L’ex chiesa di San Paolo, oggi sconsacrata, attuale sede della Cooperativa “Hernica Saxa” in via San Paolo di Anagni, ospiterà domenica 26 novembre prossimo la messa in scena della commedia “La contrada del diavolo”. L’esilarante commedia in leggero dialetto ciociaro – solo un paio di settimane fa – si era aggiudicata ben tre premi alla settima edizione del “Roma Comic Off”, importante rassegna di teatro comico della Capitale: quello al miglior attore non protagonista, assegnato a Franco Stazi, attore di lungo corso; alla migliore attrice protagonista, la brava Angela Manunza; e quello alla miglior attrice non protagonista, Gianna Vari, docente…
Autore: Redazione
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Ceccano hanno arrestato un 33enne italiano, che aveva tentato di estorcere denaro ai suoi genitori. Nel tardo pomeriggio di sabato i Carabinieri hanno ricevuto una richiesta di intervento urgente presso l’abitazione di una coppia di coniugi sessantenni, esasperati dalle minacce del figlio. Non era la prima volta che i militari intervenivano in quello stabile, ormai noto per la triste situazione familiare di chi vive al suo interno. In passato, l’uomo era stato anche destinatario di un provvedimento di ammonimento da parte del Questore, che lo aveva invitato a porre fine alle sue…
L’olio è – certamente – uno dei prodotti della terra e del lavoro dell’uomo che più di molti altri ha un’antica tradizione anche nel territorio della provincia di Frosinone, dove negli ultimi anni questo prezioso liquido ha avuto un incremento sia quantitativo che qualitativo. La produzione, anche ad Anagni, così come in molti altri Comuni viciniori, è quest’anno abbastanza soddisfacente e i risultati buoni a testimonianza della bontà di un prodotto che presenta caratteristiche organolettiche uniche. Lo sanno bene i titolari del Frantoio “Fratelli Cesari” di località San Filippo di Anagni, uno dei più rinomati della zona, che questa mattina…
di Pietro Necci, addetto stampa Acuto Calcio Terza vittoria consecutiva, seppur di misura, per l’Acuto che supera in casa il San Lorenzo per 3 reti a 2; la partita ha visto i locali portarsi in vantaggio di due goal, poi – nel finale di primo di primo tempo – gli ospiti sono riusciti a rientrare in partita grazie anche ad un calcio di rigore concesso per un fallo di mano di un giocatore dell’Acuto. Nella ripresa il San Lorenzo perveniva subito al pareggio ma dopo pochi minuti di difficoltà l’Acuto riusciva a ritrovare il definitivo vantaggio, per quanto gestito -…
“Dannazione di donna perbene” della scrittrice Annalisa Lucini, edito da Eretica Edizioni, è il libro presentato lo scorso sabato 11 novembre nella sala delle conferenze della Casa della Cultura e dei Giovani di Palazzo Bacchetti di Anagni. L’evento – molto partecipato – è stato organizzato dall’associazione “Las Mariposas”, recentemente costituitasi proprio ad Anagni per iniziativa della dott.ssa Valentina Victoria Simionato, che ne è presidente. L’evento – moderato dal poeta dott. Emanuele Prisciandaro, vincitore del Premio Gabriele Galloni 2022, Art Director e Formatore ENGIM Piemonte-Torino – ha visto la partecipazione del prof. Alberto D’Atanasio, docente di Storia dell’Arte e Semiologia dei…
La XVI Edizione del Festival “Il Teatro e le Voci”, promosso e organizzato dalla Compagnia Teatro dell’Appeso, sotto la direzione artistica di Amedeo Di Sora, prosegue con due importanti appuntamenti. Mercoledì 15 novembre, alle ore 11:30, presso l’ Accademia di Belle Arti, in Viale Giuseppe Mazzini 12 a Frosinone, si terrà un incontro con gli allievi dell’Accademia sul tema “I mestieri del cinema – l’Autore della Cinematografia”. L’incontro sarà curato dall’AIC (Associazione Italiana Cineoperatori) e coordinato dallo storico e critico cinematografico Gerry Guida. Giovedì 16 novembre, alle ore 16:00, sempre all’interno dell’Accademia di Belle Arti, ci sarà l’ “Omaggio ad Andrea Murchio” a cura dell’attrice Alessia…
Prosegue il ciclo di iniziative organizzate per celebrare i quaranta anni di attività del Coro Polifonico “Città di Anagni”, con un nuovo, imperdibile appuntamento: il Concerto “Dai madrigali alla musica da film”. L’evento si terrà sabato prossimo 18 novembre dalle ore 18:00 nella Sala della Ragione del Palazzo Comunale di Anagni. Dopo l’incontro inaugurale a Palazzo Bacchetti il 21 ottobre ed il Concerto di Musica Sacra presso la Chiesa di San Giovanni, il 28 ottobre, un’altra occasione per ascoltare dal vivo e godere della musica del Coro Polifonico di Anagni, diretto dal M° Luigi Ginesti. “Il programma – è scritto…
L’impegno sociale portato avanti da più di dodici anni attraverso la Tricostarc Onlus si rinnova il prossimo mercoledi 15 novembre, alle ore 19,30 a Roma, presso la Domus Circo Massimo, dove verrà presentato “Eticha”, il calendario Tricostarc per il 2024 giunto alla sua settima edizione. Gli scatti quest’anno sono del fotografo Gianmarco Chieregato, uno dei più stimati e affermati fotografi italiani, grande artista sensibile da sempre alla solidarietà. Mercoledì 15 ottobre alle ore 19.30 nella splendida cornice della Domus di Circo Massimo si terrà il lancio del Calendario Tricostarc. Protagoniste anche per quest’anno le pazienti che con coraggio offrono la propria immagine in favore di “Eticha”, un’iniziativa di sensibilizzazione…
di Monia Lauroni Al chilometro 55 della Roma-Civitavecchia, direzione Roma, intorno alle 13.00, un mezzo pesante si è scontrato violentemente con un furgone a nove posti. Drammatico il bilancio: un morto e degli altri occupanti del furgone, estratti dalle lamiere dai Vigili del Fuoco, in cinque sono stati trasportati in pronto soccorso in codice rosso. Gli occupanti del furgone sono tutti turisti probabilmente sbarcati al porto di Cvitavecchia. Sul posto la polizia stradale per i rilievi del caso. DINAMICA DELL’INCIDENTE A scontrarsi è stato un pullman di turisti contro una bisarca. Grave il bilancio: un morto, 8 feriti di cui quattro…
Ieri mattina – 12 novembre 2023 – un uomo di Frosinone, con problemi economici e sicuramente preso dallo sconforto, decide di farla finita. Esce di casa, sale a bordo della sua autovettura, si reca in una zona isolata nel Comune di Collepardo ed invia un messaggio ai propri cari dove manifesta la sua volontà di togliersi la vita. Grazie però al tempestivo intervento dei militari dell’Arma, l’uomo viene rintracciato e tratto in salvo. I Carabinieri riescono a farlo ragionare e a farlo desistere dai suoi intenti.