Autore: Redazione

Partecipare è la via di una comunità più unita, efficiente, capace di aumentare motivazione dei lavoratori e qualità delle produzioni, innescando stimoli alla ricerca, all’innovazione, alla formazione. Mettendo concretamente la persona al centro: questo – in sostanza – l’obiettivo della Festa della Partecipazione organizzata dalla CISL che si sta svolgendo in questo fine settimana in tutta Italia, nei luoghi di lavoro e nei territori. foto di Mauro Musa L’iniziativa – oggi – ha fatto tappa anche a Ferentino dove il segretario generale Luigi Sbarra ha incontrato la moltitudine di persone – associazioni, federazioni, cittadini, lavoratori, studenti, pensionati e famiglie -…

Leggi Tutto

di Monia Lauroni Domenica 15 ottobre  alle 12.20 su Rai,  appuntamento con Linea Verde.  Una puntata dal titolo “CIOCIARIA TERRA DI CICLOPI E PAPI” interamente dedicata all’esplorazione della Ciociaria, un territorio caratterizzato da antichi borghi, tradizioni antiche secoli e mura erette molto tempo prima della fondazione di Roma dal popolo italico degli Ernici.  La puntata partirà dalle bellezze storiche di Anagni, per arrivare nel borgo agricolo di Paliano. Si parlerà del  Palio dell’Assunta, dedicato alla famiglia dei principi Colonna e in programma annualmente in quel di Paliano con giochi e sfide, ai quali gli stessi conduttori proveranno a partecipare.  Sempre…

Leggi Tutto

di Monia Lauroni  Una vera e morbosa, maniacale passione da ‘collezionisti’ quella di un imprenditore 43enne di Boville Ernica che nei giorni scorsi è stato denunciato per furto aggravato e continuato. L’uomo, nel corso di un controllo su strada, è stato trovato dai militari in possesso di capi di abbigliamento intimo femminile, troppi per sostenere rapporti occasionali. Ed evidentemente usati e freschi di bucato. In effetti erano stati tutti trafugati dagli stendini sui balconi.  Furti ‘al sole’ abbastanza sospetti tanto da richiedere ed ottenere una perquisizione domiciliare.  Anche nell’abitazione dell’imprenditore  i militari hanno rinvenuto una ingente quantità di  capi intimi.…

Leggi Tutto

E’ stata presentata ieri, venerdì 13 ottobre 2023, presso la sede “FMC Lab” di Ferentino la formazione amaranto del Basket Ferentino, quest’anno iscritta al campionato di serie B Interregionale. Nella sala conferenze delle stabilmento ferentinate, alla presenza del roster gigliato, l’amministratore unico dell’azienda leader nel settore della produzione e confezione di integratori alimentari, Francesco Maria Cappucci, ha fatto gli onori di casa. Con lui il patron, Vittorio Ficchi, il General Manager, Manuel Carrizo, il dirigente della prima squadra, Paolo Moretti e coach Gianluca Lulli. Alla vigilia della gara interna con Mondragone (domenica 15 ottobre ore 18 al Ponte Grande di…

Leggi Tutto

Sono trascorsi ben tredici anni dall’installazione della prima panchina gigante. Era il 2010 e nel comune di Clavesana, in provincia di Cuneo, apparve per la prima volta in Italia la Big bench. Non fu soltanto una novità per gli occhi ma un’idea che nascondeva un progetto ben più articolato.Domani, sabato 14 ottobre 2023, alle ore 16.00, presso Monte Cesino a Fiuggi, verrà inaugurata la panchina gigante numero 328 presente sul territorio italiano. Un’iniziativa che porta il nome di Danilo Pastorelli, promotore del circuito Big bench: “Vorrei innanzitutto ringraziare la Fondazione “Big bench community project” che ha approvato la nostra candidatura.…

Leggi Tutto

di Vincenzo Cecconi Pino Taraborelli, medico di altri tempi, di quella generazione che assisteva i suoi pazienti a tutte le ore, del giorno e della notte, feriale o festivo che fosse, con ogni tempo metereologico, anzi, soprattutto quando il freddo e la neve limitava loro i movimenti. Se ne è andato a 73 anni, dopo che, per i suoi ultimi mesi di malattia, ha tenuto con il fiato sospeso un intero paese, tra notizie sempre più preoccupanti e i rari miglioramenti. Una vicinanza, totale, alla famiglia, ma sempre garbata e soprattutto discreta. Il popolo di Trevi, il suo popolo, lo…

Leggi Tutto

Roma, 13 ottobre 2023 – Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha nominato Sabrina Pulvirenti commissario straordinario dell’Azienda sanitaria locale di Frosinone. La presidente della Commissione regionale Sanità Alessia Savo: figura di alto profilo che incarna i requisiti di efficienza e operatività per il nostro territorio “La nomina di Sabrina Pulvirenti come commissario straordinario della Asl di Frosinone da parte del presidente Rocca non solo mi rende estremamente soddisfatta dal punto di vista della preparazione e competenza professionali della figura individuata, ma anche assolutamente convinta che incarniperfettamente i requisiti che, con il presidente, abbiamo ritenuto sin da subito per…

Leggi Tutto

Dallo scorso lunedì 9 ottobre in via E. Berlinguer – al civico 14/17 – è operativa la nuova filiale di BancAnagni, a disposizione della clientela per apertura conti correnti; prestiti personali; mutui; assicurazioni; consulenze finanziarie. La filiale di Fiumicino va ad aggiungersi al già ampio territorio servito dallo storico Istituto di credito anagnino che oggi fa parte del circuito del Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo Italiano che grazie alle diverse filiali, copre l’asse strategico delle province di Frosinone, Roma e Latina, con sportelli sparsi sul territorio, con il precipuo obiettivo di costruire con la comunità locale un rapporto di fiducia…

Leggi Tutto

Dieci persone arrestate per borseggi all’interno delle metropolitane di Roma è il bilancio di una attenta azione di vigilanza svolta dai Carabinieri del Gruppo di Roma per arginare l’annoso fenomeno dei borseggi sui mezzi pubblici della Capitale. Una donna di 43 anni romena, arrestata dai Carabinieri della Stazione di Roma Prati mentre all’altezza della fermata metro “Flaminia” stava asportando il portafogli dalla tasca di un turista calabrese; due donne di 28 e 19 anni di origini rom sono state arrestate dai Carabinieri del Nucleo Scalo Termini subito dopo aver asportato il portafogli ad un cittadino egiziano presso la fermata metro…

Leggi Tutto

“I libri sono l’alimento della giovinezza e la gioia della vecchiaia”, scriveva Marco Tullio Cicerone.Questo è lo spirito che ha mosso l’amministrazione comunale di Fiuggi e il sindaco Alioska Baccarini nello investire sulla lettura come mezzo di promozione della cultura in generale e, in particolare, come uno degli strumenti educativi più importanti da insegnare alle nuove generazioni.Il progetto del Comune di Fiuggi è denominato “La lettura rende visibili – Fiuggi legge Calvino”, “ha un duplice significato – spiega il sindaco Alioska Baccarini – rendere omaggio a Italo Calvino nel centenario della sua nascita e rendere più visibile la lettura e i…

Leggi Tutto