di Monia Lauroni Ancora violenze tra le pareti di casa. Ancora una volta vittima una donna. Ancora una volta una madre. Minacce, botte alla testa e attimi di terrore quelli che ha vissuto un’anziana madre di 77 anni, tra il 23 e il 24 ottobre scorso. Protagonista di questa ennesima vergogna un figlio convivente, 52enne, che avrebbe agito sotto effetto dell’alcol. L’uomo rientrato a casa già in stato confusionale, avrebbe minacciosamente chiesto all’anziana madre di prendere la sua auto.La donna si è saggiamente rifiutata e, viste le condizioni del figlio, ha tenuto ben nascoste le chiavi, evitando di far diventare…
Autore: Redazione
Anziché salire sullo scuolabus che avrebbe dovuto riportarlo a casa, si è allontanato facendo perdere le proprie tracce; protagonista, suo malgrado, di quanto accaduto questa mattina – durante l’orario di uscita dalla scuola – un bambino di nazionalità straniera, frequentante ua scuola primaria di Fiuggi, il quale, per motivi ora al vaglio delle Forze dell’Ordine, ha preferito dileguarsi per le strade viciniore all’istituto da lui frequentato invece di fare ritorno nella sua abitazione. L’allarme è scattato immediatamente e per diversi interminabili minuti si è temuto il peggio; poi – fortunatamente – il piccolo è stato ritrovato nei pressi di un…
Paliano piange la prematura dipartita di Ilaria Ceccaroni, appena 34enne, venuta a mancare ieri sera – 24 ottobre 2023 – all’ospedale “Sandro Pertini” di Roma a causa di una grave malattia che l’aveva colpita qualche tempo fa. Una perdita, quella di Ilaria, che ha lasciato l’intera comunità palianese sgomenta ed incredula; Ilaria – infatti – era molto conosciuta, oltre che per i suoi modi gentili e per il suo straordinario ed immancabile sorriso, anche per l’attività di famiglia e per il suo ruolo di commessa in un negozio di abbigliamento per bambini. Le esequie si terranno domani – 26 ottobre…
di Silvia Scarselletta Si è svolta con grande partecipazione ed entusiasmo la presentazione del libro “Scuola e dintorni”, la seconda raccolta di poesie della biologa e poetessa anagnina Eva Battiloro. L’evento – avvenuto il giorno 21 ottobre 2023 presso la Sala Consiliare del Comune di Piglio e organizzato dalla Delegata alla Cultura Maria Grazia Borgia – si è evoluto attraverso un incantevole dialogo tra la poetessa e il suo collega e professore Luigi Moratti, il tutto amplificato da un confronto diretto con il pubblico, in un acceso dibattito sulla scuola, sulla ormai incomprensibile burocrazia e sulla realtà dietro le quinte…
Domenica 29 ottobre 2023, anche il Comune di Boville Ernica celebra la ‘Settima Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi’, un’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio in 161 città italiane. L’evento, sostenuto da 460 enti pubblici, tra cui Comuni, Province e Parchi, rappresenta un omaggio al paesaggio olivicolo italiano e alle sue radici millenarie. Il sindaco Enzo Perciballi e la consigliera delegata al Turismo Martina Bocconi si dicono “entusiasti per questa iniziativa che unisce tradizione, cultura e salute. Nel contesto dell’edizione 2023, dedicata al tema ‘Olio Evo & Salute’, l’obiettivo è sensibilizzare sulla consapevolezza delle proprietà salutistiche dell’olio extravergine d’oliva e promuoverne un consumo…
Nuova raffica di controlli nel fine settimana da parte dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Sora e delle Stazioni dipendenti dal Comando Compagnia della città Volsca. Il verificarsi di alcuni reati predatori, in danno di abitazioni, anche nelle zone rurali, e la continua attenzione ai luoghi segnalati come quelli dove avviene l’attività di spaccio, ha determinato l’accrescimento dei servizi in orari serali e notturni, nonché il controllo, anche con le unità cinofile del Nucleo Carabinieri di Roma Santa Maria di Galeria, delle piazze e delle vie più riservate dei e buie dei centri storici delle cittadine di Alvito,…
“Fiuggi, terra del benessere – Dalla valorizzazione delle eccellenze a una nuova visione di sviluppo dell’Alta Ciociaria” è il tema del convegno promosso dalla Sezione Industria del Turismo e del Tempo libero di Unindustria, nell’ambito delle attività finalizzate a promuovere la vocazione turistica del territorio. L’evento si svolgerà venerdì 27 ottobre 2023 alle ore 16:00 presso la Fonte Bonifacio VIII L’incontro è finalizzato ad avviare un confronto sul rafforzamento dell’identità territoriale della destinazione, coinvolgendo, oltre alle Istituzioni, tutti gli attori che, negli ultimi tempi, hanno investito nell’area contribuendo al suo rilancio. Per Unindustria interverranno Fausto Palombelli – Presidente Sezione Industria del Turismo e del…
Il bilancio di una attenta azione di vigilanza svolta dai Carabinieri del Gruppo di Roma per arginare l’annoso fenomeno dei borseggi sui mezzi pubblici della Capitale ai danni dei turisti, ha portato all’arresto di nove persone, tra cui una 18enne in stato interessante, sono stati recuperati anche medicinali salvavita contenuti all’interno di una pochette. Nello specifico, i Carabinieri della Stazione di Roma Macao in due diverse attività, hanno arrestato in flagranza due persone. All’interno della metropolitana “Repubblica”, i Carabinieri hanno sorpreso una giovane di 18 anni di etnia rom incinta, subito dopo aver asportato con destrezza il portafogli di un…
Dal 27 al 29 ottobre si terranno a Frosinone (Polo commerciale Centrocittà di piazzale Europa) gli incontri valevoli per il Campionato Europeo Amatoriale di Muay Boran, il Campionato Europeo Professionista di Muay Boran e il Campionato Europeo di Krabi Krabong – Dab Thai (Spada Tailandese).L’evento è patrocinato dal Comune di Frosinone. “Complimenti agli organizzatori per l’impegno e la passione con cui promuovono la disciplina sportiva tra i giovani – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – anche attraverso la realizzazione, nel nostro capoluogo, di eventi di respiro internazionale”. “È un grande motivo di orgoglio per la città di…
Si svolgerà il 27 e 28 ottobre prossimo il Primo Concorso Internazionale di Colleferro “Città dei Giovani” a ricordo del M° Corrado De Marco. Il Concorso, che si svolge grazie al supporto di Acea Ato 2, società del Gruppo Acea che gestisce il servizio idrico integrato a Roma e area metropolitana, nasce per volontà del Direttore d’orchestra e Direttore artistico Mirca Rosciani e Mauro Salvatori, Responsabile organizzativo e musicista, unitamente al Sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna e all’associazione di promozione sociale L’Araba Fenice presieduta da Gaetano Santilli. Lo scopo è scoprire nuovi talenti che saranno giudicati da un Commissione altamente…