Nella suggestiva cornice della Cattedrale di Anagni, il Festival medievale e rinascimentale ha ospitato lo spettacolo “Domenico, un uomo”, produzione della TDO di Fiuggi diretta da Luca Simonelli, che ne ha curato regia e testo. L’opera, realizzata in collaborazione con il Comune di Collepardo e con l’assessorato alla Cultura guidato da Elisabetta Melchiorri, è stata insignita del prestigioso riconoscimento di Progetto speciale MIC 2024, risultando tra i primi classificati a livello nazionale. La pièce ripercorre la vita di San Domenico da Foligno, conosciuto anche come Domenico di Sora, monaco benedettino dell’XI secolo, riformatore e figura chiave del monachesimo medievale. Presso…
Autore: Redazione
Si è svolta ieri – 5 settembre – una accesa seduta di consiglio comunale durante la quale sono stati discussi importanti punti all’ordine del giorno. La prima richiesta avanzata da Luca Santovincenzo, stando a quanto si legge in una nota inviata a questa redazione dallo stesso capogruppo di LiberAnagni in Consiglio comunale, , è stata quella di sollecitare il Comune di Anagni a risolvere i gravi problemi alle linee telefoniche registrati il 15 agosto. Si è trattato di disservizi segnalati da numerosi cittadini, sia sulla rete fissa – con lentezza della connessione – sia su quella mobile, al punto da…
MONTECOMPATRI (Roma) – Non ce l’ha fatta Sandro Bigozzi, istruttore conosciuto e apprezzato, precipitato al suolo questa mattina durante un lancio col paracadute da 4.000 metri. La vela del paracadute era già aperta, ma qualcosa è andato storto. Le cause dell’accaduto sono ancora in fase di accertamento. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e i soccorritori, che non hanno potuto far altro che constatare il decesso del paracadutista. La notizia ha lasciato attoniti amici, allievi e colleghi, che in queste ore ne ricordano la grande professionalità e la passione contagiosa per il volo. Sandro Bigozzi – molto seguito sui social…
di Giorgio Alessandro Pacetti Piglio tra storia e spiritualità Mai come in queste settimane Piglio ha visto arrivare così tanti visitatori. A far crescere l’interesse per il borgo della provincia di Frosinone è stato il documentario “I Gioielli di Piglio”, proiettato sabato 16 agosto 2025 alle ore 21.30 in piazza Guglielmo Marconi e successivamente diffuso online. Il filmato, disponibile anche su YouTube, ha regalato al pubblico un viaggio emozionante tra storia, arte e tradizioni locali, diventando un vero e proprio catalizzatore turistico. Le bellezze del borgo raccontate in immagini Attraverso immagini suggestive, il documentario ha mostrato i luoghi simbolo di…
Grave incidente questa mattina, sabato 6 settembre, a Monte Compatri, in provincia di Roma. Intorno alle 12.00 un paracadutista si è schiantato al suolo durante un lancio in via Prenestina Nuova, a poca distanza da una nota scuola di volo della zona. L’impatto è stato violentissimo e ha immediatamente attirato l’attenzione di chi si trovava nei pressi. Testimoni raccontano di attimi di panico, con le persone accorse sul posto per prestare i primi aiuti in attesa dei soccorsi. Sul luogo sono giunti tempestivamente i sanitari del 118, che dopo aver stabilizzato il ferito hanno richiesto l’intervento dell’elisoccorso. L’uomo, le cui…
Serata di controlli serrati a Cassino, dove la Polizia di Stato, su disposizione del Questore della provincia di Frosinone Dr. Stanislao Caruso, ha portato a termine un ampio servizio straordinario di monitoraggio del territorio. In campo sono scesi gli uomini del Commissariato di P.S. di Cassino, affiancati da un’unità cinofila giunta da Napoli, per una serie di verifiche nelle aree considerate più sensibili sotto il profilo della sicurezza pubblica e della possibile commissione di reati. L’operazione ha permesso di ottenere risultati significativi: in piazza Labriola sono stati sequestrati amministrativamente circa 13 grammi di hashish accuratamente occultati. Contestualmente, è stato proposto…
Dal Circolo Legambiente di Anagni, Circolo Legambiente “Il Cigno” di Frosinone, Circolo Legambiente “Wolf” di Fiuggi, Circolo Legambiente “Lamasena” di Monte San Giovanni Campano Campano e Circolo Legambiente “La Vite” di Ripi riceviamo la nota che segue e che pubblichiamo in forma integrale e senza modifiche: Per noi che ci nutriamo dei valori dell’ambientalismo, la tragedia di Gaza è impossibile da ignorare. La crisi ecologica non è isolata dalle altre fratture del mondo, ma si compenetra in esse in modominestricabile. Inoltre, il tentativo in atto da parte del governo israeliano di disumanizzare un interopopolo costituisce un terribile precedente che rischia…
Maxi operazione antidroga nella Capitale Un duro colpo al traffico di sostanze stupefacenti è stato inflitto dai Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, che – sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Roma – hanno arrestato 24 persone gravemente indiziate di detenzione e spaccio di droga. La vasta operazione ha portato al sequestro di cocaina, eroina, hashish, marijuana e shaboo, la pericolosa droga sintetica proveniente dal Sud-Est asiatico, insieme a oltre 12mila euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita. Arresti in diversi quartieri della città Gli interventi si sono concentrati in varie zone della Capitale, da Monte Mario a…
Dopo un’estate di grandi movimenti, il Tufano Calcio si presenta ai nastri di partenza della stagione 2025/26 con una rosa profondamente rinnovata e con idee chiare e ambizioni ben definite. Le partenze di Hanoura (P), Neri (D), Ercoli (C), Piacentini (C), Trenta (A), Maniccia (A), Minotti (A) e Fiorletta (A) hanno spinto la società a intervenire con decisione sul mercato, portando a termine operazioni mirate e intelligenti. ENRICO PASSA (Direttore Sportivo): “Una rosa su misura per il mister”“Parto subito col ringraziare i colleghi dirigenti Andrea Cantagallo, Giordano De Carolis, Alessandro Passa e Testani Emiliano, che hanno svolto un lavoro di scouting prezioso.…
Da oltre due mesi una perdita alla conduttura idrica in via Osteria della Fontana, ad Anagni, sta esasperando i residenti della zona. Nonostante le numerose segnalazioni, il guasto non è stato ancora riparato e la situazione continua a peggiorare giorno dopo giorno. L’acqua fuoriuscita dalla condotta si riversa lungo la strada e nei canali di scolo, trasformando tratti della carreggiata in veri e propri acquitrini. Una condizione che, oltre a rendere complicato il transito delle automobili e dei pedoni, sta creando un ambiente insalubre, con cattivi odori e ristagni che attirano insetti e rendono l’aria malsana. A nulla sono valsi,…










