Sabato 18 novembre alle ore 17.00, presso la BC Art Gallery in Via G. Leopardi 21, si inaugurerà la mostra personale di Tomoko Momoki. La pittura di Tomoko Momoki è, nella maggior parte delle opere, impressionista in chiave contemporanea, essenzialmente per l’attualità delle figure di individui; tratti rapidi, eppure pregnanti, riproducono particolari caratterizzanti e rappresentano – sortendo effetti di vivido dinamismo-pose e atteggiamento delle persone che animano o popolano i vari scenari, ossia ambienti private oppure di vita sociale, dunque locali pubblici, scorci urbani, finance luoghi di culto, vivacizzati dalla moltitudine di visitatori. La mostra sarà visitabile fino al 4…
Autore: Redazione
Controlli intensificati nel fine settimana da parte dei Carabinieri del Comando Compagnia di Cassino (FR). Il personale del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni del territorio, nella notte tra sabato e domenica scorsi, sono stati impegnati nell’area della movida, al fine di prevenire e reprimere fenomeni di illegalità diffusa nel centro urbano e contrastare il fenomeno dei furti. Particolare attenzione è stata posta anche alla prevenzione di disturbo della “quiete”, ubriachezza molesta e l’abbandono dei rifiuti, condotte tipiche della “cattiva movida”, controllando i punti di ritrovo dei giovani proprio per impedire il verificarsi di tali episodi. Complessivamente i Carabinieri hanno controllato 47 veicoli…
di Joe Carobolo Con la consegna della ‘targa’ è stato inaugurato ad Alatri lo Sportello Unico dell’Ente Nazionale per il Microcredito. Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato il Sindaco di Alatri, dott. Maurizio Cianfrocca, il dott. Roberto Marta, Responsabile “Sportelli e Territorio” dell’Ente Nazionale per il Microcredito, l’Assessore Gianni Padovani e la dott.ssa Valeria Nichilo, responsabile del settore p.o. affari generali. “Lo sportello – spiega l’assessore al Commercio e Attività produttive – Gianni Padovani – sarà operativo a breve con sede nel Palazzo Conti Gentili, piano terra. Il microcredito è uno strumento finanziario che ha lo scopo di rispondere alle esigenze di inclusione finanziaria e sociale…
“Il Rispetto che mi aspetto!” è il titolo dell’evento promosso dall’associazione “Fiorire in Inverno” in collaborazione con l’I.T.I.S. “Don Giuseppe Morosini” di Ferentino che si terrà venerdì prossimo 17 novembre alle ore 10.00, avvalendosi del patrocinio del Comune di Ferentino, in concomitanza con la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L’iniziativa è finalizzata ad affrontare il tema della violenza contro le donne sotto il profilo della sicurezza digitale, dal punto di vista fisico e psicologico, con particolare attenzione alle nuove generazioni. Una tematica, quella della violenza contro le donne, “che non può e non deve rimanere circoscritta a determinati…
Fervono i preparativi per la XVII edizione del congresso Ciociaria Cuore 2023, che è in programma nelle giornate di venerdì 17 e sabato 18 novembre, presieduto dal prof. Francesco Fedele e curato dalla segreteria scientifica composta da: Valerio Pecchioli, Maria Paola Gemmiti, Maria Pia Corsi, Nazzareno Lomartire, Chiara Basile. Quest’anno, saranno le Sale del Comune di Sora ad ospitare i lavori del Congresso, come è avvenuto in una delle prime edizioni. I lavori saranno articolati in varie sessioni e tavole rotonde, a cui partecipano relatori esperti nella prevenzione e nella cura delle patologie cardiache. L’importante evento vede il patrocinio della…
Domani – martedì 14 novembre 2023 – alle ore 16:00 nella Sala Consiliare del Comune di Fiuggi si terrà la conferenza stampa di presentazione della rassegna teatrale 2023/2024 del Teatro Fiuggi realizzata in collaborazione conl’Associazione Teatri Comuni del Lazio (ATCL), circuito multidisciplinare della Regione Lazio. La stagione – che si svolgerà da dicembre 2023 ad aprile 2024 – prevede cinque spettacoli di altissimo livello, con attori di fama nazionale, e verrà dettagliatamente esposta durante la conferenza stessa. Alla conferenza stampa interverranno: Luca Fornari, Amministratore delegato ATCL; Isabella Di Cola, Direttrice artistica di ATCL; Alioska Baccarini, Sindaco di Fiuggi.
Lo storico Palazzo Barberini di Palestrina ospiterà sabato prossimo 18 novembre – a partire dalle ore 17.00 – l’interessante conferenza “La Colonna e le Onde. La lunga guerra tra i Colonna di Palestrina e Bonifacio VIII tra il 1297 e il 1303” con focus sullo scontro tra la famiglia Colonna di Palestrina e il pontefice Bonifacio VIII di Anagni che, tra il Duecento e il Trecento, ha reso i Monti Prenestini teatro della storia europea. L’appuntamento fa seguito all’incontro dedicato alla famosa figura di Urbano VIII, al secolo Maffeo Barberini, che ha dato il via al ciclo “Incontri a Palazzo…
Un altro lunedì nero per i pendolari della tratta Roma-Cassino. Intorno alle 7.00 di questa mattina – 13 novembre 2023 – il treno 12704 si è fermato presso la stazione di Morolo a causa di un guasto. I passeggeri sono stati fatti scendere ed è stato attivato il sistema di bus sostitutivi. Nel frattempo la situazione ha provocato disagi a tutti gli altri convogli che attraversano la tratta. Si registrano tuttora ritardi di oltre mezz’ora. A questo va aggiunto che per venerdì 17 novembre è previsto uno sciopero nelle regioni del centro Italia proclamato da CGIL e UIL contro la…
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sora hanno tratto in arresto due 33enni, un uomo ed una donna conviventi, sorpresi a bordo dell’autovettura dell’uomo con alcune dosi di cocaina ed hashish e circa 1.000,00 euro in contanti. Presso l’abitazione dei conviventi, in Castelliri poi, i militari hanno trovato altre dosi già confezionate di cocaina ed una “pietra” di circa 40 grammi della stessa sostanza, oltre ad altri 2.500,00 €uro circa, tutti in banconote di vario taglio. Il controllo effettuato dai militari intorno alle 20,00 circa in Viale Regina Elena di Sora, è stato determinato dall’andamento particolarmente cauto dell’Audi a…
di Monia Lauroni Il sindaco Daniele Natalia nelle sue dichiarazioni al Corriere lo ha definito “giovane e rampante architetto di idee socialiste” ma il dato è un altro: Massimiliano Fuksas, che giovanissimo non lo è più, dovrà pagare 415 mila euro a favore del Comune di Anagni, a titolo di risarcimento, per lavori mal valutati. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione e gli “ermellini” di Piazza Cavour hanno messo fine ad una lunga vicenda giudiziaria iniziata 40 anni fa. Negli anni ’80 Fuksas ottenne un incarico dall’allora sindaco Paolo Tuffi in ordine alla progettazione della scuola media San Magno.…