Cibo, musica dal vivo, dj set, artisti di strada, animazione e arte: Frosinone Alta sarà la capitale dello street food d’autore venerdì 6 e sabato 7 ottobre, dalle 20 a mezzanotte. L’evento, patrocinato dall’amministrazione Mastrangeli mediante gli assessorati al centro storico (Rossella Testa) e commercio (Valentina Sementilli), è organizzato dall’associazione Frosinone Alta con la collaborazione della Pro loco di Frosinone. Lo Street food d’autore coinvolgerà Piazzale Vittorio Veneto, Corso della Repubblica, Largo Amendola, Largo Turriziani, Via Maccari, Via Angeloni fino a Piazza S. Ormisda. L’area sarà animata da oltre 60 stand. In più, il percorso sarà arricchito da postazioni musicali,…
Autore: Redazione
di Monia Lauroni Le pietre, le storie. Racconti di aria e di tempo. Semplici, scomposti. Intatta eternità presente. Sabato 7 ottobre alle ore 17.00, adagiata perfettamente nel Chiostro di Sant’Agostino, si inaugurerà la mostra del Maestro Massimo Terzini “Saxa, dove la pietra diventa storia”. Soggetti architettonici ‘ricamati’ con pastelli ad olio dalle mani di un artista che di un artista e di più. ” Fare un ritratto è faccenda complicata per ogni artista”, così Terzini presenta la sua mostra: “Fare il ritratto ad una Terra lo è oltremodo, tanto più se essa è piena di contraddizioni, caratteri discordanti, confini evanescenti.…
Scoprire il bosco per difendere l’ambiente. Oggi i militari del Gruppo Carabinieri forestale di Frosinone hanno accompagnato gli alunni delle prime medie dell’Istituto Comprensivo di Isola del Liri attraverso un percorso boscato situato nelle immediate vicinanze della città delle cascate. Un’esperienza formativa fuori dagli schemi, finalizzata alla diretta conoscenza della natura, presupposto essenziale per una corretta difesa dell’ambiente e degli ecosistemi. Il Ten. Col. Vitantonio Masi con i suoi collaboratori, e la Preside dr.ssa Anna Zeppieri con il corpo docente dell’Istituto Comprensivo, hanno mostrato ai ragazzi i tesori del bosco, ancor più affascinante in questo autunno insolito. Preziosa la collaborazione…
Succede tutto nelle prime ore di un mattino di inizio autunno: un 31enne del luogo, sicuramente in crisi di astinenza da droga, si reca a casa della madre 61enne per avere del denaro per acquistare lo stupefacente. Al rifiuto da parte della donna di assecondare le richieste del figlio, quest’ultimo la minaccia di morte. La stessa per sottrarsi ad una potenziale aggressione da parte del figlio, fugge nei campi limitrofi l’abitazione, riuscendo ad allertare i soccorsi tramite il numero d’emergenza 112. Solo grazie all’intervento degli uomini della locale Stazione Carabinieri, avvertiti immediatamente dalla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Alatri, …
Domenica sera, ad Aquino, in occasione delle celebrazioni in onore della Madonna della Libera, il numeroso pubblico intervenuto è stato allietato dalla sublime esibizione della Fanfara della Polizia di Stato, nata sul finire degli anni ’80. Creata come formazione da parata sul modello di analoghi organismi di tradizione tardo-Risorgimentale, inizialmente si esibiva prevalentemente a cavallo. Nel 2004, con il riordino delle Direzioni Centrali, la Fanfara è stata istituita come complesso musicale appiedato, ridisegnandone l’organico con l’ inserimento di strumenti ad ancia ed ampliandone la sezione ritmica. Il suo repertorio spazia da marce militari e sinfoniche a brani da concerto, toccando di…
I Carabinieri di Ferentino hanno arrestato un 36 enne del luogo, già noto alle FF.PP., in ottemperanza decreto di Sospensione cautelare della misura alternativa della detenzione domiciliare emessa dal Tribunale di Frosinone – Ufficio di Sorveglianza. L’arrestato si trovava in detenzione domiciliare nel Comune di Ferentino dal mese di luglio scorso per espiare una pena di sei mesi di reclusione per violazione di sigilli e più volte si era allontanato arbitrariamente dai luoghi in cui doveva trovarsi. Rintracciato dai Militari gli è stato notificato il provvedimento e ultimate le formalità di rito è stato subito accompagnato presso la casa circondariale di Frosinone dove proseguirà…
Un grande colpo di marketing pubblicitario è stato messo a segno nei mesi scorsi dalla società Salus per Aquam, la holding che controlla tra l’altro la commercializzazione e la vendita dell’acqua di Fiuggi. Il gruppo imprenditoriale capitanato dagli imprenditori Stirpe, Battisti, Borgomeo e Benedetti, ha chiuso un contratto per production placement nel mondo del cinema internazionale. La Fiuggi si è ritagliata uno spazio pubblicitario all’interno della grande produzione cinematografica del nuovo film “Indiana Jones e il quadrante del destino”. Un colpo di mercato assolutamente rilevante per due motivi: il ruolo interpretato da Harrison Ford (una delle icone del cinema internazionale),…
Aveva 52 anni e svolgeva la professione di Sales Manager Professional in una importante compagnia assicurativa l’uomo trovato morto nelle scorse ore nell’abitazione della Capitale dove viveva. Sulle cause del decesso indagano ora le Forze dell’Ordine; l’uomo – anagnino – viveva a Roma da tanti anni e di tanto in tanto faceva ritorno nella città natale. Le esequie si terranno nei prossimi giorni.
Sono serie – ma stazionarie – le condizioni di salute dell’uomo che questo pomeriggio, 3 ottobre 2023, attorno alle 19.00, è caduto dal quarto piano della sua abitazione, situata nel centro di Anagni. Sul posto, avvisati da alcuni testimoni, si sono immediatamente portati i Carabinieri della Stazione di Anagni agli ordini del mar. Massimo Crescenzi e il personale dell’Ares 118. In considerazione della gravità delle ferite riportate nella caduta, si è optato per l’intervento di una eliambulanza fatta giungere appositamente dalla Capitale; l’aerogiro si è posato pochi minuti dopo sull’elisuperficie “Bruno Colacicchi Caetani” in località Osteria della Fontana di Anagni.…
Tutto pronto per il V° Congresso Nazionale della Federazione UGL Chimici. Sarà il Gran Hotel Duca D’Este di Tivoli ad ospitare, i prossimi 5 e 6 ottobre l’appuntamento per il rinnovo delle cariche dirigenziali sindacali. Sarà un momento di confronto democratico, di tesi progettuali: si parlerà di lavoro, di nuovi lavori nella società che cambia e nuovi saperi, di formazione, di digitalizzazione, di diritti, che accompagneranno la vita di ogni lavoratore, di lotta alle discriminazioni, di politiche di genere, di ambiente e di sicurezza sui luoghi di lavoro, di nuove idee, di partecipazione e, soprattutto, del futuro da costruire. Ricco…