Autore: Redazione

articolo e foto di Chiara Baronetti Al “Popolla” il Ceccano centra la prima vittoria stagionale e stacca il pass per il turno successivo di Coppa Italia, superando in rimonta il Salaria per 2-1. Gli ospiti partono con decisione e al 26’ sbloccano il match grazie a Colapietro, abile a sfruttare un errore difensivo dei rossoblù. Con il passare dei minuti, però, l’inerzia della gara cambia. Al 35’ D’Arpino si distingue con un’ottima chiusura difensiva in area, preludio alla reazione del Ceccano. Tre minuti più tardi, al 38’, arriva il pareggio: il pallone giunge a Palombo, il cui tiro al volo…

Leggi Tutto

Da lunedì 8 a domenica 14 settembre, Piazza di Siena nel cuore di Villa Borghese ospiterà la 22esima edizione di Vinòforum 2025, la grande manifestazione dedicata al vino e all’alta gastronomia. Con ben 3.200 etichette in degustazione provenienti da 800 cantine italiane, e oltre 60 tra chef e maestri pizzaioli in arrivo da Roma e da tutta Italia, il festival offrirà un calendario di eventi unico. Dai Temporary Restaurant alle cene Pizza D’Autore, passando per gli spazi istituzionali dedicati alla promozione delle eccellenze territoriali, ogni serata sarà un’occasione per scoprire sapori e tradizioni enogastronomiche di altissimo livello. “Vinòforum 2025 rinnova…

Leggi Tutto

Domenica 7 settembre torna l’appuntamento con il Mercatino di Frosinone Alta, in programma dalle 9.30 alle 18 in Piazza Turriziani. L’iniziativa, curata dall’associazione Artigiani nel Borgo in collaborazione con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Riccardo Mastrangeli attraverso l’assessorato al centro storico retto da Rossella Testa, si svolgerà ogni prima domenica del mese, trasformando il cuore del centro storico in un vivace spazio di incontro, scambio e scoperta. “La nostra amministrazione – ha dichiarato il sindaco Mastrangeli – intende favorire tutte quelle iniziative capaci di coniugare tradizione, aggregazione ed economia locale, creando occasioni di incontro e di crescita per la comunità”.…

Leggi Tutto

Numeri da record per l’edizione 2025 Il centro storico di Nettuno ha accolto oltre 3200 wine lovers per l’ottava edizione del Nettuno Wine Festival, confermando la manifestazione come uno degli eventi enoturistici più attesi del Lazio. Tra degustazioni, spettacoli e incontri culturali, la città si è trasformata in un vero e proprio itinerario del gusto, esaltando la tradizione vitivinicola e gastronomica locale. Un’edizione speciale che ha visto anche un riconoscimento prestigioso: Umberto Trombelli, Delegato dell’Associazione Italiana Sommelier di Latina, ha ricevuto un crest da parte della Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio per l’impegno profuso nella valorizzazione delle eccellenze del…

Leggi Tutto

La città si prepara a correre per la solidarietà Frosinone indossa il pigiama e scende in strada per una causa che vale oro. Venerdì 26 settembre, infatti, il Parco Matusa farà da cornice alla Pigiama Run 2025, l’evento benefico promosso dalla LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori a sostegno dei bambini malati di cancro. Una serata che unirà sport, divertimento e un gesto concreto di vicinanza a chi ogni giorno affronta con coraggio la sfida della malattia. Una corsa simbolica che unisce l’Italia Il ritrovo è fissato alle 17:30 al Parco Matusa. Alle 19:00 la partenza…

Leggi Tutto

Una rassegna di successo Si chiude con una festa in stile medievale l’ottava edizione della rassegna “Emersioni”, che anche quest’anno ha regalato al pubblico di Fiuggi e non solo spettacoli di grande qualità artistica. La manifestazione, sostenuta dal Comune di Fiuggi e dal Ministero della Cultura, ha spaziato dalla tradizione teatrale alla musica, dalla poesia al cinema, proponendo al pubblico eventi di forte impatto culturale. Dai classici alla sperimentazione Il programma 2025 ha offerto appuntamenti di alto livello: dalla rielaborazione in vernacolo fiuggino di Goldoni con “Le pettegole”, al documentario “Madrigali dell’Alba” dedicato all’Abbazia di Trisulti; dalla terza edizione della…

Leggi Tutto

Con l’arrivo di settembre tornano gli appuntamenti con “Gli itinerari del Museumgrandtour – Edizione 2025”, la manifestazione che da tre anni accompagna cittadini e visitatori alla scoperta del patrimonio diffuso dei Castelli Romani, dei Monti Prenestini e dell’Alta Valle del Sacco. Dal 14 settembre al 5 ottobre, per quattro fine settimana consecutivi, il Sistema Museale Museumgrandtour propone un fitto calendario di eventi gratuiti, tra passeggiate, trekking culturali e visite guidate nei borghi, nei musei e nei paesaggi che da sempre caratterizzano questo territorio. Nuove aperture e musei rinnovati L’edizione autunnale si distingue per importanti novità: tre musei accoglieranno i visitatori…

Leggi Tutto

Nella mattinata del 2 settembre 2025 i Carabinieri della Stazione di Acquafondata hanno dato esecuzione a un provvedimento amministrativo di divieto di accesso alle aree urbane, il cosiddetto Daspo urbano, emesso dal Questore di Frosinone su proposta del medesimo Comando dell’Arma. La misura è stata adottata per ragioni di pubblica sicurezza e ordine pubblico. Il provvedimento riguarda un uomo di 28 anni, residente nel comune, già noto alle forze dell’ordine. Il dispositivo prevede il divieto di accesso per la durata di due anni ai pubblici esercizi e ai locali di pubblico trattenimento del territorio comunale di Acquafondata, nonché l’obbligo di…

Leggi Tutto

Si terrà dopodomani, venerdì 5 settembre, presso la sede del Tribunale di Frosinone, l’interrogatorio di garanzia nei confronti di un 60enne di Paliano accusato di maltrattamenti in famiglia. A difendere l’indagato sarà l’avvocato Giampiero Vellucci. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dai Carabinieri di Paliano, l’uomo avrebbe costretto la propria compagna a vivere in un clima di paura, con continue minacce legate alla gelosia e comportamenti che, stando agli inquirenti, configurerebbero una vera e propria condotta persecutoria. Il caso sarà ora valutato dal giudice nel corso dell’udienza. L’indagato dovrà chiarire la propria posizione di fronte alle accuse che lo vedono…

Leggi Tutto

Colleferro si prepara ad accendere i fornelli. Da venerdì 12 a domenica 14 settembre 2025, con il patrocinio del Comune di Colleferro, il format TTSFood approda in Piazza Unitalsi (piazzale della piscina comunale) per tre giorni dedicati allo street food di qualità. Una brigata di 20 Street Chef, molti dei quali presenti sulle guide del Gambero Rosso, arriverà a bordo di food truck e stand cucina per proporre piatti espressi, profumi di brace e dolci appena sfornati in un villaggio curato nei dettagli, tra giochi di luci e scenografie che renderanno l’esperienza ancora più coinvolgente. Tra i viali di Piazza…

Leggi Tutto