Autore: Redazione

In occasione della manifestazione per la chiusura del “Centenario dell’inaugurazione del Monumento ai caduti 1923 – 2023” a cura dell’Associazione Culturale “Gli Argonauti”, in programma domani martedì 16 gennaio, a Ferentino, Poste Italiane attiverà un servizio postale temporaneo con bollo speciale. Per chi desidera un ricordo della giornata, presso lo stand di Poste Italiane allestito presso il Palazzo Comunale, in Piazza Matteotti, e disponibile dalle ore 15 alle 19, sarà possibile timbrare con il timbro figurato tutte le corrispondenze presentate. Saranno, inoltre, disponibili le più recenti emissioni di francobolli insieme ai tradizionali prodotti filatelici di Poste Italiane: folder, pubblicazioni e…

Leggi Tutto

In vista del prossimo anniversario dell’eccidio delle fosse Ardeatine, l’Amministrazione Comunale di Paliano ha avviato un rapporto di collaborazione con l’ANFIM, Associazione Nazionale tra le Famiglie Italiane Martiri Caduti per la Libertà della Patria, con l’intento di rinforzare il valore della memoria, ricordando in particolare il Martire ardeatino Ricci Domenico, palianese di origine, che fu arrestato dai tedeschi il 12 gennaio 1944 in quanto facente parte del Partito d’Azione, recluso e torturato nel carcere di via Tasso e poi fucilato il 24 marzo 1944. A seguire l’iter di questo evento commemorativo il Vicesindaco Valentina Adiutori e l’Assessore Simone Marucci: «Ricordarlo…

Leggi Tutto

di Nello Di Giulio I banchi della chiesa di San Giovanni e Paolo dell’abbazia di Casamari erano pieni pressoché fino all’ultima fila. Stupende architetture gotico-cistercense con pilastri cruciformi, colonnine pensili, volte a crociera con alte vele tra costoloni sempre, in questo sacro luogo, catturano la vista di ciascun visitatore di fede, di arte o d’occasione. Eppure a terra, davanti l’altare maggiore con ciborio di marmi e stucchi policromi, era su quella piccola bara sul tappeto a pavimento che s’incrociavano gli sguardi di tutti, che correvano i ricordi di tanti, che si singhiozzava il cuore degli affetti più cari. Questo, in…

Leggi Tutto

di Michela Petrucci, responsabile Ufficio Stampa Centro Nuoto Roma-Centro Nuoto Anagni Inizio d’anno scoppiettante per gli atleti della Piscina Comunale di Anagni e del Centro Nuoto Colleferro al XVIII trofeo SSD Vita che si è tenuto il 13 e 14 gennaio a Roma. Un trofeo che ormai da anni vede la partecipazione degli atleti categoria propaganda delle piscine di Colleferro, Anagni, Olevano e Fiuggi gestite dalla Società dell’Avv. Emanuele De Vita. In queste prime giornate il Centro Nuoto ha conquistato la piscina del Vita club sbaragliando la concorrenza e vincendo la coppa per la migliore società con 235 punti, superando…

Leggi Tutto

I Carabinieri della Stazione di Casalvieri hanno dato esecuzione ad un ordine di Esecuzione di Misura Cautelare personale in Carcere emesso dal GIP del Tribunale, su richiesta del Procuratore della Repubblica di Cassino, nei confronti di un cittadino Rumeno di 31 anni. L’uomo, a seguito di complesse e articolare indagini, è stato identificato quale autore di una rapina commessa il 19 giugno 2022 presso il Ristorante “Osteria il Passo di Frà Diavolo”, presente all’interno dell’area di servizio della SSV Sora-Cassino, proprio nel territorio di Casalvieri. Era mezzogiorno di domenica 19 giugno, quando all’interno dell’area di servizio, nei pressi del distributore,…

Leggi Tutto

E’ tempo di bilanci e come tutti gli anni, la Polizia Stradale di Frosinone, Specialità della Polizia di Stato, tira le somme delle attività svolte nel 2023. 5920 sono state le pattuglie impiegate tra vigilanza stradale ed autostradale di competenza, con 31.263 persone controllate e 18.504 infrazioni al C.d.S. Le violazioni accertate per eccesso di velocità sono state 810, sono state ritirate 281 patenti di guida e 635 carte di circolazione. I punti patente decurtati sono stati 31.506. I conducenti controllati con etilometri e precursori sono stati 1843, di cui 38 sanzionati per guida in stato di ebbrezza alcolica mentre quelli denunciati per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti sono…

Leggi Tutto

Il Comune di Anagni sceglie di riqualificare l’illuminazione pubblica puntando su sostenibilità ambientale e risparmio energetico. Per farlo, attraverso un partenariato pubblico privato, ha scelto ENGIE, operatore di riferimento del comparto energetico e tra i principali player in Italia per la decarbonizzazione. Gli interventi prevedono di migliorare l’attuale illuminazione entro un anno, per concludere l’intero progetto di riqualificazione entro tre anni. Saranno ridotti, in modo significativo, i consumi di energia, con un risparmio di oltre il 70% e sarà limitato l’impatto ambientale, con un taglio complessivo di emissioni in atmosfera pari a 1.500 tonnellate di CO2 all’anno, equivalenti alla quantità…

Leggi Tutto

di Vito Lauretti Parte subito forte il Città di Anagni Calcio, dopo solo due minuti è il capitano Flamini che tenta la botta da fuori ma il portiere la fa sua. Al 21’ è la squadra ospite che si fa sotto con Sbaraglia che tenta un tiro da fuori ma il numero uno biancorosso Matteo Santi fa una grande parata, il vantaggio dell’Anagni arriva al 23’ su uno sviluppo da corner il capitano Flamini mette in mezzo una grande palla per Alessio Pralini che di testa insacca il goal anagnino del 1-0, il primo tempo si chiude così. Nella ripresa…

Leggi Tutto

Questa mattina, presso il Palazzo Comunale di Ferentino, tanti cittadini hanno deciso di aderire all’iniziativa “Giocattoli in MoVimento” del gruppo di attivisti del MoVimento 5 Stelle di Ferentino donando giocattoli di ogni tipo che verranno consegnati nei prossimi giorni a case famiglia e associazioni che si occupano di sociale. “È la prova che anche nei momenti di crisi, c’è sempre qualcuno disposto a fare la sua parte, e questo è il motivo per cui ho cominciato a fare politica attivamente”, è scritto in una nota inviata a questo giornale. “Grazie ai rappresentanti dei Gruppi Territoriali di Frosinone e Villa Santa…

Leggi Tutto

di Monia Lauroni Essenziale come la notte e il giorno. La malattia e la cura. La rabbia e la quiete. Il delitto e la redenzione. La materia, lacerata come schegge di granata. Palazzo che implode, burrasca che avanza.Questo era Luigi Centra, l’artista, lo scrittore, il poeta, il Maestro, l’uomo.Nato a Carpineto Romano, ma profondamente verolano. Oggi quella Veroli lo piange. Luigi Centra non era di Veroli, era del mondo. Era parte dei suoi colori, della sua stravagante genialità, della sua irrequieta frenesia di fare, organizzare, viaggiare, diffondere l’arte. Era l’essenziale all’interno di quella materia che dipingeva del tutto diversa, screziata,…

Leggi Tutto