Ieri sera – lunedì 2 ottobre – a Gavignano si è tenuta la solenne processione della Madonna delle Grazie, con la conduzione dell’immagine della Madonna delle Grazie attraverso le stupende vie del paese. La devozione alla Madonna delle Grazie a Gavignano viene tramandata di generazione in generazione fin dal XVII secolo.Il 2 ottobre di ogni anno viene celebrata la Santa processione in onore della Vergine. A tenere alto il culto della Madonna delle Grazie, e ad organizzare ogni anno la festa in suo onore, è la Confraternita della Madonna delle Grazie. LA STORIA DEL CULTO Nel 1679, i gavignanesi pronunciano…
Autore: Redazione
In arrivo una nuova viabilità nelle zone di Selva Piana e De Matthaeis.A partire da venerdì 6 ottobre sarà introdotto il senso unico di marcia in via Portogallo e in viale Grecia. Confermato, invece, il doppio senso di marcia in corso Francia. “Tale provvedimento – ha dichiarato l’assessore alla polizia locale e viabilità Maria Rosaria Rotondi – è stato adottato su indicazione dell’assessorato ai lavori pubblici coordinato da Angelo Retrosi, in concomitanza con la realizzazione della pista ciclabile che ha comportato, di conseguenza, la necessità di adeguamento della viabilità nell’area corrispondente”.Al via invece, su iniziativa dell’assessorato alla polizia municipale guidato…
Importante – anzi, importantissima – ricorrenza quella di oggi, 3 ottobre 2023, per Marina ed Antonio, entrambi di Anagni, a 70 anni esatti dal fatidico “sì” pronunziato davanti a Dio nella chiesa di San Giovanni nel 1953: due cuori che si sono trovati, che sono diventati complici e che si sono amati tanto, così tanto da dar vita ad una splendida famiglia. E ancora oggi, a distanza di tanto tempo, tanti piccoli e grandi gesti fra loro continuano a raccontare un sentimento senza tempo, dolce e premuroso come lei, imponente e protettivo come lui. Un anniversario – quello di oggi,…
Ultimi giorni per la regolarizzazione della PEC aziendale. Arriva l’avviso della Camera di Commercio Frosinone Latina che invita le imprese a verificare la regolarità della propria posizione per evitare di incorrere nella sanzione. Tutte le imprese che non hanno ancora comunicato il proprio domicilio digitale, o che hanno un indirizzo non valido ne attivo, dovranno regolarizzare la propria posizione con la relativa comunicazione al Registro Imprese della Camera di Commercio Frosinone Latina. Il mancato adempimento comporterà l’assegnazione d’ufficio di un domicilio digitale e contemporaneamente l’irrogazione di una sanzione amministrativa, come previsto dall’art. 2630 C.C., in misura raddoppiata per le società…
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Anagni hanno arrestato un 36enne ferentinese per non aver rispettato la misura cautelare di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla sua ex convivente. L’arresto è avvenuto nel pomeriggio dello scorso sabato 30 settembre 2023 quando la ex convivente ha chiamato il numero di pronto intervento dei Carabinieri. Fondamentale e risolutivo è stato l’immediato intervento dei Militari che hanno sorpreso l’uomo ancora all’interno dell’abitazione, dove la donna viveva e dalla quale doveva stare lontano per gli effetti della misura cautelare disposta dal GIP del Tribunale di Frosinone lo scorso 10…
Una Donna con la “D” maiuscola, punto di riferimento da sempre di tutta la famiglia, che – per tutta la vita – ha saputo essere vicina alle figlie, ai nipoti e ai parenti tutti, nelle gioie così come nelle difficoltà: il suo nome è Paola Pistolesi e solo pochi giorni fa ha tagliato il fatidico traguardo dei… 100 anni! “Una guerriera che fin dalla giovane età ha saputo prendersi cura della famiglia – dicono i suoi famigliari di lei – nasce contadina ed ha continuato per quasi tutta la sua vita a svolgere molti lavori di fatica, ma che oggi…
Sabato prossimo 7 ottobre Casa Barnekow di Anagni ospiterà un raffinato musicista, artista a tutto tondo, cantautore-poeta: Valerio Sanzotta. Al suo fianco, alla chitarra, Fernando Pantini. Valerio Sanzotta è un cantautore e filologo romano, che vive tra Roma e Innsbruck, dove è ricercatore di Filologia medievale e umanistica presso il “Ludwig Boltzmann” Institute for Neo Latin Studies. Nel 2018 ha pubblicato con VREC/Davverocomunicazione il suo secondo lavoro “Prometeo Liberato” a 10 anni esatti dalla sua partecipazione a Sanremo 2008 con brano Novecento (EMI music) che dava anche il titolo al suo disco d’esordio. Nel 2020 è uscito il suo terzo…
I Carabinieri della Stazione di Roma Porta Portese, su delega della Procura della Repubblica di Roma, hanno arrestato un 57enne romano, già noto alle forze dell’ordine, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico, emessa in data 21 settembre 2023 dal Tribunale Ordinario di Roma, per il reato di truffa. L’uomo è gravemente indiziato di essere l’autore di numerose truffe messe in atto nell’intera provincia di Roma ed altre regioni italiane. Le indagini dei Carabinieri, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, hanno permesso di accertare che il 57enne, spacciandosi agente di commercio, avrebbe…
Al Bosco di Paliano sono iniziate le ottobrate eno-gastronomiche che sfoceranno nell’evento più atteso dell’autunno: l’Halloween nel Bosco. Ogni fine settimana l’oasi naturalistica vicina a Colleferro, tra Roma e Napoli, diventa luogo di abbinamenti di sapori, profumi ed esperienze culinarie legate al territorio, al vino e ai cibi locali. E per tutto il mese si potrà assaggiare la “zucca ripiena”, specialità dello chef del Bosco di Paliano. Il primo appuntamento ha già avuto un grande successo sabato a domenica scorsi, con il vino “Semillon” dell’azienda vitivinicola “Selva di Paliano”, che ha incontrato le mezze maniche alla zucca e guanciale. Un…
Giovedì 5 ottobre, alle ore 17, nel Teatro comunale di San Donato Val di Comino, con l’introduzione del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, si terrà il workshop “Benessere finanziario e salute: quella violenza economica che mina la serenità domestica”. Interverranno con i saluti istituzionali il sindaco di San Donato Enrico Pittiglio; il Presidente della Banca popolare del cassinate, Vincenzo Formisano e la presidente della Pro loco di San Donato Valcomino. Presenti all’evento, moderato da Claudia Segre presidente Global Thinking Foundation, la consigliera regionale, Sara Battisti, la vicepresidente della Provincia di Frosinone, Valentina Cambone, la presidente della commissione Pari opportunità Legacoop…