Due le novità che l’amministrazione comunale ha voluto introdurre all’interno del centro storico di Fiuggi. Da questa mattina cambia la viabilità in entrata e in uscita dal Borgo antico, con l’attivazione della zona a traffico limitato dal venerdì alla domenica, dalle ore 18 alle ore 23.30. A spiegare il provvedimento adottato è stato il sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini: “Da questa mattina è in vigore anche nel nostro Borgo la zona a traffico limitato, una misura sperimentale tesa esclusivamente alla valorizzazione del nostro patrimonio al centro storico. La limitazione al traffico veicolare equivale a incentivare la pedonalizzazione di turisti e…
Autore: Redazione
E’ uno degli istituti di Istruzione più prestigiosi e storici dell’intero territorio, da sempre fiore all’occhiello della città, della provincia di Frosinone e della intera regione. Dal 1930 garantisce vitto e alloggio ai ragazzi delle scuole del primo e secondo ciclo scolastico e, da qualche anno a questa parte, anche a studenti universitari, oltre al servizio di doposcuola per i semiconvittori che non alloggiano nella struttura. Il Convitto “Principe di Piemonte” di Anagni, oggi gestito dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, esprime un alto valore sociale: accompagnare i giovani nel loro percorso scolastico e umano, attraverso l’accoglienza e il supporto concreto…
Così come analizzato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presso la Prefettura, in linea con le direttive emanate dal Ministro dell’Interno, e in base alla pianificazione della Questura, nei giorni scorsi è stato effettuato un servizio interforze di ordine e sicurezza pubblica nell’area della Stazione Ferroviaria Roma Termini e in zona Esquilino con particolare attenzione alla zona di Piazza Vittorio Emanuele. È stato impiegato ingente personale appartenente all’Arma dei Carabinieri del Gruppo di Roma, della Compagnia di Roma Centro, del Nucleo Scalo Termini, quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro e quelli del Nucleo Cinofili di Santa Maria di…
Quando si aprono delle finestre definite straordinarie all’interno di un regime ordinario, queste misure rappresentano quella eccezione che porta benefici ad una folta platea di cittadini. Come è accaduto nei primi giorni di Luglio con l’approvazione del Decreto omnibus, ovvero un testo multi tematico con una serie di disposizioni urgenti a tutela degli utenti e in materia di attività economiche e investimenti strategici. “Il Comune di Fiuggi – ha spiegato l’assessore con delega al bilancio Rachele Ludovici – aderendo alla disciplina nazionale, lo scorso 17 Luglio ha approvato in Consiglio comunale il regolamento che disciplina la cosiddetta rottamazione quater. L’adesione…
Una divertente pomeriggio teatrale si è svolto giovedì 10 agosto presso il piazzale dell’Acropoli di Alatri con lo spettacolo per bambini diretto da Valerio Germani. Proseguono in questa calda estate gli appuntamenti teatrali ad Alatri. Soddisfatti sia il Sindaco Maurizio Cianfrocca che il Delegato alla Cultura Sandro Titoni che hanno deciso di puntare sul Teatro nei diversi luoghi del centro storico della città, proponendosi altresì di promuovere i siti di interesse storico-culturale di Alatri. Il prossimo spettacolo è previsto giovedì 24 agosto ore 21.30 al Chiostro di San Francesco ad ingresso gratuito, per la regia di Valerio Germani. Il Sindaco…
I Carabinieri della Stazione di Sora hanno arrestato un 49enne di Pescosolido, con l’accusa di danneggiamento, resistenza, violenza e lesioni a Pubblico Ufficiale. I militari sono intervenuti presso gli uffici del Comune di Pescosolido in quanto era stata segnalata la presenza di un uomo che in evidente stato di agitazione psico-fisico minacciava i dipendenti per ottenere un sussidio danneggiando alcuni arredi. I militari tentavano di riportare alla calma l’uomo ma questi assumendo un atteggiamento sempre più aggressivo e ostile si scagliava contro i Carabinieri i quali con non poca difficoltà lo bloccavano. Nel corso dell’aggressione i militari riportavano lesioni al…
Il verolano Marco Laurenzi è sbarcato a Krushevo nella parte centrale della Macedonia del Nord per disputare il 23° campionato del Mondo di deltaplano. Convocato tra gli azzurri della squadra nazionale che dovranno difendere il titolo mondiale conquistato nel 2019. Una nuova avventura mondiale per il già campione italiano di deltaplano classe 1, deltaplani ala flessibile, per il pilota ‘alato’ ciociaro. Il campionato si concluderà il 19 agosto, dopo 10 giorni di volo, condizioni climatiche permettendo. DNA ciociaro nei cieli Krushevo, uno dei siti più ambiti per disputare competizioni internazionali di volo libero. Una passione quella di Marco che unita…
Ieri pomeriggio, giorno di San Lorenzo, nei pressi di piazza Navona, due uomini utilizzavano un rapace notturno per avvicinare turisti e passanti, invitandoli a farsi una foto con il volatile, per ottenere poi un ingiusto profitto, attraverso “mance” che gli venivano lasciate. La scena è stata notata, con sorpresa, da alcune persone che l’hanno segnalata ai Carabinieri, di pattuglia in zona, della Stazione di Roma San Lorenzo in Lucina che sono intervenuti unitamente ai Carabinieri della Stazione Forestale di Roma che hanno fermato i due uomini, entrambi dell’est Europa, e hanno accertato l’illecita detenzione, in assenza di certificazione Cites, di…
Non erano ancora le 23,00 di ieri sera (giovedì 10 agosto), quando in via Aldo Moro, all’esterno di uno dei locali, punto di incontro delle giovani generazioni, due gruppi di giovani hanno ‘regalato’ l’ennesimo spettacolo. All’arrivo delle forze dell’ordine, i due gruppi sono fuggiti disperdendosi tra la gente e le strade. Dalle grida agli insulti. Dagli insulti alla rissa a colpi di sedie e bottiglie. Sotto gli occhi di tutti, passanti e automobilisti.Uno spettacolo desolante che getta sì nello sconcerto, ma che ormai non fa neanche più notizia. Come se fosse normale. Come se fosse la regola. Fino a quando non…
anagnia.com e Comune di Anagni insieme – sabato 19 e domenica 20 agosto – per una bella iniziativa finalizzata a coinvolgere grandi e piccini nel processo di sensibilizzazione e azione per ridurre, riciclare e riutilizzare i rifiuti di plastica. Durante la tradizionale fiera delle merci che si terrà – appunto – il 19 agosto di mattina – e nel corso della serata del 20 agosto, quando è previsto il concerto del cantautore Raf, nello stand appositamente allestito dalle parti di piazza Cavour, riconoscibile e facilmente individuabile grazie alla grande insegna, tutti coloro che porteranno una bottiglia di plastica riceveranno in…