Un successo annunciato, di pubblico ma anche di organizzazione. L’evento “No Limits” che ha caratterizzato l’estate ferentinate centra l’obiettivo e raccoglie consensi. Grande partecipazione per l’evento clou di questo luglio a Ferentino. La meravigliosa location della “rotonda di Vascello” apre le porte al pubblico dei più giovani per una serata che rimarrà negli annali.Il primo cittadino Piergianni Fiorletta dimostra ancora una volta di saper amalgamare alla perfezione le generazioni. Una sinergia capace di andare oltre le criticità, creando valore. La ricetta perfetta, così come per la squadra amministrativa di giovani e più esperti amministratori, viene riproposta per gli eventi e…
Autore: Redazione
Da circa dodici anni una grande famiglia si è formata grazie all’opera pastorale dei frati cappuccini, sostenuti da decine di genitori e guidati da quello spirito festoso dei bambini e degli adolescenti. In questi tre grandi segreti è racchiusa l’opera straordinaria dell’Oratorio interparrocchiale denominato Al Sicomoro. Una realtà bellissima che per i mesi estivi tiene impegnati centinaia di bambini in attività sportive, ludico ricreative, iniziative sociali e religiose; un approccio a quella crescita sana e genuina impermeata di valori unici quali – ad esempio – l’amicizia.E nel segno di questi importanti insegnamenti che ieri la grande famiglia de Al Sicomoro…
Ci sarà anche Patrizio Coppotelli, ferentinese, alla 59esima edizione della “Traversata sullo Stretto” in programma per domenica 6 agosto prossimo; Patrizio – iscritto al Centro Nuoto Anagni – è infatti nella lista degli 80 selezionati partecipanti che prenderanno parte all’attesissima gara che si che si svolge dal lontano 1954 da Punta faro (ME) a Villa San Giovanni (RC). La settimana che porterà alla competizione sarà aperta, come di consueto, dalla conferenza stampa di presentazione dell’evento sportivo e di tutte le iniziative che faranno da cornice alla manifestazione villese. L’incontro con i media si svolgerà martedì 1 agosto alle ore 10:30…
Domenica prossima, 30 luglio, L’Amministrazione Comunale, tramite l’Assessorato alla Cultura e Turismo e il patrocinio e il contributo del Consiglio Regionale del Lazio, presenta “Opera in Festa a Fregellae – Le Dive”. Si tratta della seconda edizione di un concerto Lirico Vocale con la direzione artistica del Maestro Donato Di Stefano, prodotto dall’Associazione Vocal Art’s, all’interno del più ampio progetto Lir’Opera Festival. La rappresentazione concertistica sarà composta da tre cantanti lirici (Claudia Denise Beck – soprano, Rosita Rendina – soprano, Martina Serra – mezzo soprano) e un maestro pianista (Luca Pelosi), tutti provenienti da tournée internazionali di grande successo, che…
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Piazza Dante, su delega della Procura della Repubblica di Roma, hanno dato esecuzione a un’ordinanza che dispone la misura della custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un uomo di 21 anni di Napoli, gravemente indiziato di estorsione aggravata e indebito utilizzo di carte di credito. L’8 dicembre del 2022, una donna di 85 anni, di Roma, aveva denunciato di aver consegnato 2570 euro in contanti, carte di credito e oggetti in oro a un uomo che si era finto Carabiniere, al fine di evitare l’arresto della figlia per dei…
Si apre in grande stile la XXVIII edizione del Festival Internazionale Severino Gazzelloni a Roccasecca. Nella centralissima via Roma è stato allestito un vero e proprio palco che ha ospitato la rappresentazione la Carmen di George Bizet, opera completa in quattro atti, diretta dal M° direttore e concertatore Leonardo Quadrini con l’Orchestra Internazionale della Campania, Coro Giuseppe Verdi, coreografie Saveria Cotroneo, corpo di ballo Centro studi Danza Saveria Cotroneo, ballerino solista Giuseppe Protano. Uno spettacolo che il pubblico ha gradito e che ha sottolineato a colpi di scroscianti applausi e ovazioni per gli artisti e i musicisti. La rassegna dedicata…
Una scia di fumo nero e denso lunga chilometri è visibile – da circa un paio d’ore (ovvero dalle 9.00, circa, di questa mattina 29 luglio) – anche dalla provincia di Frosinone: a provocarla, un grave incendio in corso in questo momento all’interno di una discarica di rifiuti in via Enzo Ferrari, alle porte di Ciampino. Diverse le squadre dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile; sul posto anche la Polizia di Stato, i Carabinieri e la Polizia Locale. Accertamenti in corso per risalire alle cause del rogo. Non ci sono feriti. L’allarme è scattato attorno alle 8.30 quando…
È accaduto tutto in pochissimi minuti: il tonfo dei vasi ornamentali sbattuti a terra, bottiglie in frantumi e vetri sparsi sulla nuova pavimentazione di piazza Spada. La furia di alcuni giovani, in particolare un ventenne, è esplosa in tutta la sua violenza nella serata di ieri, gettando nel panico turisti e residenti. Non si conoscono i motivi di un raptus che ha colpito la Fiuggi turistica, nel cuore della stazione termale, dove i padri di famiglia, le mamme e i nonni stavano godendo di una tranquilla e piacevole serata. Soltanto grazie all’intervento della volante in servizio al commissariato di Polizia…
Il prossimo 4, 5, 6 agosto ad Alatri si terrà la XXI edizione di Alatrijazz23, international festival and masterclass of jazz. Il Comune di Alatri, il Sindaco Dr. Maurizio Cianfrocca, L’assessorato alla Cultura con il delegato alla cultura Sandro Titoni e Dr. Antonio Agostini, L’Accademia di musica Charlie Parker e il Direttore Artistico Mauro Bottini sono orgogliosi di presentare questa nuova e ormai storica edizione del Festival più atteso di tutta l’estate alatrense. Alatrijazz23 si segnala ormai come uno dei più importanti ed attraenti festival di tutta Italia. Le masterclass of jazz vere e proprio fiore all’occhiello del jazz festival,…
Il Museo Preistorico “Pietro Fedele” di Pofi, uno dei musei preistorici più importanti del Lazio, apre le porte al pubblico in occasione dell’evento serale organizzato dalla brava archeologa Serena Vona. La visita si terrà venerdì 4 agosto prossimo e durerà circa un’ora e 15 minuti, dalle ore 21:00 alle ore 22:15. “Durante la visita – spiega Serena ad anagnia.com – accompagnerò i partecipanti all’interno del percorso di visita alle sale espositive del museo dove è esposta la collezione di reperti più importanti ed eccezionalmente per questa occasione la visita sarà arricchita con approfondimenti, aneddoti e storia di reperti e oggetti non esposti e visibili solitamente al pubblico”. …