FERENTINO – “Rifarei tutto quello che ho fatto altre mille volte, non rinnego nulla, sono un italiano, sono un militare, ho scelto di servire la patria, e ora giro l’Italia per testimoniare ciò che successe nella vicenda dei due Marò a partire da quel 15 febbraio 2012”. Questo uno dei passaggi più toccanti della presentazione del libro “Il sequestro del maro” svoltosi nel pomeriggio di sabato presso la sala consiliare del Comune di Ferentino, nelle parole dell’autore, Massimiliano Latorre, uno dei due maro. L’evento è stato organizzato dal “Centro Studi don Giuseppe Morosini” di Ferentino del presidente Corrado Collalti, con il patrocinio…
Autore: Redazione
Anagni si prepara alle due ricorrenze del primo e 2 novembre, rispettivamente giorno di Ognissanti, festa cattolica dedicata a tutti i santi – sia a quelli del martirologio sia alle anime beate – fissata al primo novembre già in età carolingia, e giornata dedicata alla commemorazione dei defunti; in previsione del grande afflusso di persone previsto da e verso il cimitero comunale per queste due giornate verranno apportate modifiche alla ordinaria viabilità lungo via G. Giminiani. Dalla piazzetta di Piscina – come ogni anni – sarà, infatti, istituito il senso unico in direzione del cimitero e oltre, ovvero fino alla…
Trascorsi poco meno di due mesi da quando, per iniziativa dell’amministrazione comunale, era stata riportata (più o meno) all’antico splendore, oggi – di nuovo – l’area attorno alla stazione ferroviaria di Anagni/Fiuggi Terme sprofonda nuovamente nel degrado. A segnalarcelo sono, ancora una volta, i nostri lettori – alcuni dei quali pendolari abituali che quotidianamente per lavoro o per studio si recano nella Capitale. Un’area abbandonata al proprio destino, con immondizia sparsa ovunque, bagni non funzionanti, vegetazione fuori controllo: “è questo – ci racconta Marco, un nostro lettore di Fiuggi, pendolare – il biglietto da visita che si ritrova chi arriva…
Il giorno dopo la seduta di consiglio comunale che ha approvato due importanti variazioni di bilancio abbiamo incontrato l’assessore al ramo dott. Carlo Marino al quale abbiamo posto qualche domanda sui lavori del consiglio. Assessore, ieri sera – venerdì 20 ottobre 2023 – il consiglio comunale ha approvato due variazioni di bilancio; può spiegarci meglio di cosa si tratta? Si tratta di due variazioni importanti; la prima – tecnicamente abbastanza semplice – è stata quella grazie alla quale abbiamo variato il bilancio in entrata e in uscita con le somme di un bando a cui abbiamo partecipato per finanziamento di…
Cantine aperte sabato 28 e domenica 29 ottobre nell’incantevole borgo di Boville Ernica. Stand gastronomici con la possibilità di provare piatti tipici e della tradizione, spettacoli con giullari, artisti di strada, sbandieratori e falconieri oltre a maschere e costumi medioevali per rievocare la storia e le tradizioni del borgo: sono questi gli ingredienti di una festa che promette di richiamare appassionati, turisti e gente da ogni angolo della provincia. Dopo lo straordinario successo della PrimaVera Fest, l’associazione To Be sta ultimando i preparativi per il taglio del nastro in grande stile. Insieme al vino ed alla buona musica spazio anche…
Un team affiatatissimo di amici più o meno giovani… tutti legati da un’unica, grande passione: quella per il volo. E con uno scopo fondante precipuo: quello di promuovere ed incentivare la pratica delle attività di volo con il deltaplano a motore e di tutti gli aspetti ad esso connessi. Parliamo del Delta Club “Enzo Bogudi Bogotà” che ha sede ad Anagni e che riunisce attorno a sé tanti appassionati – anche giovanissimi – che con i piedi per terra per troppo tempo… proprio non ci riescono a stare! “La nostra è una realtà che esiste da molti anni – spiega…
“Dopo la realizzazione del parco inclusivo, di un marciapiedi con le soste per la discesa e la salita dai pullman, la progettazione e l’avvio lavori per la rotatoria e per l’eliminazione dei continui allagamenti presenti realizzati durante l’amministrazione Pompeo, è necessario continuare gli interventi di potenziamento delle infrastrutture in un quartiere importante come Ponte Grande”. Lo dichiarano i consiglieri di minoranza Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti, Alfonso Musa e Antonio Pompeo, che nell’ultimo consiglio comunale hanno presentato una mozione al sindaco e all’amministrazione comunale per impegnarli in tal senso. “Il quartiere Ponte Grande svolge un importante ruolo sociale per la città…
La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore alla Scuola, all’Università, al Lavoro, alla Formazione, Giuseppe Schiboni, ha approvato oggi la delibera contenente le linee guida sulla programmazione della rete scolastica per l’anno 2024/25. «Un atto importantissimo – ha spiegato l’assessore Schiboni – frutto di un attento lavoro di concertazione con le sigle sindacali e le Province. Ma soprattutto figlio di una battaglia politica importante che ci ha consentito di ridurre al minimo l’impatto nel Lazio del dimensionamento scolastico rispetto ai dettami del Ministero». Al termine del triennio 2024-2027, infatti, dovrà essere effettuata una riduzione di…
“Ieri c’è stata la discussione in Consiglio Comunale su una proposta della maggioranza di variazione di bilancio per destinare 2.2 milioni di fondi pubblici a manutenzioni, asfalto e lavori. Ho votato contro”; è quanto scrive in una nota inviata a questa redazione l’avv. Luca Santovincenzo, capogruppo – in consiglio comunale – di LiberAnagni. Spiega, ancora, Luca: “mi sono opposto ad una scelta politica ed economica che ritengo penalizzante per la Città. Avevamo un importante avanzo, denaro non speso lo scorso anno. Eppure, anche quest’anno si sono tenute le tasse al massimo e non si sono programmati investimenti e interventi mirati…
Due nuovi bandi per l’area vasta Frosinone Latina. Una manovra economica da 800.000 euro quella messa in piedi dalla Camera di Commercio con il “Bando per la concessione di contributi a favore delle organizzazioni imprenditoriali e associazioni dei consumatori” e con il “Bando per lo sviluppo dei territori”. Nei prossimi mesi, ulteriori bandi saranno licenziati dall’Ente camerale con l’obiettivo di supportare la crescita economica dei territori e del tessuto imprenditoriale stando al fianco di imprese, lavoratori e cittadini. La Giunta camerale ha dato, così, attuazione ad un piano di azioni, varato dal Consiglio camerale, a sostegno dell’economia delle province di…