I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Anagni hanno arrestato un 36enne per il reato di evasione. Un cittadino italiano con precedenti è stato arrestato nella mattinata del 29 settembre scorso a Ferentino con le accuse di evasione dopo essere stato fermato in giro nella città nonostante fosse teoricamente costretto a stare a casa. Nel corso di un servizio per il controllo del territorio i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno accertato che la persona era sottoposta alla detenzione domiciliare presso la sua abitazione di Ferentino dal mese di luglio scorso per espiare una condanna di…
Autore: Redazione
Raccontare e far rivivere la storia di una persona, di un Padre e di un Santo. Conoscere la sua vita e l’eredità spirituale straordinaria che ha donato all’umanità. Tutto questo attraverso un evento unico, il musical “San Francesco, storia di un padre” che si terrà al teatro comunale di Fiuggi il 4 Ottobre, in occasione della festa del patrono d’Italia. Un appuntamento organizzato dalla Caritas diocesana e che ha visto la preziosa collaborazione in collaborazione di vari Enti e associazioni. “Solamente camminando insieme possiamo ritornare a sorridere e ad avere una società bella, solidale e pronta a tendere la mano…
di Cristian Recchia Nuovo mese nuovo inizio, il primo ottobre ai nastri di partenza c’è il campionato di prima categoria e tra i match più attesi c’è la gara tra il Pantanello e il Cisterna che si è tenuta nello stadio comunale “Roberto Del Bianco” di Anagni. Il calcio d’inizio era fissato alle ore 11:00. A dare il via alle ostilità sono stati proprio i padroni di casa, ma la prima occasione è di marca pontina, che al 3’ guadagna una punizione sulla tre quarti campo avversaria con il numero 46 Frezzotti che tenta il cross ma il pallone si…
Finisce 3 a 1 per i padroni di casa la prima di campionato tra Vis Sgurgola Calcio e Virtus Faiti, con due reti di Troise e uno di Turri che regalano la vittoria ai ragazzi guidati da mister Antonio Calvani. Ad aprire le danze è proprio Troise, a seguire diverse sono state le occasioni da goal da entrambi le parti ma il primo tempo si chiude sull’1 a zero. Nel secondo tempo è di nuovo Troise a metterci la firma dopo un bel calcio d’angolo calciato da Danilo Ippoliti. A seguire, la Virtus Faiti si procura un calcio di rigore:…
La delegazione composta dal sindaco Daniele Natalia e dal consigliere comunale con delega all’Industria e all’Internazionalizzazione Guglielmo Vecchi si è recata in visita – nei giorni scorsi – nella provincia di Shandong, una delle province cinesi con il PIL a più forte crescita. I due delegati sono stati invitati in rappresentanza del Comune di Anagni dal Governo di Shandong, provincia che conta ad oggi oltre 100 milioni di abitanti; dopo i primi giorni trascorsi nella città di Jinan (7,5 milioni di abitanti) Daniele Natalia e Guglielmo Vecchi, sempre accompagnati da personale istituzionale, si sono spostati nella nella città di Dazhou…
Riceviamo – e di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche – questa nota a firma del gruppo di iscritti al Movimento 5 Stelle di Ferentino: Il gruppo degli iscritti al Movimento 5 Stelle di Ferentino (che abbiamo conosciuto anche come “Ferentino in movimento” durante le recenti elezioni amministrative) vuole farsi portavoce delle frequenti difficoltà incontrate da numerosi cittadini.Questi cittadini sono in gran parte persone anziane, che non hanno sufficiente dimestichezza con le alternative telematiche, ma sono anche genitori con bambini piccoli, lavoratori e pendolari, persone che incontrano difficoltà a recarsi a Frosinone presso l’ufficio Acea Ato 5 per esporre le…
In occasione della annuale Assemblea della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino che si terrà il 7 e l’8 ottobre a Veroli nell’Abbazia di Casamari, si avrà la possibilità di partecipare, il giorno 7 ottobre, alla visita guidata “Ai luoghi dell’Abbazia e del martirio di Casamari”. I visitatori avranno l’opportunità di visitare il complesso cistercense e conoscere la storia dei Martiri di Casamari, beatificati il 17 aprile 2021. L’iniziativa è promossa dall’Ufficio Diocesano Beni Culturali e dalla Pro Loco di Veroli in collaborazione con le guide turistiche abilitate Loredana Stirpe e Beatrice Cretaro. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i seguenti recapiti:…
Torna l’atteso evento di regolarità storica organizzato dal CAMEF: il Giro Valle del Liri, giunto alla sua 22ª edizione. I giorni 6, 7 e 8 ottobre 2023 saranno dedicati a celebrare la storia delle auto d’epoca, con un’ampia partecipazione di equipaggi provenienti da tutta Italia e, in una prima storica, anche dall’estero, rappresentati da Svizzera, Francia e Spagna. Saranno 45 gli equipaggi ai nastri di partenza con veicoli di particolare interesse storico tra cui diverse vetture anteguerra come la Fiat 501 Sport del 1926, Fiat 508 “Coppa d’Oro” del 1934, oltre a diverse Lancia, Jaguar e Porsche dal fascino intramontabile.…
È partito ieri con valenza fino al 31 dicembre 2023, il “Carrello Tricolore”, ovvero il patto anti-inflazione voluto dal governo Meloni. L’accordo, ha visto la partecipazione di molte associazioni di settore ma anche migliaia di esercizi commerciali, che hanno accettato di firmare l’intesa con il governo. Come ha specificato il presidente del consiglio, Giorgia Meloni, i tre mesi sono una sperimentazione, poi si rifletterà sul funzionamento dell’iniziativa. In tutti gli esercizi convenzionati verrà corrisposto uno sconto di circa il 10% su alcuni prodotti ovvero di quelli, tendenzialmente, contenuti nel famoso carrello della spesa (beni di prima necessità, alimentari e non…
Riaprono al pubblico i rifugi antiaerei di via di Santa Bibiana, un’iniziativa che celebra la storia della città e offre ai visitatori un’opportunità unica di conoscere le testimonianze del passato. La riapertura dei rifugi antiaerei, situati strategicamente in diverse parti di Colleferro, offre ai residenti e ai turisti l’opportunità di esplorare queste strutture sotterranee che svolsero un ruolo cruciale nella protezione dei cittadini durante i bombardamenti aerei della guerra. I visitatori avranno l’opportunità di immergersi nella storia, tra corridoi suggestivi e camere con oggetti e documenti che ne raccontano la vita durante quei tempi difficili. Sarà un’occasione non solo per…