L’Agenzia regionale di Protezione civile del Lazio ha emesso un’allerta gialla dal pomeriggio di sabato 6 gennaio 2024, e per le successive 18/24 ore. Si prevedono sul Lazio precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale specie sui settori meridionali.
Autore: Redazione
di Monia Lauroni Intorno alle ore 15.00 del pomeriggio di oggi, una 22enne alla guida di una Lancia Y ha perso il controllo dell’auto e si è schiantata contro il guard rail. È accaduto lungo la via Casilina in territorio di Roccasecca. La vettura, completamente distrutta, prima del violento impatto si è ribaltata più volte. Ad estrarre dalle lamiere la giovane donna è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco. Affidata al personale Ares 118 è stata trasportata in codice rosso presso il Santa Scolastica di Cassino. Le cause del sinistro sono ancora al vaglio.
Anagni piange la dipartita prematura di Daniela Proietti, 53 anni, avvenuta questa mattina – 6 gennaio 2023 – nell’ospedale di Colleferro. A dare notizia della morte, la madre, il figlio e il resto della famiglia. Daniela era una apprezzata maestra della scuola dell’Infanzia; per tanti anni aveva insegnato in una scuola di Ciampino e solo recentemente era riuscita ad ottenere il trasferimento nel più vicino Carpineto Romano. Purtroppo – però – non ha mai fatto in tempo a prendere servizio gettando nello sconforto non solo la sua famiglia ma quanti la conoscevano e le volevano bene. Dopodomani – lunedì 8…
“Sulla questione dell’accorpamento delle direzioni scolastiche il Partito Democratico e la consigliera Sara Battisti in primis stanno facendo solamente grande confusione. Mi spiace constatare che il Pd se ne stia approfittando per fare becera propaganda. La giunta Rocca ha dovuto semplicemente applicare una norma nazionale, il dimensionamento scolastico è una missione del Pnrr che il governo Meloni ha ereditato dall’esecutivo Draghi che vedeva in maggioranza anche il Pd. Anzi con il Milleproroghe, il governo ha dimostrato di aver preso in seria considerazione la questione che – voglio di nuovo sottolineare – non comporterà alcuna chiusura delle scuole, alcun accorpamento di…
di Monia Lauroni Un forte boato ha seguito l’esplosione di una palazzina di due piani in via dei Monti a Canale Monterano. È accaduto questa mattina intorno alle 8.30; pochi secondi e tutto distrutto. Cumuli di mattoni, lamiere, mobili e utensili sciolti dal calore dello scoppio. Subito scattato l’allarme alla sala operativa del comando di Roma; sul posto due Squadre di Vigili del Fuoco con al seguito una autobotte, i Nuclei Usar e CRRC, con carro crolli e autoscala. Personale dell’Ares 118 e Forze dell’Ordine hanno subito avviato le ricerche delle persone sepolte sotto quel cumulo di materiali: miracolosamente estratti…
I Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno eseguito una serie di controlli antidroga dai quartieri del centro alle periferie, che hanno portato all’arresto, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, di 15 persone e al sequestro di centinaia di dosi di sostanze stupefacenti – tra cocaina, crack, marijuana e hashish. A Tor bella Monaca, i Carabinieri hanno arrestato, in sei diverse attività, sei persone che hanno portato al sequestro di 350 dosi tra cocaina e crack: in via dell’Archeologia i Carabinieri hanno arrestato tre persone tutte italiane di 21, 47 e 26 anni, tutti trovati in possesso di…
Sabato 6 Gennaio il borgo di Vico nel Lazio si riempirà ancora una volta di un’atmosfera magica per festeggiare insieme l’Epifania. La giornata inizierà alle 11.00 con l’apertura della casa di Babbo Natale presso il Palazzo del Governatore, che potrà essere visitata per tutta la giornata. Nel pomeriggio il Babbo più famoso del mondo aspetterà, insieme ai bambini, l’arrivo della Befana che porterà dolci e carbone.Poi tutti insieme si andrà in piazza San Rocco dove, a cura della confraternita di San Rocco, si terrà la seconda edizione della Polentata dell’Epifania con l’intrattenimento dei Cantastorie d’uich. L’evento permetterà di ricavare fondi…
Ieri – 4 gennaio 2024 – è stata pubblicata la delibera della Giunta Regionale Lazio relativa al Piano regionale di dimensionamento scolastico con la quale si procede alla riduzione di 20 autonomie scolastiche per l’anno scolastico 2024/25, tra le quali quella di Serrone. “Un atto assolutamente unilaterale, senza peraltro alcun parere positivo dell’amministrazione provinciale, che non rispetta la delibera votata all’unanimità dalla Conferenza Regionale Permanente, in data 19 dicembre 2023, che rinviava di un anno il riordino della rete scolastica e prevedeva l’avvio di tavoli tecnici da gennaio 2024 per la definizione di un piano di dimensionamento condiviso”, secondo Antonella…
Canto di Natale è un classico della letteratura natalizia, scritta da Charles Dickens nel 1843: un racconto che parla dell’emozionante trasformazione dell’avaro Ebenezer Scrooge dopo aver ricevuto le visite soprannaturali dei fantasmi del Natale passato, presente e futuro. “Marionette senza fili” mette in scena una versione in musical, rigorosamente cantata dal vivo, scritta e musicata da Silvio Coppola, diretto ed interpretato da Claudio Tagliacozzo: appuntamento sabato 6 gennaio e domenica 7 gennaio 2024 alle ore 18.00 presso il Teatro Comunale Vittorio Veneto. Per informazioni sui costi e per le prenotazioni, alleghiamo la locandina.
di Monia Lauroni Una gestazione durata circa tre mesi. La sua mamma, una splendida tigre di nome Tila che vive da sempre nello storico giardino zoologico di Villa Borghese, l’ha data alla luce nei primi giorni del nuovo anno. Allattata e accudita in una zona protetta del parco, la piccola tigrotta di Sumatra è un felino ad altissimo rischio di estinzione, come spiegano gli esperti del giardino zoologico. In natura ne esistono solo 600 esemplari. La Tigre di Sumatra vive nelle foreste tropicali dell’isola indonesiana ed è una delle sei sottospecie viventi maggiormente a rischio di estinzione a causa della…