FROSINONE – Il mercato immobiliare della provincia di Frosinone si conferma in salute e guarda al futuro con rinnovato ottimismo. È quanto emerge dalla conferenza stampa del Gruppo Tecnocasa sul mercato immobiliare e creditizio, svoltasi nei giorni scorsi a Frosinone, dove esperti del settore hanno tracciato un quadro dettagliato della situazione nel capoluogo e nell’intera provincia. A fare il punto sullo stato dell’arte sono stati Gianni Roscioli, Consulente Gruppo Tecnocasa, che ha analizzato i trend del mercato immobiliare di Frosinone città, Roberto Valente, Affiliato Tecnocasa, che si è concentrato sull’area di Frosinone Sud e i comuni della Ciociaria, Giuliano Paglia,…
Autore: Redazione
ROMA – La Capitale non abbassa la guardia contro i borseggiatori. Nelle strade del centro storico e a bordo dei mezzi pubblici, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma stringono sempre più il cerchio attorno ai ladri che prendono di mira turisti e residenti. L’ultima operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica, ha portato all’arresto di 11 persone gravemente indiziate di furto. Un’azione capillare che non conosce pause e che conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire sicurezza a chi vive o visita la città eterna, spesso teatro di furti lampo tra le vie dello shopping e nei luoghi più iconici…
Ferentino – Un traguardo straordinario che profuma di terra, fatica e amore per la vita. Annita Panici, nata a Ferentino il 20 ottobre 1925, ha spento cento candeline, raggiungendo quel secolo di vita che rappresenta un’impresa sempre più rara e preziosa. La sua esistenza è stata segnata dagli affetti famigliari ma anche dal lavoro nei campi, dalla cura instancabile della terra e degli animali, in un’epoca in cui la vita contadina significava sacrificio quotidiano, mani consumate dal lavoro e un legame indissolubile con i ritmi della natura. Una vita semplice ma intensa, fatta di valori solidi e di quella resilienza…
Anagni si stringe nel dolore per la scomparsa dell’avvocato Giovanni Salvati, figura amata e rispettata da un’intera comunità che oggi piange la perdita di un uomo d’altri tempi. La notizia ha scosso profondamente la città, dove Salvati era conosciuto non solo per la sua professionalità nell’esercizio della professione forense, ma soprattutto per le sue qualità umane che lo rendevano un punto di riferimento per chi aveva la fortuna di conoscerlo. Sobrio, elegante e sempre col sorriso pronto, l’avvocato Salvati incarnava quei valori di gentilezza e discrezione che sembrano appartenere a un’epoca ormai lontana. Un galantuomo nel senso più nobile del…
Anagni ha reso omaggio a Tonino Giudici, storico locale, giornalista e promotore culturale che ha lasciato un’impronta indelebile nella valorizzazione del territorio. Nei giorni scorsi, il Palazzo Comunale ha ospitato un convegno dedicato alla sua memoria, un momento di riflessione collettiva sulla figura di un uomo che ha dedicato la vita alla sua città. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Anagni e coordinata dall’assessore Carlo Marino insieme al sindaco Daniele Natalia, intitolata “Giornalismo ieri e oggi. Dal taccuino all’AI”, ha visto la partecipazione dei figli Daniele e Gianluca Giudici, che hanno condiviso ricordi personali e testimonianze sulla figura…
Torna la solidarietà a Ferentino con la ripresa della distribuzione dei pacchi alimentari promossa dall’APS Stare Insieme, un’iniziativa attesa con grande partecipazione da parte delle famiglie del territorio. Presso l’ex Mattatoio si sono riuniti i membri del direttivo per organizzare la nuova fase di questa importante attività assistenziale, che rappresenta un sostegno concreto per chi si trova in difficoltà economica. La ripartenza del progetto segna un momento significativo per la comunità locale, dimostrando come la collaborazione tra associazioni e istituzioni possa fare la differenza nella vita quotidiana delle persone più fragili. Le consegne, che avverranno con cadenza mensile, sono state…
Una richiesta di Consiglio Comunale straordinario con un ordine del giorno ricco di questioni urgenti e rimaste inevase. È quanto presentato il 16 ottobre scorso dai Consiglieri Comunali di opposizione Alessandro Battisti, Valentina Coladarci, Lorna De Santis e Alberto Festa, che hanno sollevato diverse criticità relative alla gestione amministrativa del Comune di Fiuggi e ai servizi offerti alla comunità. La nota ufficiale dei quattro consiglieri denuncia una “grave scorrettezza istituzionale” da parte del Presidente del Consiglio Gianluca Ludovici e della maggioranza, che avrebbero convocato un Consiglio Comunale con un unico punto all’ordine del giorno dichiarando un’urgenza inesistente. Una mossa che…
Sessant’anni portati con energia, entusiasmo e voglia di stare insieme. È questo lo spirito che ha animato la festa della classe 1965 di Anagni, un evento che ha saputo trasformare un traguardo anagrafico in un momento di autentica condivisione e allegria. Venerdì 24 ottobre 2025, in un noto ristorante della città, tanti “giovani” del 1965 si sono ritrovati per celebrare insieme il compleanno collettivo, dimostrando che l’età è davvero solo un numero. La serata, organizzata all’insegna del motto “La felicità è reale solo se condivisa”, ha confermato quanto sia importante coltivare i legami nati sui banchi di scuola e nelle…
Il pensiero computazionale torna al centro dell’offerta formativa dell’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni, che anche quest’anno si conferma tra i protagonisti della Code Week 2025, la settimana europea dedicata al coding e all’educazione digitale. L’istituto diretto dalla Prof.ssa Daniela Germano ha rinnovato il proprio impegno nella promozione delle competenze digitali, partecipando attivamente all’iniziativa con l’evento “Back to code”, ufficialmente registrato sulla mappa del sito della EU Code Week. Un appuntamento che rappresenta ormai una tradizione consolidata per la scuola anagnina, capace di coniugare innovazione didattica e inclusione, coinvolgendo in un’unica esperienza formativa studenti di ogni ordine e grado. Dal 11…
Si avvicina un passaggio decisivo per la realizzazione dell’Ufficio Europa intercomunale: è fissata per la prossima settimana la convocazione del Comitato dei 10 Sindaci che darà il via alla fase operativa di questa innovativa struttura condivisa. Un progetto fortemente voluto dal Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli e che coinvolge, oltre al capoluogo, i Comuni di Alatri, Arnara, Ferentino, Morolo, Patrica, Pofi, Supino, Torrice e Veroli. L’iniziativa rappresenta un modello virtuoso di aggregazione territoriale, pensato per intercettare con maggiore efficacia i fondi europei e attivare significative economie di scala a beneficio di cittadini e imprese. Una scommessa sulla collaborazione tra amministrazioni…










