Autore: Redazione

I consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Alessia Savo e Daniele Maura, hanno incontrato questo pomeriggio, insieme all’assessore regionale ai Trasporti, Fabrizio Ghera, i rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia per affrontare la questione dei disagi dei pendolari sulla linea Cassino-Roma e fare il punto sullo stato dell’arte della stazione della Tav in Ciociaria. Nel corso di una riunione nella sede della Giunta regionale del Lazio, i due consiglieri hanno illustrato le diverse problematiche inerenti la linea ferroviaria nel tratto che attraversa la provincia di Frosinone e chiesto un report degli interventi che rientrano nel piano 2020-2024. “Come rappresentanti regionali…

Leggi Tutto

“Dalla prima elezione del nostro sindaco, Alioska Baccarini ha sempre agito nel recupero e nella piena rivalutazione delle nostre antiche usanze, avendo come priorità quella di non smarrire nel tempo le nostre tradizioni e la nostra storia. Oggi è compito di questa Amministrazione continuare sulla strada tracciata dal nostro primo cittadino, vivendo di anno in anno le stesse emozioni e la stessa gioia di chi ci ha preceduto”. L’assessore al marketing turistico, David De Santis, nel presentare la tanto attesa festa patronale ha voluto sottolineare l’importanza di alimentare quelle tradizioni popolari che danno un tratto distintivo al territorio. “Per questi…

Leggi Tutto

Si svolgerà il 19 e 20 febbraio ad Anagni la prima edizione della manifestazione B2B dedicata ai vini del territorio laziale a sud di Roma. L’iniziativa, nata da un’idea delle Strade del Vino di Latina e Frosinone, è guidata dalla Camera di Commercio di Frosinone Latina e dalla sua Azienda Speciale Informare. L’obiettivo è stabilire un punto di incontro tra produttori e territori di queste province con gli operatori nazionali ed internazionali del mondo del vino.Quello a sud del Lazio è un territorio ricco di storia e di storie, e la qualità raggiunta dai suoi vini è cresciuta moltissimo, tanto…

Leggi Tutto

TG2 weekend – sabato prossimo attorno alle 13.30 – recensisce il libro-inchiesta che Maurizio Lozzi ha dedicato all’agonia del Fiume Sacco. Questo lavoro ha il pregio di condurre il lettore attraverso una delle più gravi tragedie ambientali della nostra regione. Con una narrazione coinvolgente, il noto giornalista ciociaro guida i lettori all’interno di “Un SACCO di silenzi” tra le pagine oscure di un noto disastro ecologico, narrando la lotta di chi ha cercato di salvare il fiume e di chi, invece, lo ha lasciato morire. Lozzi, con la sua penna acuta e incisiva, non solo documenta le cause e le…

Leggi Tutto

Il Palazzo comunale di Frosinone ha ospitato – nella mattinata di ieri, mercoledì 24 gennaio 2024 – la manifestazione dal titolo “La memoria rende liberi”; l’evento è stato organizzato dal Comune di Frosinone e dalla Prefettura di Frosinone, in collaborazione con l’associazione Convivium Perenne e con la partecipazione di rappresentanze degli studenti degli istituti di Istruzione secondaria di II grado della città. Tra i presenti anche tre rappresentanti della Comunità ebraica: l’ex presidente Ruth Dureghello, l’assessore alla memoria Massimo Finzi e il consigliere Ucei Ruben Della Rocca. La manifestazione ha anticipato di qualche giorno la Giornata della Memoria che si terrà dopodomani…

Leggi Tutto

Esplorare l’entroterra del Basso Lazio per scoprirne le bellezze e le tradizioni. Sono questi gli obiettivi che, attraverso percorsi enogastronomici e culturali, si pone “Cocktail&Cantine”, convention di marketing territoriale ospitato domani sera presso l’Azienda Marco Carpineti di Cori. Grazie a Barbara Votta, organizzatrice di questo che si pone all’attenzione del pubblico come un “Educational Incoming”, sarà possibile dalle ore 19 in poi, insieme a Chef, Sommelier, Bartender, Giornalisti e rappresentanti della FIAVET, nella persona del Presidente Stefano Corbari e del delegato provinciale Cesare Altobelli, condividere il piacere della riscoperta di un territorio che, tra distese di vigneti che in questo…

Leggi Tutto

I Carabinieri della Stazione di Alvito hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Cassino tre persone. In particolare, in una zona rurale del comune della Valle di Comino, i militari hanno notato un’autovettura parcheggiata nei pressi di un’abitazione. Mentre si avvicinavano, hanno visto che a bordo c’era una persona che inspiegabilmente, almeno in quel momento, nel vedere sopraggiungere l’auto dei Carabinieri è sceso velocemente dall’auto, una Nissan, ed ha tentato di fuggire a piedi nei campi adiacenti. I Carabinieri però sono riusciti a bloccarlo dopo pochi metri, identificandolo per un 37enne di Gallinaro a loro molto…

Leggi Tutto

Finisce con l’archiviazione un incubo durato sette anni per il Gruppo INI, l’accusa di aver truffato il Sistema Sanitario Nazionale lucrando sui pazienti oncologici. Il Tribunale di Velletri ha deliberato per l’archiviazione da questa infamante accusa. Nessun reato quindi e accertata l’innocenza dei vertici del Gruppo INI che manifesta la piena soddisfazione per l’esito di una vicenda giudiziaria che ha leso la reputazione di grandi professionisti e di un’azienda che da oltre 75 anni rappresenta l’eccellenza della sanità laziale. In questi lunghi anni, soprattutto nell’ultimo, il Gruppo INI è stato vittima di un violento accanimento mediatico che ha comportato enormi…

Leggi Tutto

Dolori fortissimi al torace e un incontrollato ispessimento della lingua dopo aver trascorso la serata e mangiato sushi, assieme alla famiglia, in un ristorante cinese del capoluogo: è quanto accaduto ieri sera – martedì 23 gennaio 2024 – ad una ragazza di 27 anni residente a Frosinone, subito trasportata in codice rosso all’ospedale di Alatri. Stella, questo il nome della giovane mamma che ora – fortunatamente – è fuori pericolo, ha cominciato a sentirsi male poco dopo aver mangiato un sushi alla fragola. A soccorrerla, per primo, il marito che si trovava con lei e che subito ha avvisato i…

Leggi Tutto