Autore: Redazione

Ancora poche ore e per uno splendido esemplare di volpe rossa rimasta impigliata in una rete metallica di recinzione – in un terreno agricolo di località Mola Santa Maria di Anagni – non ci sarebbe stato più niente da fare. A trovarla ormai esausta, raggomitolata su se stessa per il freddo, non lontana da una strada di campagna, sono stati i Carabinieri del Comando Stazione Nucleo Forestale di Anagni e le Guardie zoofile dell’Accademia “Kronos” di Anagni, avvisati da due nostri affezionati lettori, Alessandro Corsi e Davide Alteri, che abitano nei pressi. Arrivati sul posto, la vicebrigadiera Rossella Iori e…

Leggi Tutto

Venerdì 26 gennaio si terrà la presentazione del volume “Santa Maria Maggiore a Ferentino – Componenti progettuali e vicende costruttive della fabbrica”, di Emanuele Gallotta (edito dal Centro di Studi Internazionali “Giuseppe Ermini” di Roma). Oltre all’autore, interverranno: Alessandro Viscogliosi, Università “La Sapienza” di Roma; Lorenzo Riccardi, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Frosinone e Latina; Luisa Alonzi, Direttrice della Biblioteca Diocesana del Seminario Vescovile di Ferentino; Ambrogio Spreafico, Vescovo. L’ingresso è libero, senza necessità di prenotazione.

Leggi Tutto

di Vito Lauretti Inizia forte il Città di Anagni Calcio: al 5’ ci prova D’Arpino – uno dei tanti ex di giornata – ma viene trovato in offside dal guardialinee. Il goal di marca anagnina arriva al 15’ con il centrocampista Mancini che di testa insacca il pallone nella porta difesa da Cardoso per lo 0 a 1 ospite. Al 18’ è De Vita che ci prova da fuori ma finisce alta; al 25’ arriva il pareggio ferentinese con Arduini che mette dentro in mischia in area il goal del 1-1. Il primo tempo si chiude con il palo che…

Leggi Tutto

di Monia Lauroni Domani, domenica 21 gennaio, alle 17.30 nella chiesa di San Martino, durante la cerimonia eucaristica, avverrà  l’usanza antica della benedizione degli animali. In realtà solo a partire dal 1778 la tradizionale usanza della benedizione degli animali iniziò ad essere praticata nella chiesa di San Martino. A Veroli vi era, situata presso Porta Oscura, una chiesa dedicata a Sant’Antonio Abate, oggi divenuta abitazione privata.  Non si hanno molte notizie a riguardo. Si presuppone che sia stata edificata tra gli ultimi anni del 1200 ed i primi del 1300. Da un atto redatto per la visita apostolica compiuta da…

Leggi Tutto

Una giornata di grande gioia ed orgoglio – quella di ieri, venerdì 19 gennaio 2024 – per la famiglia di Paolo Leo, brillante giovane anagnino che – con la discussione della tesi dal titolo “Sorgenti di rumore acustico in MRI: modello computazionale del comportamento dinamico di una bobina di gradiente e della struttura di sostegno” – ha conseguito la laurea magistrale in Ingegneria biomedica all’Università “La Sapienza” di Roma. Un traguardo che giunge al culmine di anni di impegno consapevole e responsabile, di studio appassionato, di amore per la materia e di sacrifici e tanta, tantissima dedizione, avendo sempre al…

Leggi Tutto

Sono novità importanti quelle che si profilano all’orizzonte per uno dei più importanti e storici istituti di Istruzione della provincia, l’I.I.S. “Guglielmo Marconi” di Anagni; a partire dal prossimo anno scolastico, infatti, verrà introdotto per l’indirizzo Chimico/Biologico il corso di diploma della durata di quattro anni. Il Decreto ministeriale è stato pubblicato ieri – venerdì 19 gennaio 2024 – nell’ambito della filiera Tecnologico-Professionale che vede coinvolti al momento quasi 200 istituti in tutta Italia, tra cui – appunto – la scuola anagnina guidata dal prof. Giacomo La Montagna. E’ il Dirigente stesso a spiegare la novità che verrà presentata sabato…

Leggi Tutto