Il Nucleo Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Anagni in collaborazione con l’Associazione Oliver Lazio e con il patrocinio del Comune di Anagni organizzano per sabato 21 ottobre prossimo un corso di formazione BLSD-PBLSD e di disostruzione pediatrica aperto a tutti e con il rilascio di relativo brevetto. Il corso in questione si terrà dalle ore 9.00 alle ore 13.00 nella Sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni; per informazioni sulle modalità di iscrizione e sui costi si può contattare uno di questi due numeri di telefono: 3466206070 oppure 3381541923.
Autore: Redazione
Montelanico si appresta ad ospitare l’attesissima 61esima edizione della Sagra della Castagna, in programma nel grazioso borgo lepino dal 13 al 15 ottobre prossimo. Tante le iniziative in programma per celebrare il prodotto simbolo di questo territorio, frutto – questo – che ha un profondo legame con la storia del paese. Ecco, di seguito, il programma:
I Trillanti tornano in Sardegna e si fanno portavoce della musica popolare del Lazio, nel decennale della loro nascita: sono in finale al Premio Parodi, in programma al Teatro Massimo di Cagliari dal 12 al 14 Ottobre. La rassegna, arrivata alla sedicesima edizione, si pone come obiettivo la presentazione e la promozione al grande pubblico delle nuove tendenze della “World Music”, la musica dei popoli, genere nato dal folk che si basa sulla contaminazione di suoni e stili etnici provenienti da diverse parti del mondo. Il premio ricorda Andrea Parodi, cantautore e produttore discografico prematuramente scomparso all’età di 51 anni…
Riceviamo – e di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche – il seguente comunicato stampa da parte di Legambiente Lazio: La trentennale storia del Depuratore di Anagni potrebbe (condizionale d’obbligo) avviarsi a conclusione; almeno questa è l’informazione ricavata dalle affermazioni del sindaco Natalia durante la trasmissione “Buongiorno Regione” di questa mattina. Natalia ha informato sugli esiti del tavolo tecnico del 12 settembre scorso e sull’intenzione della Regione Lazio di finanziare con circa 15 milioni di euro le operazioni necessarie per la messa in esercizio dell’impianto.Durante la trasmissione sono intervenuti i rappresentanti delle associazioni di categoria (Unindustria e Coldiretti) e le…
di Monia Lauroni 8 ottobre 1967. “A Veroli nel Lazio, Beata Maria Fortunata (Anna Felice) Viti, dell’ ordine di San Benedetto, che per quasi tutto il corso della sua vita svolse l’ incarico di guardarobiera, intenta solo ad osservare con tutto il cuore i precetti della regola”. Così si legge nel Martirologio Romano. Anna Felice, una vita umile, nascosta “insignificante”. Dall’ età di 24 anni rinchiusa nel convento delle ” monache buone “, il Monastero di Santa Maria dei Franconi. Si spense in silenzio a 92 anni. Era il 1922. Il giorno dopo la morte venne seppellita in fretta nella…
Il NAS di Latina, con il locale Comando Stazione Carabinieri, ha condotto un’attività ispettiva congiunta finalizzata alla verifica delle regolarità igienico sanitarie di un esercizio di vendita al minuto di prodotti ortofrutticoli ubicato nel comune di Isola del Liri. Il titolare del negozio è stato segnalato all’Autorità Sanitaria per le pessime condizioni igienico-sanitarie dei locali di vendita e deposito dei prodotti ortofrutticoli dove risultavano accatastati materiali in disuso e rifiuti vari, che non riunivano le caratteristiche previste dalle vigenti normative sulla sicurezza alimentare. Rilevata quindi tale grave situazione generale, personale medico ispettivo del Servizio di Prevenzione dell’ASL Frosinone, intervenuto su…
Nel corso dei quotidiani servizi antiborseggio messi in atto dai Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, intensificati nelle aree del centro storico maggiormente frequentate dai turisti e a bordo dei mezzi pubblici nonché presso le stazioni della metropolitana della Capitale, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, sono finite in manette 8 persone, tutte gravemente indiziate del reato di furto aggravato. Nello specifico, in piazza Pepe i Carabinieri della Stazione di Roma Piazza Dante hanno arrestato in flagranza, un cittadino egiziano di 36 anni, gravemente indiziato del furto del telefono ai danni di un cittadino romeno. Refurtiva recuperata e…
In occasione della tradizionale fioritura autunnale, il Roseto Comunale apre al pubblico per 15 giorni. Un’occasione imperdibile per cittadini, appassionati e turisti per visitare un giardino unico al mondo per posizione e collezione botanica: un’esperienza sensoriale unica, grazie alle rose con i loro profumi e colori, e una vista mozzafiato che spazia dal Colle Palatino al campanile di Santa Maria in Cosmedin, la cupola della Sinagoga e del Vittoriano, fino all’osservatorio di Monte Mario. Il roseto di Roma si trova alle pendici del colle Aventino, in un luogo che fin dal III secolo a.C. era dedicato ai fiori. Lo storico…
Una donna di 56 anni di Valmontone è stata centrata in pieno e ferita gravemente da un’altra auto che l’ha colpita in pieno mentre era parcheggiata. Il tragico incidente è avvenuto intorno alle 22.30 di ieri in via Genazzano, a pochi metri dalla residenza della donna. Il conducente dell’auto, un uomo di 39 anni, che ha travolto la 56enne è risultato essere in stato d’ebbrezza, con un tasso alcolemico oltre i limiti di legge, come attestato dai rilievi della polizia locale e dai carabinieri di Colleferro, giunti sul posto insieme agli uomini del 118. La donna, gravemente ferita, è stata trasportata…
Sabato 14 ottobre, alle ore 11:30, nei locali della Biblioteca comunale Turriziani di Frosinone verrà presentata la terza edizione del Laboratorio di scrittura creativa; sette lezioni per capire quale è la storia che si vuole raccontare, per mettere in ordine le idee, per scrivere tantissimo, per confrontarsi, per parlare di personaggi, di forme, di dialoghi. L’interesse manifestato dai partecipanti alle due precedenti edizioni del Laboratorio e le richieste che sono pervenute per una riedizione hanno indotto l’Associazione Culturale i Biblionauti e la Biblioteca Comunale a riproporre questa esperienza che, come per la precedente edizione si svolgerà nella sede della Biblioteca…