Sabato 9 e domenica 10 dicembre a Colleferro si terrà l’evento “E’cessata la pioggia”, un ‘azione teatrale itinerante e interattiva, che si svolge all’interno dei rifugi antiaerei di Colleferro alle ore 17.00. Un emozionante salto nel passato a cura di Officina Teatro con la collaborazione dei gruppi teatrali Futura Teatro, Compagnia teatrale “L’Arte dell’OziO” e Amentesveglia.
Autore: Redazione
La Giunta Regionale del Lazio ha approvato oggi Programmazione della rete ospedaliera 2024-2026 che aumenta di 169 posti letto l’offerta sanitaria nel Lazio, rispetto alla precedente programmazione. La delibera di Giunta arriva dopo mesi di studio dei dati epidemiologici della popolazione e di osservazione di tutti i comportamenti sanitaria negli ultimi 24 mesi.Sono stati verificati dati di attività, di appropriatezza e di esito di tutte le strutture sanitarie del Lazio pubbliche e private. Un lavoro al termine del quale è stata impostata una nuova programmazione che la Giunta Rocca ritiene colga meglio i bisogni assistenziali dei cittadini del Lazio garantendo…
Conservatorio di Frosinone. Andrea Sambalotti si laurea brillantemente in pianoforte e pastiere pop-rock
Roma, 7 dicembre – Prende il via nella Regione Lazio un progetto per la costituzione di una banca del germoplasma degli allevamenti del Lazio di razze suine a rischio di erosione genetica. Le specie interessate dal programma di attività sono la Casertana e l’Apulo-Calabrese (quest’ultima con i due tipi genetici autoctoni: Nero Reatino e Nero dei Monti Lepini). «Ringrazio l’agenzia regionale Arsial e l’associazione nazionale allevatori suini (Anas) per aver fatto partire, su impulso dell’assessorato, questa importante iniziativa che ha un alto valore scientifico, perché riesce a dare una risposta concreta al rischio di erosione genetica di alcune razze suine…
Quello che Fare Verde aveva temuto, purtroppo sta diventando realtà. Il Tar del Lazio ha infatti dato via libera ad Acea Ato5, che ora potrà trasportare e completare il trattamento dei fanghi prodotti dai depuratori di tutto l’ambito territoriale ottimale di Frosinone, nell’impianto di trattamento dei reflui fognari di “Colle delle mele” a Fiuggi. Lo scorso mese di maggio, l’associazione Fare Verde Frosinone, citando quanto previsto dal Bilancio di sostenibilità dell’azienda romana, aveva denunciato l’intenzione di Acea Ato 5 di concentrare a Fiuggi il trattamento di tutti i fanghi prodotti della depurazione in Ciociaria. Ma subito dal Comune di Fiuggi…
Un faccia a faccia costruttivo è quello che si è svolto al Comune di Fiuggi tra l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alioska Baccarini, e la categoria degli albergatori. Riflessioni, approfondimenti e proposte su vari argomenti che toccano la viabilità cittadina in relazione alla presenza dei bus turistici sul territorio termale. Per l’amministrazione comunale era presente l’assessore delegato alla viabilità, Quirino De Santis, e la dottoressa Maria Assunta Trinti.”Innanzitutto vorrei ringraziare Federalberghi Fiuggi e tutti gli albergatori presenti – ha esordito Quirino De Santis – in rappresentanza delle strutture ricettive del territorio. La maggioranza consiliare – che ho l’onore di rappresentare…
In concomitanza con il periodo delle festività natalizie, i controlli dei Carabinieri del NAS di Latina, coadiuvati dai colleghi delle locali Stazioni Carabinieri, si sono intensificati in tutti i settori che abbiano un maggiore impatto sulla sicurezza alimentare e sulla tutela della salute dei consumatori. In particolare, nel corso di un’ispezione all’interno di un supermercato con sede in provincia di Frosinone, i militari operanti hanno rinvenuto all’interno del deposito alimenti, circa 130 kg di prodotti alimentari vari (pane, pasta, prodotti carnei, prodotti dolciari), risultati alcuni scaduti ed altri privi di documentazione attestante la tracciabilità, procedendo pertanto al sequestro amministrativo degli…
E’ tornata davanti ai cancelli della Sanofi questa mattina – 7 dicembre 2023 – l’UGL Chimici per un nuovo sit-in davanti ai cancelli dell’industria farmaceutica di Anagni, a sostegno dei lavoratori in staff leasing, allontanati dal proprio posto di lavoro senza alcuna spiegazione. Alcuni dei lavoratori cosiddetti “in affitto”, si sono seduti all’ingresso dell’accesso riservato agli operai, per manifestare tutto il proprio disappunto per una decisione che renderà il loro Natale amaro e il futuro nebuloso. In molti, dopo aver lavorato anche per oltre dieci anni presso lo stabilimento anagnino, avranno difficoltà a rientrare nel mercato del lavoro vista l’età…
Questa mattina, giovedì 7 dicembre 2023, presso il parco comunale che già porta il suo nome, è stata inaugurata un’opera dedicata a Willy Monteiro Duarte, medaglia d’oro al valor civile, opera realizzata dall’artista Agostino Russo, vincitore del bando di idee promosso dall’Amministrazione Comunale e seguito dal Presidente del Consiglio Comunale con delega alle Politiche Giovanili Serena Montesanti. Dopo i saluti istituzionali delle autorità presenti e il commosso e toccante intervento di Lucia, la mamma di Willy, si è tenuta la presentazione deli libro “Willy, una storia di ragazzi” di Christian Raimo e Alessandro Coltrè, per gli studenti delle classi prime…
Sta per entrare nel vivo l’ottava edizione di “Presepi in erba”, il concorso riservato ai bambini di età compresa tra i quattro e i 12 anni organizzato dall’associazione culturale “Las Mariposas”; 17, in tutto, i partecipanti, tra cui tre scuole (una delle quali proveniente da Frosinone), gruppi di catechismo, gruppi autonomi e singoli. L’edizione di quest’anno sarà impreziosita dalla partecipazione dei ragazzi del centro diurno per adulti “Ivan Roiati” e da tre presepi storici. “Siamo pronti, anche quest’anno, a tuffarci in questa meravigliosa avventura – ha detto Valentina Simionato, organizzatrice dell’evento e presidente dall’associazione culturale “Las Mariposas” – l’edizione di…