Autore: Redazione

L’elegante saletta delle conferenze dell’azienda anagnina Aviorec Composites di Anagni ha ospitato, nei giorni scorsi, un importante incontro tra imprenditori della provincia di Frosinone finalizzato, oltre che alla verifica e alla valutazione delle possibilità di adesione agli strumenti di finanziamenti messi a disposizione da Invitalia, a creare ed implementare in maniera sinergica lo sviluppo industriale dell’area attraverso un piano di investimenti condiviso che abbia come primo obiettivo principale l’occupazione del nostro territorio. “E’ insieme che si può fare rete – spiega il CEO di Aviorec Composites Jacopo Recchia, organizzatore dell’incontro – il nostro obiettivo è quello di sviluppare un progetto…

Leggi Tutto

Il Consorzio Industriale del Lazio è – oggi – il più grande d’Italia e tra i compiti più importanti che è chiamato ad assolvere c’è quello della ricerca di investitori nazionali ed esteri, con la promozione internazionale delle opportunità di investimento nell’economia del territorio e la valorizzazione delle realtà produttive anche di piccola e media impresa. L’ente ha la sua sede nella Capitale ma mantiene anche le strutture provinciali, che restano il braccio operativo in tutti i territori; alla presidenza c’è Francesco De Angelis, già consigliere ed assessore regionale, ex parlamentare europeo e dal 2015 alla guida del Consorzio ASI…

Leggi Tutto

Podisti, runners e amanti del fitness potranno finalmente tornare ad usufruire della pista attorno allo stadio comunale grazie all’attività prestata dall’Associazione A.S.D. Runners Team Ferentino. L’ente di promozione sportiva, in forza dell’accordo con la S.S.D. Ferentino Calcio ARL, attualmente gestore dell’impianto, garantirà al pubblico, a partire da oggi 1 agosto, l’accesso all’impianto sportivo dal lunedì al sabato dalle ore 7 alle ore 10. “L’impegno da parte del mondo dell’associazionismo nella promozione dell’attività sportiva è lodevole e merita fiducia da parte dell’amministrazione. Il mio auspicio è che tale impegno possa tradursi in una valorizzazione del bene pubblico”, ha commentato il consigliere…

Leggi Tutto

Così come analizzato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presso la Prefettura, in linea con le direttive emanate dal Ministro dell’Interno, e in base alla pianificazione della Questura, ieri è stato effettuato un servizio interforze di ordine e sicurezza pubblica nell’area della Stazione Ferroviaria Roma Termini, ormai da mesi attenzionata con servizi e controlli dedicati e finalizzato al contrasto ed alla prevenzione dei fenomeni di microcriminalità predatoria e al contrasto dello spaccio ed uso di sostanze stupefacenti e dell’immigrazione clandestina, con controlli preventivi in materia di abusivismo commerciale. È stato impiegato ingente personale appartenente alla Polizia di…

Leggi Tutto

Florida, Bangladesh, Artico, Mediterraneo… nelle sue inchieste per “Presa Diretta”, Alessandro Macina ha visitato molti degli epicentri della crisi climatica, ha parlato con scienziati sgomenti rispetto alla velocità dei cambiamenti in atto e ha messo gli spettatori di fronte alla realtà inconfutabile di un pianeta che sta vivendo mutamenti senza precedenti nella storia dell’umanità. Con il suo libro “Il polmone blu – Salvare gli oceani per combattere il riscaldamento globale” (Edizioni Dedalo) il giornalista prosegue nella sua preziosa opera di sensibilizzazione sulla madre di tutte le crisi, da cui dipendono le sorti della sopravvivenza umana. Lo fa parlando degli oceani…

Leggi Tutto

“Lo strepitoso successo che ogni anno riserva il “Rally Roma Capitale” si concretizza nei numeri e in quello straordinario effetto mediatico che portano benefici indubbi alla nostra Comunità”. A dirlo in una nota congiunta il sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini e l’assessore delegato Quirino De Santis: “A trarne benefici è la nostra economia – a Roma come a Fiuggi e lungo le tappe che hanno toccato altri territori delle province di Roma e di Frosinone – che si traduce in fatturati record, con attività, pubblici esercizi, alberghi e comparti commerciali che hanno incassato i frutti di una manifestazione mondiale. È…

Leggi Tutto

Il LATIUM WORLD FOLKLORIC FESTIVAL – Musiche, Danze e Arti popolari del mondo per una cultura della Pace, della Solidarietà e della Tolleranza – CIOFF® (o LATIUM FESTIVAL) è una manifestazione di folklore intercontinentale nata dall’importante esperienza del vecchio Festival della Collina di Cori dei monti Lepini, dal lontano 1974, prima una e poi l’altra, per quasi 50 edizioni hanno promosso la cultura folklorica di tutto il mondo, le tradizioni culturali e l’immagine della regione Lazio. Oggi il LATIUM FESTIVAL che continua a sostenere e a sviluppare il progetto, in tutto il territorio della regione Lazio, attraverso lo scambio e…

Leggi Tutto

Il 2 aprile scorso, al termine dell’incontro di Calcio Ceccano 1920 – Roccasecca TST, valevole per il Campionato Regionale di Promozione, girone E, alcuni tifosi, travisati da passamontagna e armati di bastoni e oggetti contundenti, nelle fasi di deflusso, si sono resi responsabili di condotte violente, rendendo la strada adiacente all’ingresso dello stadio teatro di accesi scontri durati circa 40 minuti. Al termine della gara, infatti, un gruppo di ultras fabraterni si è portato a ridosso dell’area cuscinetto, che divideva il settore ospiti dalla tribuna, all’interno della quale si trovavano circa settanta tifosi Roccaseccani: dopo i primi reciproci scambi di…

Leggi Tutto

Nella mattinata di ieri, 31 luglio 2023, la Polizia di Stato di Frosinone ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Frosinone, nei confronti di un uomo di 51 anni, un pregiudicato residente nel capoluogo, che dovrà rispondere del reato di rapina aggravata. Il provvedimento giunge a coronamento delle accurate indagini condotte dagli investigatori della Squadra Mobile, scaturite a seguito di una rapina avvenuta lo scorso 23 giugno ai danni di una donna di 87 anni.In particolare, dopo essersi introdotto nell’abitazione dell’anziana signora, il malfattore, con il volto travisato, aveva minacciato…

Leggi Tutto

Nel Consiglio comunale che si è svolto oggi è stato approvato il bilancio di previsione 2023, sbloccando così l’azione amministrativa della giunta Natalia bis. Esaustiva la relazione dell’assessore al Bilancio, Carlo Marino, il quale ha spiegato che, sotto il profilo economico e contabile, il bilancio di previsione del Comune di Anagni è espressione di una situazione florida. Inoltre, ha chiosato Marino, nonostante il termine per l’approvazione del bilancio di previsione degli enti locali sia stato differito per legge al 15 settembre, l’amministrazione comunale di Anagni ha potuto presentarlo ed approvarlo prima non solo perché tutta la documentazione fosse pronta, ma…

Leggi Tutto