Autore: Redazione

Un appuntamento di “Storia in video” con la professoressa Silvana Casmirri Giovedì 13 marzo, a partire dalle ore 17, l’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale (Isalm) di Anagni propone un nuovo incontro nell’ambito del ciclo di conferenze “Storia in video”. L’evento vedrà come protagonista la professoressa Silvana Casmirri, docente dell’Università di Cassino, che terrà una videoconferenza dedicata al Giubileo del 1933, un evento straordinario indetto da Papa Pio XI in occasione del diciannovesimo anniversario della morte di Gesù Cristo, secondo i calcoli allora accettati. Un Giubileo in un periodo cruciale per Stato e Chiesa Secondo quanto spiegato…

Leggi Tutto

Richiesta di annullamento della delibera comunale Amedeo Mariani, ex assessore comunale e attuale responsabile degli Enti Locali del coordinamento di Forza Italia a Ferentino, ha recentemente sollevato una questione di notevole rilevanza riguardante l’acquisizione di terreni da parte del Comune di Ferentino. In particolare, Mariani ha richiesto l’annullamento in via di autotutela della delibera consiliare che prevede l’acquisizione al patrimonio pubblico di una serie di terreni ritenuti abbandonati dai proprietari, situati in via Valeria. Le particelle catastali sotto esame L’attenzione di Mariani si concentra sulle particelle catastali 821 e 822 del foglio 89, situate in via Valeria. Secondo l’ex assessore,…

Leggi Tutto

Un evento di rilievo per il sindacato Il 7 marzo 2025, presso l’Hotel Liolà di Castrocielo, si è svolta l’Assemblea Congressuale di Presidio della FIT CISL Frosinone. Un appuntamento di grande importanza che ha visto la presenza del segretario della UST di Frosinone, Enrico Capuano, del segretario generale della FIT CISL Lazio, Marino Masucci, e di tutti i componenti della Segreteria FIT Regionale. Riconferme e nuove nomine Nel corso dell’assemblea è stato riconfermato alla guida del presidio il segretario Roberto Calcagni. Insieme a lui, sono stati nominati i nuovi componenti della segreteria: Mauro Musa, con delega a TPL Aziende Private,…

Leggi Tutto

Un viaggio nella storia medioevale Una mostra fotografica per celebrare le rievocazioni storiche Dal 22 marzo al 5 aprile 2025, la Casa della Cultura del Comune di Anagni ospiterà un evento imperdibile per tutti gli amanti della storia e delle tradizioni locali: la mostra fotografica gratuita organizzata dall’Associazione Interparrocchiale Anagni Medioevale (AIAM). L’esposizione offrirà uno straordinario viaggio attraverso le immagini più significative che raccontano i primi trent’anni delle rievocazioni storiche delle contrade anagnine. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Anagni, intende valorizzare il ricco patrimonio culturale della città, mettendo in risalto l’importanza delle rievocazioni storiche che da decenni animano le festività…

Leggi Tutto

Un trionfo al teatro “Immacolata” La commedia di Luigi De Filippo incanta il pubblico napoletano Lo spettacolo “Una storia strana su di una terrazza romana” ha conquistato il pubblico del teatro “Immacolata” di Napoli, regalando tre serate indimenticabili il 7, 8 e 9 marzo. La commedia, firmata dal celebre Luigi De Filippo, è stata portata in scena dalla talentuosa compagnia “I Figuranti”, che ha dimostrato una straordinaria capacità di coinvolgere e emozionare il pubblico. Le rappresentazioni, svoltesi alle 20:30 nei giorni di venerdì e sabato e alle 18:00 di domenica, hanno registrato il tutto esaurito, confermando il grande richiamo dell’evento.…

Leggi Tutto

Il contributo straordinario per le famiglie Un aiuto concreto per le bollette energetiche Nel 2025, le famiglie italiane con un indicatore della situazione economica equivalente (Isee) fino a 25mila euro potranno beneficiare di un contributo straordinario di 200 euro sulle bollette energetiche. Questo provvedimento, contenuto nel decreto legge 19/2025 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio scorso, rappresenta una delle principali novità per il prossimo anno. Secondo le stime del Governo, saranno circa 8 milioni le famiglie interessate, con uno stanziamento complessivo di 1,65 miliardi di euro. Come funziona il bonus Accredito automatico e nessuna richiesta formale…

Leggi Tutto

La sentenza della Corte d’Assise di Frosinone Ergastolo per Roberto Toson, 24 anni al figlio Mattia La Corte d’Assise di Frosinone ha emesso oggi una sentenza storica: Roberto Toson è stato condannato all’ergastolo, mentre suo figlio Mattia dovrà scontare 24 anni di reclusione. Entrambi sono stati riconosciuti colpevoli dell’omicidio del giovane Thomas Bricca, avvenuto il 30 gennaio 2023 nel centro storico di Alatri. La decisione dei giudici ha suscitato forti emozioni nella comunità locale, ancora scossa da quel tragico evento. Un omicidio nato da una vendetta Lo scambio di persona fatale Secondo la ricostruzione degli inquirenti, l’omicidio sarebbe scaturito da…

Leggi Tutto

Un traguardo prestigioso per l’Istituto Bonifacio VIII L’Istituto Bonifacio VIII conferma la sua eccellenza nel panorama scolastico partecipando con successo ai Giochi Matematici del Mediterraneo. Quest’anno, la scuola ha ottenuto un ulteriore riconoscimento diventando Scuola Polo per la competizione. Tra i talenti emersi, spicca Beatrice Del Perugia, studentessa del primo liceo internazionale quadriennale Leoniano, che ha conquistato l’accesso alla finale nazionale di Palermo. La finale regionale: un evento di alto livello Venerdì 7 marzo, l’aula magna dell’Istituto Bonifacio VIII ha ospitato la finale regionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo, riservata agli studenti delle scuole superiori della provincia di Frosinone. Gli…

Leggi Tutto

La città di Ferentino compie un passo avanti significativo nel potenziamento delle sue infrastrutture stradali con il completamento della bitumazione nei tratti interessanti la rotatoria e il cavalcavia Astral. Un’opera di riqualificazione mirata, volta a garantire maggiore sicurezza e una viabilità più scorrevole in un’area cruciale per il traffico locale e regionale. Un nodo viario strategico per la mobilità locale e regionale L’importanza di questo intervento risiede nella posizione strategica della zona coinvolta. L’area è un punto nevralgico per i collegamenti tra Ferentino e Roma, grazie all’accesso diretto all’autostrada A1, e tra Ferentino e Sora, tramite la superstrada. Inoltre, la…

Leggi Tutto

Un classico di William Shakespeare riletto in chiave contemporanea Intrighi, passioni e duelli verbali tornano protagonisti grazie alla rassegna SHAKESPEARIANA, che porta in scena uno dei capolavori più amati del Bardo: The Taming of the Shrew – La Bisbetica Addomesticata. L’evento, curato da Officina Teatro in collaborazione con Futura Teatro, offre una rilettura moderna della celebre commedia, mantenendo viva la magia del teatro elisabettiano. Un’opera tra ironia e riflessione La storia di Caterina e Petruccio è nota per il suo tono brillante e per l’analisi pungente del rapporto tra i sessi. Tra equivoci, travestimenti e scambi di ruolo, il pubblico…

Leggi Tutto