Si è tenuta ieri pomeriggio, presso l’Ufficio Territoriale del Governo, la tradizionale cerimonia di scambio d’auguri con il Prefetto Ernesto Liguori e le massime autorità della Provincia di Frosinone. Al termine della cerimonia sono state consegnate le onorificenze al merito della Repubblica a dieci cittadini della provincia e tra questi al Comandante della Tenenza della Guardia di Finanza di Arce, Ten. Dott. Ciro Vitale. «Con grande piacere – ha detto il Sindaco di Arce Luigi Germani – ho preso parte alla consegna dell’onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana al Comandante della Tenenza della Guardia di Finanza di Arce, il…
Autore: Redazione
Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei settemila Comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio. In particolare, è già possibile richiedere i primi tre certificati, INPS direttamente presso gli sportelli degli uffici postali: il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M”, che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico. Da dicembre, inoltre, come annunciato…
di Monia Lauroni Incidente sulla A1, al chilometro 628 in direzione Napoli, tra Frosinone e Ceprano. Il sinistro verificatosi nella mattinata di oggi ha visto coinvolte tre vetture. Si sono registrati fino a 14 kilometri di coda, solo intorno alle ore 12.00, il traffico ha iniziato a defluire su tutte le corsie. Sul posto la Polizia stradale, il personale di Autostrade per l’Italia ed i mezzi di soccorso. Le condizioni dei feriti non destano particolare preoccupazione. Autostrade per l’Italia consiglia di uscire ad Anagni e rientrare a Ceprano.
via alla III edizione del Presepe Vivente di Acuto
𝐀𝐥𝐥𝐚𝐫𝐦𝐞 𝐒𝐌𝐎𝐆, 𝐋𝐞𝐠𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 “𝐏𝐌𝟏𝟎 𝐟𝐮𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐨 𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚 𝐞 𝐢𝐧 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐋𝐚𝐳𝐢𝐨”
Devastazione: non ci sono altri termini per descrivere meglio quanto accaduto nella notte tra mercoledì e oggi, giovedì 21 dicembre 2023, al parco polivalente di Pantanello dove ignoti vandali, dopo aver divelto un cancello, sono entrati all’interno e hanno completamente distrutto allestimenti, suppellettili, alberi di Natale e presepi. Settimane intere di lavoro andate in fumo, e la disperazione di quanti – tra i contradaioli – tanto impegno hanno profuso per la buona riuscita dell’evento “Atmosfere di Natale al Parco” che sarebbe dovuto durare fino al termine delle festività natalizie. Ignoti, almeno per ora, i motivi di cotanto scempio: per alcuni…
Per tanti anni era stata solerte dipendente del Comune di Anagni, e da qualche mese era andata in pensione; Maria Teresa Colantoni è morta ieri, mercoledì 20 dicembre. Una donna sempre disponibile e sorridente, benvoluta da tutti. La sua dipartita ha gettato nello sconforto l’intera città. Alla famiglia, le condoglianze più affettuose e sincere dalla redazione di anagnia.com.
Successo – nei giorni scorsi – per l’evento “Natale in danza” che si è tenuto nel Teatro comunale di Valmontone. A realizzarlo, l’A.S.D. Officina Dinamica Danza e Fitness di Valmontone. In un solo mese e mezzo di lavoro i ragazzi hanno portato in scena coreografie di hip-hop create da Simone Piacentini, balletti di danza classica creati da Sara Marcelli e coreografie di danza moderna e contemporanea create da Ilenia Ronci, direttrice artistica dell’associazione. Complimenti a tutti!
In osservanza del Piano regionale per il risanamento della qualità dell’aria, che prevede che i Comuni adottino “provvedimenti di carattere emergenziale articolati su due livelli in relazione alla durata della criticità emersa nei giorni precedenti e/o prevista” in caso di “situazioni di perdurante accumulo degli inquinanti” così come rilevato dall’Arpa, il Comune di Frosinone ha istituito, a partire dalla mezzanotte di venerdì 22 dicembre e fino alle ore 24 di lunedì 25 dicembre, il divieto di circolazione, in ambito viario urbano, per le autovetture private di classe emissiva pari o inferiore a Euro 4 diesel, dalle ore 8.30 alle ore 18.30;…
Sport e solidarietà tornano protagonisti sul campetto di calcio a 5 del Palazzetto dello Sport di Paliano; è qui – infatti – che giovedì prossimo 28 dicembre si giocherà “La Partita del cuore” tra le vecchie glorie del calcio palianese e una rappresentativa dell’ente Palio (con i componenti di tutti e nove i rioni). L’intero incasso della serata, proveniente dalla vendita dei biglietti al costo di euro 5 cadauno, servirà a supportare le attività di beneficenza della Caritas della Parrocchia di Santa Maria Pugliano. L’evento – che si avvale del patrocinio del Comune di Paliano – è stato presentato oggi…