Autore: Redazione

In occasione della Giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro, domenica 8 ottobre il Partito democratico Federazione di Frosinone ha organizzato l’iniziativa “Nuove frontiere sul lavoro: sicuro, dignitoso, pagato equamente”. L’evento si terrà a Veroli, Galleria La Catena (Largo Catena), alle ore 18. Interverranno la consigliera regionale, presidente della commissione Piani di Zona, Sara Battisti e la vicepresidente del Pd nazionale e membro della commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, On. Chiara Gribaudo. Modererà la responsabile lavoro Pd Frosinone, Alessandra Maggiani. Saluti del segretario circolo Pd Veroli, Toni Pironi, del segretario provinciale Pd, Luca Fantini e…

Leggi Tutto

Al titolare di un esercizio di vicinato sito nel Comune di Sora, a seguito di irregolarità riscontrate nel corso di controlli e di episodi che hanno turbato l’ordine e la sicurezza pubblica, è stata notificata la sospensione dell’attività per 30 giorni al titolare dell’esercizio che  già in passato era stato destinatario di provvedimenti analoghi. Nel 2021,  su richiesta del Commissariato P.S. di Sora,  fu sospesa  l’autorizzazione  per la somministrazione di alimenti e bevande per 10   giorni,   in quanto nell’ambito dei numerosi servizi di controllo del territorio, tendenti alla verifica del rispetto delle allora vigenti normative Anti Covid-19, venivano riscontrate gravi e ripetute irregolarità, sia nella  conduzione dell’esercizio che…

Leggi Tutto

L’Editrice Letofa organizza a Serrone una “Mostralonga” dedicata al pittore serronese Giancarlo Antonini detto “Anaifo” (1947-1996) il cui titolo è “In viaggio con i 250 acquerelli di Anaifo”. L’iniziativa si terrà nel centro storico di Serrone lungo gli archi e i vicoli che si dipartono da piazza Plebiscito durante la giornata di sabato 7 ottobre, a partire dalle ore 10.00. Nel caratteristico percorso verranno esposti all’aperto gli acquerelli rappresentanti scorci di Serrone, Roma, Anagni, Fiuggi, Tivoli, Subiaco, Veroli, Calcata, Sperlonga, Positano, Taormina, Vieste, Tropea, Diamante e tante altre località turistiche. Il giorno successivo, sempre a partire dalle ore 10.00, in…

Leggi Tutto

di Monia Lauroni Nel fine settimana del 7 e 8 ottobre torna l’evento nazionale “Urban Nature: la festa della Natura in città” con appuntamenti in tutta Italia.  La Pro Loco di Veroli ha sposato l’iniziativa che sarà presente nei due giorni dedicati in Piazza Mazzoli dalle ore 9,00. Urban Nature, che giunge nel 2023 alla sua VII edizione, è un’iniziativa promossa dal WWF per diffondere il valore e la cura della natura in città per il benessere delle persone, rinnovando il modo di pensare e pianificare gli spazi urbani, e favorendo azioni virtuose da parte di amministratori, comunità, cittadini, imprese,…

Leggi Tutto

“La sanità è un tema fondamentale per i cittadini e le amministrazioni comunali hanno il dovere di fare da cassa di risonanza alle necessità che emergono dalle persone e porle all’attenzione delle istituzioni competenti. Senza un’azione di pressione verso la Regione Lazio per esempio, un territorio anche di dimensione importanti e strategicamente ubicato a livello logistico, rischia fortemente di essere penalizzato ed escluso da quelli che saranno gli investimenti e la futura programmazione dei servizi e delle prestazioni. Questo purtroppo sta accadendo a Ferentino”. A dichiararlo in una nota congiunta i consiglieri comunali Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti, Alfonso Musa e…

Leggi Tutto

Un depuratore atteso da trent’anni quello di Anagni, una grande incompiuta d’Italia e venti milioni di soldi pubblici spesi per un impianto che sarebbe fondamentale per la zona. “Si tratta di una infrastruttura indispensabile in un’area industriale tra le più importanti della regione Lazio, che occupa circa 7/8mila persone – dichiara la Presidente di Unindustria Frosinone Miriam Diurni nel corso di un servizio realizzato questa mattina dalla trasmissione televisiva “Buongiorno Regione” di Rai 3 – in questa zona sono stati persi investimenti non solo per la mancanza del depuratore, ma anche per il problema legato alla Valle del Sacco ed…

Leggi Tutto

Imputato per aver falsamente attestato di essere in possesso della licenza di porto d’armi, in due diverse circostanze: la prima a settembre 2020, davanti alla Polizia Locale, al fine di ottenere il rilascio del tesserino venatorio regionale, l’altra nell’ottobre successivo nell’istanza presentata all’Associazione Territoriale di Caccia di Frosinone al fine di ottenere l’assegnazione della zona di caccia al cinghiale. Tali dichiarazioni non corrispondenti al vero – in quanto la licenza di porto di fucile gli era stata revocata con decreto del Questore di Frosinone già dal marzo precedente – gli erano valse, a seguire, la richiesta di rinvio a giudizio…

Leggi Tutto

Una richiesta formale – particolareggiata e circoscritta – debitamente firmata da ognuno dei sei consiglieri comunali della minoranza consiliare ed indirizzata al primo cittadino Maurizio Cianfrocca e per conoscenza al presidente del Consiglio comunale e al segretario generale del Comune di Alatri con lo scopo di conoscere i motivi e i criteri in base ai quali sono stati dispensati – in questi ultimi mesi – incarichi legali e consulenze. Stando a quanto sarebbe scritto nell’atto, l’amministrazione comunale e nello specifico il settore del contenzioso avrebbe “adottato procedure di selezione che parrebbero non in linea con la normativa vigente e poco…

Leggi Tutto

La circolazione ferroviaria è rallentata per un guasto alla linea elettrica nei pressi di Anagni. La circolazione è fortemente rallentata, in corso l’intervento dei tecnici. I treni intercity e regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 80 minuti. I treni regionali possono subire cancellazioni o limitazioni di percorso. Attivo il servizio sostitutivo con bus tra Morolo e Colleferro.

Leggi Tutto

Bella iniziativa – questa mattina – organizzata dalla Plasco, importante realtà industriale del territorio che si occupa della produzione e della lavorazione materie plastiche nella zona Industriale Paduni-Selciatella: diversi dipendenti dell’azienda, con il supporto della direzione, hanno dato vita ad una vera e propria giornata ecologica durante la quale, dopo aver indossato una pettorina, hanno ripulito la strada che collega il casello autostradale alla zona industriale, raccogliendo – purtroppo – una grande quantità rifiuti. L’azienda è impegnata da sempre sul tema della sostenibilità e già da diversi anni ha lanciato una strategia di sostenibilità con chiari impegni che recepiscono gli…

Leggi Tutto