Fiamme alte decine di metri e gravissimi danni alle struttura: è quanto sta accadendo in questi minuti all’interno del “Marco Simone Golf & Country Club” che nei giorni scorsi aveva ospitato la Ryder Cup, il principale evento di golf mondiale che tiene ogni due anni e riunisce due squadre di 12 membri da Stati Uniti ed Europa e che si è chiusa pochi giorni fa. Ad andare fuoco le strutture realizzate per manifestazione sportiva; tra le aree più colpite – al momento – quella del padiglione della cosiddetta Hospitality, riservata agli spettatori Premium. Stando a quanto trapela, pare che le…
Autore: Redazione
Sabato 14 e domenica 15 ottobre tornano le giornate d’autunno organizzate dal Fondo Ambiente Italiano. Sono previste aperture speciali nei posti del cuore in tutta Italia e nel Lazio. L’evento -che da 12 anni dedica attenzione al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese – richiama ogni anno moltissimi visitatori. Questo perché i luoghi aperti sono quelli solitamente inaccessibili oppure perché curiosi, originali o poco valorizzati e conosciuti. Come indica il FAI: “Il pubblico potrà meravigliarsi di fronte alla ricchezza e alla varietà dei tesori di storia, arte e natura che si celano, inaspettati e stupefacenti, in ogni angolo della…
Nella serata dello scorso primo ottobre, sulla linea di emergenza della Questura, è giunta la segnalazione di allontanamento di una donna dal locale nosocomio, come riferito dal marito, preoccupato per lo stato di salute della consorte che si era allontanata dal pronto soccorso dell’ospedale. Immediatamente, l’agente che aveva ricevuto la richiesta di aiuto, avendo appreso che la persona scomparsa poteva avere nella sua disponibilità un telefono cellulare, ha proceduto alla geolocalizzazione del dispositivo. Contestualmente, personale delle Volanti, in una perfetta e sinergica coordinazione di squadra, ha effettuato una attenta perlustrazione nelle zone presumibilmente interessate dal passaggio della donna, estendendo le…
Una colonna di fumo questa mattina in Via Marittima a Frosinone. Un negozio di abbigliamento ha preso fuoco per cause ancora da accertare. Ad ora si ipotizza per un corto circuito. Sono stati i residenti della zona ad allertare i Vigili del Fuoco che sono riusciti tempestivamente a domare le fiamme prima che divampassero in maniera più seria anche nel circondario. L’esercizio commerciale ha subito danni ingenti, ma poteva andare peggio. Al momento dell’incendio il negozio era ancora chiuso e nessuno è rimasto ferito.
Sarà un grandissimo show quello in programma domenica 15 ottobre presso il Palasport di Tecchiena di Alatri, che vedrà nell’incontro principale della serata, la stella nascente della Scuola Wrestling Frosinone IWA, il frusinate Nicholas Fedeli, fronteggiare il veterano del wrestling europeo, il romano Dave Blasco. Fedeli arriva a questo incontro dopo un importante infortunio al polso patito nel corso dell’estate durante un allenamento, a testimonianza della durezza di questo sport spettacolo, che prevede sì una componente scenica ma anche tantissimo sudore e sacrificio. Il lottatore ciociaro si presenterà sul ring in grandissima forma, ma potrebbe comunque non bastare, per il…
I carabinieri di Ausonia hanno tratto in arresto un uomo di 49 anni, cittadino italiano con precedenti, destinatario di un provvedimento emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Roma. I Carabinieri, rintracciata la persona gli hanno notificato l’ordine di esecuzione che dispone la detenzione domiciliare dovendo espiare una pena residua di un anno, un mese e dieci giorni di reclusione a seguito di condanna definitiva per i delitti di resistenza a pubblico ufficiale e atti persecutori commessi ad Ausonia nel 2017 e per guida in stato di ebrezza commessa in Esperia. Al termine delle formalità di rito l’arrestato è stato trasferito presso…
Lo stand allestito durante la manifestazione di Ferentino è, ove si sono alternate le associazioni LAC, LE ORME ed ENPA ha infatti prodotto i risultati sperati. Sono infatti circa 15 i cani che hanno trovato affidamento grazie all’azione promotrice delle associazioni impegnate. Grande soddisfazione anche da parte del consigliere delegato Federica Mastrangeli. “Come comune di Ferentino ci siamo attivati con le azioni necessarie all’intervento sul territorio per arginare il fenomeno dell’abbandono. La situazione sulla quale siamo andati ad intervenire, in particolare, vedeva circa 30 cani custoditi presso la struttura Allevamento dei Lepini, tutti in più che discrete condizioni, così come…
Minerva Scarl al lavoro per avviare la raccolta differenziata porta a porta nella località Sacriporto (ex Pantano) a Segni. Cresce l’attesa tra i cittadini e le attività commerciali. Il prossimo lunedì comincia la consegna dei nuovi contenitori. Il Comune di Segni e i cittadini sono pronti ad investire nella sostenibilità ambientale del territorio attraverso il lancio del servizio di raccolta differenziata “porta a porta” nella località Sacriporto (ex Pantano).Grazie al progetto realizzato della società pubblica di raccolta Minerva Scarl il prossimo lunedì 30 ottobre comincerà il nuovo servizio di raccolta puntuale dei rifiuti in tutta l’area extra urbana del vasto territorio comunale. In…
Si avvicina l’appuntamento con l’Assemblea Diocesana, appuntamento annuale della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino: quest’anno il tema è “La Parola di Dio, alfabeto di speranza”.I lavori sono previsti sabato 7 e domenica 8 ottobre, con inizio alle ore 16:00.Siamo tutti chiamati, e non soltanto gli operatori pastorali, ad essere presenti all’assemblea annuale che sarà ospitata nel complesso dell’Abbazia cistercense di Casamari, a Veroli.Due pomeriggi di incontro e riflessione per dare avvio al nuovo anno pastorale insieme al Vescovo Ambrogio.Il sabato, dopo l’accoglienza dei partecipanti e la preghiera iniziale, prenderà la parola il Vescovo Ambrogio che illustrerà brevemente i temi del suo intervento…
Giornata nera – quella di ieri l’altro, 3 ottobre 2023 – per il popoloso quartiere periferico di Vignola dove ben quattro abitazioni sono state svaligiate da ignoti malviventi che con la complicità del buio si sono intrufolati all’interno facendo man bassa di ogni oggetto di valore fosse loro capitato a tiro. In un caso, come racconta una nostra lettrice, “c’erano delle persone anziane in casa che per fortuna si sono accorte solo alla fine di ciò che stava succedendo; quando il furto era in atto, loro si trovavano al piano di sotto… intanto questi delinquenti hanno messo a soqquadro tutto…