Autore: Redazione

A Veroli alle ore 18.00 presso Galleria La Catena, in occasione della Giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro, domenica 8 ottobre il Partito democratico Federazione di Frosinone ha organizzato l’iniziativa “Nuove frontiere sul lavoro: sicuro, dignitoso, pagato equamente”. Siamo nell’era dell’innovazione, eppure si continua a morire di lavoro. I numeri sono sempre più alti e preoccupanti. Ogni luogo di lavoro dovrebbe avere i propri rappresentanti della sicurezza, invece assistiamo ad una continua gara al ribasso, a logiche di risparmio che penalizzano il lavoro anche negli aspetti più elementari come la salute e la sicurezza della persona. C’è bisogno…

Leggi Tutto

Inaugurazione in grande stile per il nuovo anno scolastico all’Istituto “Santa Maria De Mattias” di Frosinone dove studenti, docenti, genitori e personale ATA hanno salutato l’inizio delle attività didattiche con una partecipatissima manifestazione. “Grazie alla numerosa, viva e allegra partecipazione di nonni e genitori, grazie al presidente del Consiglio d’Istituto dott. F. Moratti che ha favorito il costituirsi di una bella e coesa squadra; grazie a Don Pietro per la benedizione iniziale; grazie alla “nostra” on. Alessia Savo, consigliera regionale e presidente della commissione Sanità e membro della commissione Istruzione e Formazione della Regione Lazio; grazie all’assessore all’Urbanistica della Regione…

Leggi Tutto

La Polizia di Stato di Frosinone ha notificato, nel pomeriggio di ieri, un provvedimento di Divieto di Accesso ai pubblici esercizi o ai locali di pubblico trattenimento situati a Frosinone per un periodo di tre anni, emesso a carico di un ventiseienne di nazionalità albanese. L’uomo, domenica pomeriggio, era entrato in un bar di Frosinone con in mano una pistola e, avvicinatosi al bancone, dopo avervi poggiato sopra l’arma, aveva ordinato un caffè, andandosi a sedere ad uno dei tavoli. Dopo aver consumato il caffè e aver pagato il conto, si era allontanato come se nulla fosse sempre tenendo l’arma…

Leggi Tutto

Gli angeli esistono e ieri sera hanno strappato alla morte un neonato che ha rischiato di morire. In via Verghetti, nel popoloso quartiere de Il Colle a Fiuggi Città, si è sfiorato il dramma: nel tardo pomeriggio un bambino di pochi mesi ha rischiato di restare vittima di una ostruzione da cibo. Uno di quegli innumerevoli casi che vedono neonati e bambini vittime sacrificali di un fato cattivo e crudele. Questa volta però a vegliare su di lui ci sono stati due angeli, l’infermiera professionista Serena Marsecani e lo stimato dottor Eugenio Frascaro, figlio dell’indimenticabile medico e sindaco di Fiuggi…

Leggi Tutto

Ha riaperto da pochi giorni al pubblico la Domus Tiberiana al Parco archeologico del Colosseo, a seguito di una serie di importanti interventi di restauro e a distanza di quasi 50 anni dall’insorgere di gravi problemi strutturali che ne avevano allora determinato la chiusura. La grandiosa residenza imperiale, estesa per circa 4 ettarisul colle Palatino, si affaccia sulla valle del Foro Romano con poderose arcate su più livelli, immagine tra le più iconiche di quest’angolo della città antica. Con l’apertura del palazzo viene ripristinata la circolarità dei percorsi tra Foro Romano e Palatino, attraverso la rampa di Domiziano e gli horti farnesiani:…

Leggi Tutto

Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023 torna la mela di Aism. Si tratta di un’iniziativa di sensibilizzazione e di raccolta fondi, utile a garantire e potenziare i servizi destinati alle persone con sclerosi multipla e a sostenere la ricerca scientifica. A essere coinvolte saranno numerosissime piazze in tutta Italia, comprese quelle di Roma e provincia e di Frosinone provincia. Grazie ad un piccolo contributo si potrà sostenere la ricerca scientifica su sclerosi multipla e patologie correlate e garantire i servizi destinati alle persone colpite, la maggior parte delle quali sono giovani tra i 20 e 40 anni. Per quanto…

Leggi Tutto

Domenica scorsa primo ottobre a Ferentino si è tenuta la cerimonia di posizionamento della panchina rosa, quale segnale tangibile e simbolo di prevenzione per la lotta contro il tumore al seno. Sempre nella stessa giornata, in serata è stato illuminato di rosa il monumento sito in Piazza Matteotti. Entrambe le iniziative sono state promosse dal comitato “Riprendiamoci la Sanità” con il patrocinio del Comune di Ferentino. Il tumore al seno è la tipologia di cancro sempre più frequente nel sesso femminile in quanto colpisce,secondo dati recenti, una donna su otto nell’arco della vita considerando che il 5-7% dei casi di…

Leggi Tutto

Quarantaquattro kilometri per  3.560 metri di dislivello positivo. Una gara podistica organizzata dalla ASD Ernica Veroli con il patrocinio del Comune e della Proloco erniche e dall’AICS, che come poche, riesce ad intrecciare finemente il buono e il bello dello sport in natura. Sarà per la meticolosa accurata organizzazione supervisionata dal presidente Pietro Zeppieri, sarà per la rara bellezza degli impervi sentieri montani, la Maratona degli Ernici Sora Veroli, è per gli appassionati sportivi e amanti del buon vivere un appuntamento irrinunciabile, faticoso ma ‘divertente’ e conviviale, turistico se vogliamo e di assoluto spessore sportivo. Lo start è in calendario…

Leggi Tutto

di Monia Lauroni Non è tempo di rimpiangere i sapori di un tempo perduto. A Veroli, in località San Giuseppe Le Prata, sabato 7 ottobre alle ore 20.30, brave ‘massaie’ di ieri e di oggi ci stupiranno a colpi di farina nella 45esima edizione della Sagra delle Fettuccine. Degna conclusione dei festeggiamenti civili in onore della Madonna del Pianto, la serata organizzata dal Comitato festeggiamenti Sacra Famiglia – San Giuseppe Le Prata, e rinviata nella sua data originaria per maltempo, si preannuncia di quelle che manderanno in visibilio le papille gustative degli estimatori del cibo buono fatto a mano: la…

Leggi Tutto

L’ inaugurazione della biblioteca L’Angolo di Marianna è organizzata per mercoledì 4 ottobre alle ore 18 presso la struttura residenziale socio riabilitativa Casa Mary in via Poggio Romano, 45 – Paliano FR. La Biblioteca L’angolo di Marianna rappresenta una porta d’ingresso simbolica al mondo della salute mentale. I visitatori potranno sperimentare di persona l’ambiente accogliente e inclusivo di Casa Johnny e Casa Mary, a dimostrazione che la riabilitazione psichiatrica è un percorso di speranza e rinascita. In questo modo, la biblioteca rappresenta un potente strumento per la sensibilizzazione e l’educazione della comunità sulla salute mentale. Il progetto è nato dall’idea…

Leggi Tutto