Autore: Redazione

Proseguono gli appuntamenti del ricco programma di “Frosinone Città in festa”. “Famiglie, giovani, anziani: tutta la città è stata coinvolta nel calendario di iniziative pensato per celebrare le festività – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli – Anche nei giorni che precedono e seguono il Natale, non mancheranno occasioni di condivisione, aggregazione e divertimento per tutti”. Mercoledì 20 dicembre alle 17.30 la Villa comunale ospiterà Smart Xmas games: la facciata della Villa Comunale diventerà un campo di gioco. Proiezioni 3D interattive; giochi arcade anni 80 da 4 a 8 persone insieme; per bambini, ragazzi e adulti. Sabato 23, alla Villa, ore…

Leggi Tutto

Si terrà venerdì prossimo, 22 dicembre 2023, alle ore 12.00, la cerimonia di consegna di un ambito riconoscimento da parte dell’Ordine degli Avvocati di Frosinone. Nel corso di una cerimonia, che sarà celebrata al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Frosinone, si terrà la quarta edizione della toga d’onore: il premio conferito al più giovane avvocato iscritto all’Albo, che consiste nell’esonero dal pagamento di quanto dovuto per la prima iscrizione all’Albo, oltre a un attestato e a una toga d’onore, donati dalla famiglia di Alessandro Galassi, al ricordo del quale è dedicato il premio. A riceverlo sarà quest’anno l’avvocata Francesca Quadrini.…

Leggi Tutto

Il Distretto socio assistenziale Fr-a, con Comune di Alatri capofila è risultato vincitore di avviso regionale per la costituzione di un Centro per il contrasto agli abusi e maltrattamento ai minori che prende nome “La foresta-Radice -labirinto” da una favola di Italo Calvino che diviene metafora della complessità dei legami familiari. L’obiettivo del Centro è quello di lavorare in termini di prevenzione in situazioni di maltrattamento/abuso, individuando precocemente i primi indicatori di rischio ed intervenendo tempestivamente quando l’esperienza dell’abuso o maltrattamento interpersonale si è già presentato. L’intento è quello di fornire supporto al minore e alla sua famiglia in difficoltà,…

Leggi Tutto

Venerdì 22 dicembre 2023 a Veroli apre al pubblico la mostra “Antichi popoli italici: gli Ernici, i Volsci e gli altri” allestita nelle nove sale del piano terra di Palazzo Marchesi Campanari, splendida dimora settecentesca di un’importante famiglia dell’aristocrazia di Veroli. Oltre 300 pezzi raccontano vari aspetti della vita delle genti italiche che hanno abitato nel territorio tra i monti Ernici, le valli dei fiumi Sacco e Liri e la pianura pontina, oggi ricadenti nelle province di Frosinone e Latina. Gli Ernici, i Volsci, i Latini e le altre comunità del Lazio meridionale sono descritti dalla tradizione come popoli nettamente distinti tra…

Leggi Tutto

di Monia Lauroni Natale in chiave di Sol a Veroli, il 26 dicembre alle ore 18.00, con il tradizionale appuntamento musicale dell’apprezzatissimo Coro “Gaudete in Domino”. ‘Cantate Popoli’, il suggestivo viaggio musicale attraverso luoghi, tempi e linguaggi diversi e lontani, ci condurrà in un’atmosfera particolarmente suggestiva, attraverso un repertorio che spazierà dai brani più celebri della tradizione musicale natalizia a canti meno noti, ma che appartengono al patrimonio della nostra storia. Un viaggio che verterà su pagine di letteratura ispirata alla natività, tratta sia da opere di celebri compositori sia dal repertorio tradizionale europeo e di diversi continenti rivisitato in…

Leggi Tutto

Sono gravi le condizioni dell’uomo che oggi – 19 dicembre 2023 – è stato colpito alla testa dal calcio sferrato da un cavallo. L’uomo – un 63enne residente ad Arpino – avrebbe raccontato ai sanitari di essere stato colpito mentre stava provando a farsi strada tra un branco di cavalli incontrati sul suo percorso. Uno degli equidi – probabilmente sentitosi minacciato – gli avrebbe sferrato un calcio molto violento. Sul posto è intervenuta un’ambulanza che ha trasferito il 63enne al Pronto soccorso dell’ospedale di Sora.

Leggi Tutto

di Monia Lauroni Vetrata del triage distrutta a colpi di estintore e schiaffi ad un operatore del pronto soccorso Frosinone. È quanto accaduto nel pomeriggio di oggi, martedì 19 Dicembre, nell’ospedale del Capoluogo “Fabrizio Spaziani”. A perdere la testa un uomo in evidente stato di alterazione. Prima ha ridotto in frantumi la vetrata del triage, poi si è ribellato colpendolo a schiaffi ad un operatore sanitario che provava a fermarlo. Purtroppo, il numero delle aggressioni ai danni del personale sanitario è in continua crescita. Una situazione che desta non poche preoccupazione a tutta la categoria sanitaria. Sabrina Pulvirenti, commissario ASL…

Leggi Tutto

I membri del Comitato Madonna delle Grazie di Anagni e i presbiteri della parrocchia di Sant’Andrea/Sant’Angelo hanno organizzato e rinnovato la sacrale tradizione del fuoco di Santa Lucia, che ogni anno richiama nella chiesa dedicata alla Madonna sempre più partecipanti provenienti da varie zone del comune anagnino. Secondo la tradizione, in occasione dei festeggiamenti in onore di Santa Lucia, vi è la consuetudine di allestire falò di grandi dimensioni, che servono a prolungare la luce e il calore in una delle notti più lunghe dell’inverno, quella appunto di Santa Lucia; infatti anticamente i festeggiamenti per questa Santa era il 21…

Leggi Tutto

Di seguito riportiamo integralmente e senza modifiche la lettera aperta inviata da Anagni Scuola Futura, Associazione “Anagni Viva e Associazione “Diritto alla Salute” del Comitato “Salviamo l’ospedale di Anagni” al presidente della Regione Lazio Francesco Rocca. Nei giorni scorsi la Regione Lazio ha reso noto il testo della delibera della Giunta per la programmazione della rete ospedaliera regionale nel periodo 2024/26 e si sono moltiplicati i commenti soddisfatti dei rappresentanti politici e istituzionali. Per Anagni è previsto un apposito progetto aziendale per trasferire da Sora un reparto di Oncologia con 14 posti letto, possibilità di cure chemioterapiche e posti di…

Leggi Tutto

Continua ad incuriosire turisti e residenti la mostra fotografica a cielo aperto allestita lungo il tratto del Corso Vittorio Emanuele del Quartiere Cerere, cuore del centro storico di Anagni. 170 scatti d’autore provenienti da tutta Italia fanno bella mostra davanti alle vetrine e ai portoni, valorizzati ancor più dagli addobbi e dalle suggestive luminarie a cui il quartiere ci ha abituati da qualche anno. La mostra – nata dalla collaborazione del Quartiere Cerere con Effe4.0 del fotografo Tullio Cesario, anagnino d’adozione, e di Nicoletta Degani – ha avuto il suo clou lo scorso fine settimana, con una photo walk durata…

Leggi Tutto