Autore: Redazione

di Davide Angelucci Con grande soddisfazione, il Museo della Cattedrale di Anagni è lieto di annunciare che sabato 9 dicembre 2023 ha raggiunto la ragguardevole cifra di 40.000 visitatori dall’inizio dell’anno. Un traguardo mai visto prima.Antonella non poteva immaginare di ricevere il fatidico biglietto che ha consentito al Museo di raggiungere e superare una soglia considerevole di visitatori. E per lei, quindi, foto di rito, festeggiamenti con tanto di fascia e coccarda e un biglietto gratuito come nostro omaggio. Lo straordinario risultato raggiunto in questo 2023 è chiaramente frutto di un intenso lavoro di squadra, che ha portato il Capitolo…

Leggi Tutto

“A lezione di Rispetto!”: è questo il titolo del convegno informativo sulla violenza contro le donne, promosso dall’associazione “Fiorire in Inverno” in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Egnazio Danti” di Alatri, che si terrà domani mercoledì 13 dicembre alle ore 10.00. L’iniziativa è finalizzata ad affrontare il tema della violenza contro le donne con particolare attenzione alle nuove generazioni. “Una tematica, quella della violenza contro le donne, che non deve rimanere circoscritta al mese di novembre”, si legge in una nota inviata a questa redazione. All’iniziativa prenderanno parte valenti relatori, tra questi: il dott. Alessio Di Marco, presidente dell’associazione “Fiorire in…

Leggi Tutto

“Un’altra bocciatura per il Comune di Ferentino nella richiesta di finanziamento alla Regione Lazio. Questa volta arriva dal bando “Avviso pubblico per la valorizzazione dei Luoghi della Cultura del Lazio”, dove il Comune aveva inoltrato una richiesta di duecentomila euro per il realizzando lapidario/museo, ma purtroppo il progetto presentato non veniva ritenuto valido e quindi finanziabile da parte della Commissione che lo ha valutato, rispetto alle richieste degli altri enti e comuni”. Lo dichiara il consigliere comunale Alfonso Musa che evidenzia: “Basta scorrere la graduatoria pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio per vedere come il nostro Comune, oltre a…

Leggi Tutto

L’Istituto Comprensivo Anagni Primo ha ottenuto i fondi del PON (Piano operativo nazionale), “ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia”, finalizzati – appunto – alla realizzazione di ambienti didattici innovativi per le scuole statali dell’infanzia. Grazie a questi fondi, tutti i plessi dell’istituto hanno usufruito di interventi mirati all’adeguamento delle scuole dell’infanzia, per poter garantire lo sviluppo delle abilità cognitive, emotive e relazionali dei bambini nei diversi campi di esperienza previsti dalle Indicazioni nazionali per le scuole dell’infanzia e in concordanza con le Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei. In coerenza con il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza,…

Leggi Tutto

Un uomo di 42 anni è stato arrestato ieri sera – 11 dicembre 2023 – dai Carabinieri di Sora per maltrattamenti in famiglia e altri reati. Al loro arrivo nell’abitazione dell’uomo, nel circondario di Sora, i militari hanno trovato l’uomo, un 43enne, in stato di ebrezza alcoolica, sua moglie, 42enne, ed il figlio, 19enne, maltrattati, quella stessa sera vittime dell’aggressione dell’uomo, un’aggressione ed una violenza alla quale hanno tentato di ribellarsi ricorrendo prima all’intervento dei familiari e poi, proprio per ferma volontà di questi, alle Forze dell’Ordine. L’uomo, prelevato e portato presso la Caserma del Comando Compagnia Carabinieri di Via…

Leggi Tutto

Un luogo straordinaro e suggestivo, immerso nel verde dei vigneti del Cesanese, ideale per rigenerare i sensi e il benessere fisico e mentale: “Al Piglio – Maison de charme” è la nuova location di eccellenza a pochi chilometri dalla Capitale, ideale non solo per una vacanza, un soggiorno breve o una semplice tappa di viaggio ma anche per eventi (cerimonie, meeting, congressi, incontri e molto altro).

Leggi Tutto

“Per costruire la pace, scrive Francesco, sono essenziali verità, giustizia e misericordia. La pace è un lavoro paziente di ricerca della verità e della giustizia, che onora la memoria delle vittime e che apre, passo dopo passo, a una speranza comune più forte della vendetta. E si lega alla misericordia”. Questa la frase tra le più significative del Prefetto del Dicastero della Fede, il Cardinale Fernandez, che ha tenuto la prolusione principale per la cerimonia solenne di chiusura per i venti anni di fondazione dell’Accademia Bonifaciana (2003-2023), evento, che si è svolto nei giorni scorsi, presieduta dal Porporato argentino Victor…

Leggi Tutto

“Dal tavolo regionale è emersa quella concretezza che ci sia aspettava. Ora bisogna che tutti gli attori remino dalla stessa parte: la società, i sindacati, i lavoratori e soprattutto il territorio che deve dimostrare di essere unito, mettendo da parte divisioni e polemiche per fare in modo che chi vuole investire dalle nostre parti, possa trovare quelle condizioni giuste delle quali ha bisogno per fare impresa. Come amministrazione ci mettiamo a disposizione per qualsiasi iniziativa sia necessaria per preparare il campo più idoneo a chi vuole, ripeto, investire e valorizzare la forza lavoro di cui siamo dotati”. E’ quanto dichiarato…

Leggi Tutto