“Siamo contenti dell’interessamento della politica alle problematiche legate alla Valle del Sacco e auspichiamo si trovi al più presto una soluzione che da 18 anni affligge le nostre aziende e penalizza il settore agroalimentare”. Così il presidente di Coldiretti Frosinone, Vinicio Savone, che proprio nelle scorse settimane è stato audito dalla Commissione Ambiente alla Camera dei Deputati sulle criticità ambientali nel sito di interesse nazionale (Sin) Bacino del fiume Sacco. “Si tratta di una delle aree più produttive di Frosinone – prosegue Savone – con la presenza cerealicola e di allevamenti zootecnici. Non solo, in quella zona sono presenti anche…
Autore: Redazione
In questi giorni stanno partecipando alla XXXVII edizione della “Giornata Mondiale della Gioventù” anche due gruppi di giovani partiti dalla Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino. Le parole del vescovo Ambrogio accompagnano il loro pellegrinaggio: «Come popolo di Dio in cammino avete scelto di raggiungere la città di Lisbona per vivere una forte esperienza di Cristo e della Chiesa, incontrando tanti giovani da tutto il mondo e riunendovi intorno a Papa Francesco.Chiediamo al Signore che ciascuno possa sperimentare:la gioia dell’abbraccio fraterno tra i popoli e tra le generazioni,l’abbraccio della riconciliazione e della pace,l’abbraccio di una nuova fraternità missionaria. Possa lo Spirito Santo accendere nei…
Forte amarezza e disappunto per un altro famoso marchio dell’alta moda mondiale che muore sul territorio ciociaro. Un altro “strappo” al tessuto industriale della provincia di Frosinone. Le segreterie territoriali di categoria FILCTEM CGIL, FEMCA CISL e UILTEC UIL rappresentate rispettivamente da Vincenzo Farina, Antonella Valeriani e Davide Favoriti, e Giuseppe Caccianini, chiedono un passo indietro ai vertici aziendali per salvaguardare le ventidue lavoratrici qualificate e altamente professionali della Biga Alata, azienda “satellite” della ex Michelangelo, che si occupa della produzione per un noto marchio nazionale e mondiale della moda con sede a Napoli, che sta per chiudere le porte…
Nel periodo dal 31 luglio al 3 agosto, i Reparti della Guardia di finanza hanno intensificato, sull’intero territorio nazionale, i controlli in materia di trasparenza dei prezzi di carburanti praticati al consumo. I Finanzieri hanno eseguito 234 controlli, 22 nei confronti di impianti autostradali e 212 a distributori della rete stradale. Sono 240 le violazioni complessivamente contestate, alcune delle quali nelle province di Frosinone e Roma: in 126 casi è stata riscontrata la mancata o difforme esposizione dei prezzi praticati rispetto a quelli indicati. Sono 114, invece, le irregolarità rilevate in materia di obbligo di comunicazione dei prezzi al Ministero…
Due conteggi della ripartizione delle quote per la questione Egato di Frosinone. Uno fatto dalla giunta Rocca, l’altro richiesto dall’avvocato Francesco Scalia presso l’Università di Cassino e sottoposto all’ingegnere Andrea Bernieri. Lo scarto? Dello 0,03%. Insufficiente per sopprimere l’Egato della provincia di Frosinone. Il Tar del Lazio ha deciso: l’Egato resta e resta anche il suo Presidente Mauro Buschini. Sospesa di conseguenza anche la delibera approvata dalla giunta Rocca lo scorso giugno con la quale si sopprimeva l’ente in questione.Altro aspetto su cui l’avvocato Scalia, nominato da Mauro Buschini, ha contrariato l’accusa è quello del ‘diktat’ sulla norma istitutiva degli…
Nella tarda mattinata del 3 agosto scorso, a Ferentino, nel corso di un servizio per il controllo del territorio i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un uomo di 25 anni responsabile del reato di evasione. I militari nel corso del controllo hanno accertato che la persona era sottoposta agli arresti domiciliari presso la sua abitazione del Comune di Alatri. Infatti l’arrestato, come disposto dal Tribunale di Frosinone, nello scorso mese di marzo era stato già arrestato in esecuzione di un provvedimento cautelare e posto agli arresti domiciliari poiché indagato del reato di maltrattamenti in famiglia. Nel pomeriggio di ieri…
Prosegue senza sosta l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro che, nelle ultime ore, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nell’ambito di un più ampio piano strategico pianificato dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma. Sono stati effettuati mirati controlli sia per prevenire e contrastare l’illecito utilizzo di sostanze stupefacenti che per mantenere alta l’attenzione sul fronte della sicurezza della circolazione stradale. I controlli capillari attuati dai militari hanno riguardato i locali pubblici del centro colleferrino e del Comune di Labico, luoghi di aggregazione di giovani, e anche le principali arterie stradali al fine di prevenire condotte…
Un città in lutto, una comunità intera colpita dal dolore; è quella di Ferentino, il cui sindaco avv. Piergianni Fiorletta – in una nota inviata a questa redazione – esprime tutto il proprio sconcerto e la propria vicinanza alla famiglia del giovanissimo Jacopo Datti, morto ieri sera – 4 agosto 2023 – in un tragico incidente stradale che si è verificato alla periferia della città. “Rispettando un doveroso silenzio – è scritto nella nota – l’amministrazione comunica che le attività di spettacoli previste per le giornate di oggi, sabato 5, e domani, domenica 6 agosto, sono cancellate e rinviate a…
La festa patronale, tradizionalmente, è l’appuntamento religioso e di intrattenimento più atteso da una Comunità. Un’attenzione che la città di Fiuggi ha sempre riservato al suo protettore, affiancando alla consueta data del 2 e 3 febbraio quella del 5 agosto, consentendo anche ai turisti di poter conoscere la storia e l’importanza del patrono. “Lo scorso anno – spiega il sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini – abbiamo introdotto una novità importante, estendendo la festa patronale dai consueti due a quattro giorni. Due le motivazioni alla base di questa decisione: dare ancora più valenza al significato della festa patronale in onore di…
Ancora un tragico incidente stradale sulle strade di Ferentino, dopo quello verificatosi solo pochi giorni fa in località Cerceto; ieri sera – poco prima delle 23.00 – in via della Stazione, non lontano dall’area del mercato settimanale, un ragazzo di 21 anni – Jacopo Datti – è morto e due persone sono rimaste seriamente ferite in un sinistro che si è verificato in prossimità delle case popolari. Stando ad una prima ricostruzione, due auto – una Fiat Grande Punto e un’Audi A3 – si sono scontrate in maniera molto violenta. A perdere la vita è stato il giovane che viaggiava…