Autore: Redazione

di Pietro Necci Sarà ancora Antonio Martucci a guidare l’Acuto Calcio nel prossimo campionato di Terza Categoria. Una scelta nel segno della continuità, maturata dopo gli ottimi risultati della stagione appena conclusa, culminata con un prestigioso quinto posto nel girone romano di competenza. La carriera di Martucci ha radici profonde nel calcio dilettantistico locale. Difensore dalle grandi qualità, ha mosso i primi passi con il Morolo, squadra con cui ha disputato campionati di livello. Successivamente ha vestito la maglia del Fiuggi e del Serrone, entrambi impegnati in Promozione, lasciando il segno per solidità ed esperienza. Il legame più forte, tuttavia,…

Leggi Tutto

Serrone ha vissuto una giornata speciale il 7 settembre 2025, quando il borgo si è trasformato in un vivace teatro di tradizioni e innovazione grazie a ComunicARTE – Giovani di Ieri e di Oggi. L’iniziativa ha animato Viale Pio XII con un programma ricco di attività che hanno saputo coniugare il fascino delle antiche ricette locali con la freschezza della creatività contemporanea. ComunicARTE rappresenta molto più di un semplice evento annuale: è un progetto culturale che pone al centro la comunità e il dialogo intergenerazionale. Ogni edizione propone un tema diverso, mantenendo però salda la vocazione di valorizzare il patrimonio…

Leggi Tutto

L’esordio stagionale del Città di Anagni Calcio nel campionato di Eccellenza lascia l’amaro in bocca ai tifosi biancorossi. Allo stadio Olindo Galli di Tivoli, la squadra di mister Giorgio Galluzzo è stata battuta 2-1 dai padroni di casa in una partita che sembrava essere ben indirizzata dopo i primi novanta secondi di gioco. La cronaca del match racconta di un Anagni partito con il piede giusto, capace di sbloccare immediatamente le ostilità. Al 6° minuto del primo tempo, il difensore Davide Mastrantoni ha saputo capitalizzare al meglio una delle prime sortite offensive biancorosse, siglando una rete che ha fatto esplodere…

Leggi Tutto

Un’ondata di orgoglio attraversa Anagni in questi giorni di settembre, grazie al straordinario successo di una giovane concittadina che ha portato alto il nome della città nel panorama musicale nazionale. Vanessa Bellucci, appena quindicenne e residente nella zona Pantanello, si è aggiudicata il prestigioso titolo di Campionessa Italiana di Organetto, conquistando il gradino più alto del podio in una competizione che ha visto sfidarsi i migliori musicisti della Penisola. La vittoria è arrivata durante la 28esima edizione del Campionato Italiano di Organetto e Fisarmonica Diatonica, manifestazione di grande rilevanza nazionale che si è svolta dal 5 al 7 settembre 2025…

Leggi Tutto

Il riconoscimento nazionale Il Comune di Alatri è tra i dieci enti italiani selezionati da Wikimedia Italia nell’ambito del Bando Musei, Archivi e Biblioteche 2025 (MAB), promosso insieme a ICOM Italia e Creative Commons Italia. Un risultato prestigioso che conferma la capacità della città di saper valorizzare il proprio patrimonio culturale con strumenti innovativi e accessibili a tutti. Il progetto “Pergamene Digitali” Il progetto vincitore porta il titolo “Pergamene Digitali: la memoria medievale di Alatri online” e prevede la digitalizzazione di 81 pergamene datate tra il XIII e il XVII secolo, oggi custodite presso l’Archivio Storico Comunale. Tra i documenti…

Leggi Tutto

La sede di Forza Italia di nuovo nel mirino La sede di Forza Italia Anagni, situata in piazza Bacchetti, cuore pulsante del centro storico, è stata ancora una volta bersaglio di un atto vandalico. Nella notte tra venerdì e sabato, ignoti hanno divelto la bandiera che sventolava all’esterno del circolo politico. A scoprire quanto accaduto è stato il segretario cittadino Rodolfo Mastroianni, che già nei giorni scorsi aveva denunciato un episodio simile, documentato da anagnia.com in un precedente articolo. La denuncia di Rodolfo Mastroianni e di Rossella Chiusaroli «Vogliamo pensare che sia stata una ragazzata e non vogliamo credere che…

Leggi Tutto

Il Teatro Comunale di Fiuggi palcoscenico d’eccellenza per la medicina sportiva italiana ed internazionale. Il 12 e 13 settembre 2025, la suggestiva location termale ospiterà il Convegno della IASMED – Italian Academy of Sports Medicine and Dentistry, un evento di grande rilevanza dedicato al tema “Sport e Salute”. La IASMED rappresenta un’eccellenza nel panorama scientifico nazionale, un’accademia che ha fatto della multidisciplinarietà la propria missione fondante. Nata con l’ambizioso obiettivo di promuovere salute e benessere attraverso un approccio integrato tra medicina sportiva, ricerca scientifica e pratica clinica, l’accademia si propone di costruire ponti strategici tra il mondo accademico, quello ospedaliero…

Leggi Tutto

Un red carpet che profuma di Ciociaria ha illuminato la 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. I produttori Corrado Tatangelo e Benedetto Orestini, orgogliosamente ciociari, hanno portato sul prestigioso palcoscenico veneziano il film “Le Vie dell’Acqua”, diretto da Fabio Masi, conquistando l’attenzione della critica internazionale. Il progetto cinematografico ha trovato spazio all’interno del Venice Production Bridge, la sezione d’élite dedicata alle produzioni indipendenti e ai progetti di calibro internazionale. Un riconoscimento che testimonia la qualità e l’originalità di questa opera tutta italiana. il trailer del film “Le Vie dell’Acqua” rappresenta una contaminazione innovativa tra ricerca storica rigorosa e fiction…

Leggi Tutto

Tragedia sulle banchine del Tevere Un pomeriggio di fine estate si è trasformato in tragedia sulle banchine del fiume Tevere. Daniele Cucchiaro, 47 anni, operaio della Romana Car, ha perso la vita mentre era impegnato a caricare un muletto su un camion nei pressi dell’area che fino a pochi giorni fa ospitava gli stand della storica manifestazione “Lungo il Tevere Roma”, appuntamento che da 23 anni anima la capitale durante la stagione estiva. L’incidente mortale Secondo una prima ricostruzione, il muletto si sarebbe ribaltato durante le operazioni di carico, schiacciando l’operaio. Al momento della tragedia, Cucchiaro si trovava insieme a…

Leggi Tutto

Il vulcano più alto d’Europa ha un nuovo conquistatore anagnino. Fabio Mastronardi, appassionato runner in forza allo Spartan Sport Academy di Monte Compatri, ha scritto un’altra pagina memorabile della sua carriera sportiva classificandosi ottavo assoluto all’Etna Extreme – 100 Km del Vulcano, disputatasi domenica 7 settembre 2025. Un risultato straordinario che assume ancora più valore considerando la caratura della competizione: su 93 partecipanti provenienti da tutta Italia, l’atleta anagnino ha tagliato il traguardo con un tempo invidiabile di 12 ore e 31 minuti, dimostrando una preparazione fisica e mentale di altissimo livello. Primo classificato è stato Vincenzo Taranto; dietro a…

Leggi Tutto