Ennesimo, esasperante guasto alla conduttura idrica di località Finocchieto di Anagni a cui ha fatto seguito – questa mattina, 11 ottobre 2023 – l’ennesima, costosa, inutile riparazione da parte di una ditta incaricata dal gestore del servizio idrico: ennesima perché gli interventi di riparazione – in quella zona – da qualche anno a questa parte non si contano più; costosa, perché tale è (per le tasche dei contribuenti anagnini); inutile, perché se non si interviene con una definitiva sostituzione della tubatura stessa i guasti continueranno a verificarsi con cadenza sempre più preoccupante, come puntualmente riportato dal nostro giornale anche in…
Autore: Redazione
di Monia Lauroni Ad estrarre vittime e feriti i Vigili del Fuoco: lo scontro tra due auto sulla provinciale Carchitti. Una scena terribile ieri sera intorno alle 22.30 a Palestrina. Due auto – una Audi A6 con due persone a bordo, il conducente e un passeggero e la Renault Clio che viaggiava in direzione opposta e sulla quale viaggiava una coppia con i figioletti – si sono scontrate all’altezza del civico 23 della provinciale Carchitti. Nell’impatto è morta sul colpo la giovane coppia, lo chef Maurizio Ponzo e la moglie Alessandra Corradi, mentre i loro due bambini, di 5 e…
Nella giornata di venerdì, gli agenti del Commissario di Polizia di Stato di Cassino, durante un mirato servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno sorpreso un giovane di 24 anni, già noto alle forze dell’ordine, con indosso un involucro contenente stupefacente del tipo hashish. Il personale operante allargava il controllo all’abitazione del ragazzo, dove effettivamente, seppur ben nascosta, rinveniva un panetto di circa 88 grammi di sostanza del tipi hashish, oltre a materiale utilizzato per il confezionamento delle dosi. In casa, inoltre, venivano trovati un monopattino e una bicicletta di apprezzabile valore, di cui il giovane non sapeva…
Nelle ultime 48 ore, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno arrestato, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, 16 persone per droga nella Capitale, dal centro storico alle periferie, con il sequestro di migliaia di dosi di sostanze stupefacenti – 554 g di cocaina, 570 g di hashish, 804 g marijuana, 21 g di eroina e 3 piante di cannabis e circa 6400 euro ritenuti provento dell’attività illecita, tutte gravemente indiziate del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Incessante l’attività di contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanza stupefacente da parte dei Carabinieri della Compagnia…
di Silvia Scarselletta Si è inaugurata sabato 7 ottobre 2023 – con grande partecipazione ed entusiasmo – la quinta edizione della “Summer School 2023, le nuove culture tra sfide e opportunità”, organizzata dalla Scuola Nazionale di Formazione Socio – Politica “Giorgio La Pira” e dall’Istituto Internazionale Jacques Maritain – Roma, in collaborazione con l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Il Convegno, svoltosi nei giorni 7 e 8 ottobre presso il Castello Angioino – Aragonese di Gaeta, ha inaugurato l’avvio del corso con un seminario profondamente sentito da tutti i partecipanti – studenti e non – e ha…
I Carabinieri della Compagnia di Colleferro hanno arrestato una 18enne di Colleferro gravemente indiziata dei reati di lesioni personali aggravate e violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale. La notte tra domenica e lunedì, alcune chiamate giunte al 112 richiedevano intervento a seguito di un accoltellamento in strada, nel centro cittadino. Giunti sul posto, i Carabinieri della Radiomobile e quelli della Stazione di Valmontone hanno trovato un 26enne ferito all’altezza della spalla, subito soccorso da personale del 118 e trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Colleferro dove è stato medicato e poi dimesso con prognosi di 7 giorni.Dagli immediati accertamenti eseguiti…
Nella sede del Consorzio di Bonifica a Sud di Anagni, si è tenuto un incontro molto importante e di grande rilevanza per il territorio del frusinate e non solo. A presenziare è stato presente l’Assessore della Regione Lazio al Bilancio, Programmazione Economica, Agricoltura e Sovranità Alimentare, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste, Giancarlo Righini. I lavori sono stati aperti dal Commissario Straordinario Sonia Ricci, la quale ha espresso gratitudine all’Assessore Righini, per aver voluto avviare dalla Ciociaria un nuovo corso per i Consorzi di Bonifica del Lazio. Il Commissario Ricci, ha dichiarato “La riforma dei Consorzi, avviata nel 2015, giungerà…
di Monia Lauroni Il paradosso dell’atto estetico: essere razionale e insieme irrazionale. I luoghi ‘architettonici’ di Massimo Terzini richiamano le fessurazioni delle terre argillose. Sembrano progettate per la prima volta insieme però all’impressione di essere lì da sempre. Trentuno tele, passate al setaccio cromatico. Le costruzioni pietrose di Terzini non restituiscono la “sofferenza” della materia esposta al processo di essiccamento; sono momenti in luogo che si astengono dal prefigurare la drammaticità del silenzio visivo. Sono più un’ esigenza di confrontarsi con la pietra, pietra che diventa un tutt’uno con la Terra, nella sua accezione fisica e metafisica. Luoghi di origine,…
L’UNITRE “Università delle Tre Età”- Sede di Paliano, con il patrocinio del Comune di Paliano e la partecipazione dell’Istituto Comprensivo di Paliano, promuove la manifestazione a carattere mondiale La Grande Lessive ®, che si terrà Giovedì 19 Ottobre 2023 – dalle ore 8:30 – in Piazza Marcantonio Colonna a Paliano. Fondata nel 2006 dall’artista visiva francese Joëlle Gonthier, La Grande Lessive è un evento culturale internazionale bi annuale che prende la forma di una installazione di arte effimera con il contributo di chiunque voglia partecipare. Nel corso dell’anno vengono promosse due manifestazioni, una nel mese di ottobre e l’altra in…
Nel corso di mirati controlli volti a garantire la sicurezza alimentare, i Carabinieri del N.A.S. di Latina, in collaborazione con il personale dipendente dei Comandi Compagnia Carabinieri di Frosinone e Cassino, hanno portato a termine delle ispezioni presso un esercizio di ristorazione e un laboratorio di produzione caseario, entrambi ricadenti sul territorio della provincia del Frusinate. Nel corso dell’attività ispettiva effettuata presso il ristorante, i militari operanti hanno accertato l’irregolare conservazione all’interno di un congelatore di 30 kg di alimentari vari, risultati privi di documentazione attestante la rintracciabilità delle materie prime, procedendo pertanto al sequestro amministrativo degli alimenti, per un…