Autore: Redazione

Un sorriso meraviglioso, anzi… indimenticabile: è quello di Valentina Neccia, giovanissima pigliese venuta a mancare questa sera – giovedì 12 ottobre 2023 – all’età di soli 27 anni all’ospedale San Raffaele di Cassino dove si trovava ricoverata da qualche tempo a causa di un terribile male che l’aveva colpita poco meno di un anno fa e contro il quale aveva combattuto fieramente, a testa alta e con un coraggio e una determinazione invidiabili. Valentina amava la vita, la sua famiglia, gli amici; e aveva un cuore grande, come raccontano tutti coloro che l’hanno conosciuta. Per diversi mesi aveva lavorato ad…

Leggi Tutto

Spettacolizzare la morte è già cosa di per sé deprecabile. Spettacolizzare la morte di un bambino di 12 anni lo sarebbe stato ancor di più. Poco cale se a riprendere la scena siano adulti o coetanei e se sia stato un caso che gli ultimi terribili istanti di un bambino che precipita da una terrazza al quarto piano siano stati tristemente filmati mentre si era intenti a riprendere altro e per altre adolescenziali ragioni. Ed è stato un caso crudele e beffardo quello che ha ‘voluto’ che proprio nell’istante in cui il dodicenne di Centocelle lanciava il suo ultimo grido prima…

Leggi Tutto

I volontari del Radio Soccorso Protezione Civile di Anagni celebrano la Settimana Nazionale della Protezione Civile, promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile, con una interessante iniziativa realizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale di Anagni. “Cultura è… Protezione Civile”, questo il titolo dell’iniziativa, si terrà domenica prossima 15 ottobre a partire dalle 8.30 nel piazzale della scuola “Raffaele Ambrosi De Magistris” ed è aperta a grandi e piccini. Nel corso dell’evento, i Volontari del Radio Soccorso Anagni incontreranno la cittadinanza tra laboratori per bambini, giochi e musica; a partire dalle ore 9.00 – inoltre – si…

Leggi Tutto

I servizi igienici sul treno non funzionano e il capotreno è costretto a richiedere una sosta “tecnica” alla stazione ferroviaria di Anagni-Fiuggi Terme per dar modo a una trentina di passeggeri con impellenti bisogni da espletare di usufruire dei bagni della stazione stessa; ma – una volta scesi – quegli stessi passeggeri trovano le porte dei bagni pubblici sbarrate perché ormai da diversi mesi – anni, forse – i bagni non sono funzionanti neanche in stazione, e pertanto non accessibili. Non è un film di Fantozzi ma quanto accaduto nella realtà solo pochi giorni fa: protagonisti, loro malgrado, i viaggiatori…

Leggi Tutto

di Monia Lauroni In quell’Audi A6 che ha invaso la corsia opposta nella tarda serata di martedì 10 ottobre in zona Carchitti, provocando lo scontro frontale con la vettura sulla quale viaggiava la famiglia Ponzo, viaggiavano due uomini che sono risultati positivi all’alcol test. Le Forze dell’ordine incaricate dovranno accertarsi su chi dei due fosse alla guida dell’auto. E, mentre le indagini proseguono, resta una famiglia distrutta. Maurizio Ponzo e sua moglie Alessandra Corradi, vittime di un assurdo destino lasciano orfani due bambini, entrambi gravemente feriti nello scontro. Il bambino di dieci anni, attualmente è ricoverato nel reparto di Terapia…

Leggi Tutto

di Monia Lauroni Un enorme debito da circa 300 milioni. Come gestirlo? Semplice: gravare sugli stipendi dei dipendenti, soprattutto aumentando l’Irpef ai contribuenti delle fasce medie. Era già previsto ed annunciato, a partire dal prossimo anno, più tasse, per la cosiddetta classe media, ovvero chi percepisce da 15mila a 40mila euro l’anno. L’irpef per questa fascia di reddito, dal prossimo e imminente gennaio del 2024, salirà, aumentando di un 1,6%, con un innalzamento dell’addizionale regionale, inclusi i pensionati e i lavoratori autonomi, che percepiranno così fino a circa 400 euro meno all’anno in busta paga per le “fasce medie” più…

Leggi Tutto

I Carabinieri del Gruppo di Roma hanno eseguito una serie di servizi di controllo e prevenzione nelle aree del centro storico e nelle zone maggiormente frequentate durante la movida del quartiere Trionfale e a piazza Bologna. Le attività hanno portato all’arresto di due persone e alla denuncia di altre sette. Identificate complessivamente circa 500 persone e eseguite verifiche su 216 veicoli. Controlli a oltre 25 attività commerciali. CENTRO STORICO I Carabinieri della Compagnia Roma Centro hanno arrestato una 54enne nomade per aver tentato di prelevare 3.500 euro presso uno sportello postale, presentando un libretto e un documento d’identità intestati ad…

Leggi Tutto

Lo scorso 9 ottobre, i Carabinieri della Stazione di Piedimonte San Germano hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare  con sottoposizione agli arresti domiciliari, nei confronti di un 35enne extracomunitario residente nel Cassinate e  già noto alle forze dell’ordine. Il provvedimento è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Cassino poiché lo scorso mese di giugno, lo straniero, in evidente stato di ebrezza alcolica, ha aggredito il gestore di un noto bar di Piedimonte San Germano al fine di impossessarsi di una bottiglia di birra senza pagarla. L’uomo è stato ritenuto socialmente pericoloso e incline…

Leggi Tutto

Chemi S.p.A. – storica azienda del territorio che svolge attività di ricerca e produzione di principi attivi per l’industria farmaceutica – festeggia i 50 anni di attività; per l’occasione, nello stabilimento di via Vadisi n. 5 a Patrica domenica prossima 15 ottobre – dalle ore 16.00 alle ore 21.00 – si terrà un evento aperto ai dipendenti e ai loro famigliari per festeggiare insieme questo importante traguardo. “Alla proprietà della famiglia Selvi e del professor Luigi Almirante – è scritto in una nota inviata a questa redazione – nel 1984 subentra il gruppo Italfarmaco del dott. Francesco De Santis, vicepresidente…

Leggi Tutto

di Monia Lauroni Giulia Gargano, la 15enne travolta e uccisa mentre attraversava sulle strisce pedonali continuerà a vivere in un ultimo, estremo atto di amore. Passeggiava con la spensieratezza dei suoi anni assieme al suo fidanzatino. Erano ore allegre, piene di vita, quelle di Giulia.  Era uno dei tanti sabato, quello del 7 ottobre, e tanti altri ne avrebbe vissuti.  Così, con la vita in pugno, il cuore che batte forte, il primo amore, la musica, i sorrisi, gli amici, i compiti, la scuola, le ansie per i compiti in classe di matematica e l’amore incondizionato di una famiglia. Per…

Leggi Tutto