Avrà circa 50 passaggi attrezzati, Tree Village, 10 percorsi a difficoltà crescente che andrà da “facile” ad “estremo”. Il tutto con sistemi di sicurezza “intelligenti” ed in una cornice di bellezza assoluta. Il Parco Avventura di Prato di Campoli “Veroli avventura” è una realtà e la sua apertura è prevista per il 29 luglio. Alle ore 11.00 l’atteso taglio del nastro, in presenza del sindaco Simone Cretaro, dei rappresentanti dell’amministrazione comunale e delle autorità convenute, della struttura ubicata sullo splendido pianoro verolano. Parco Avventura si trova nel mezzo del polmone verde verolano, un vero gioiello ambientale coronato da una superba…
Autore: Redazione
Anagni torna anche quest’anno a ricordare un amico andato via troppo presto, professionista e padre premuroso ed attento: Fabio Colatosti; lo farà domenica 6 agosto prossimo in piazza Innocenzo III, proprio nel modo in cui Fabio avrebbe voluto ovvero con un raduno di auto d’epoca e di Fiat 500. L’iniziativa – che quest’anno è alla seconda edizione – si avvale dei patrocini dei Comune di Anagni e di Fiuggi e della Provincia di Frosinone e si svolgerà nelle modalità indicate nella presente locandina. Per partecipare c’è tempo fino al 31 luglio, chiamando questo numero: 3510136223. Questi gli sponsor che hanno…
Nella mattinata di ieri, la città di Frosinone è stata interessata da servizi di controllo straordinario del territorio per la prevenzione e repressione dei reati di natura predatoria, nonché quelli relativi allo spaccio di sostanze stupefacenti. Per l’occasione, il personale della Squadra Mobile e della Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura di Frosinone è stato coadiuvato dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e del Reparto Cinofili di Nettuno. Le operazioni si sono svolte nelle zone in cui, nei giorni scorsi, si sono verificati episodi criminosi, seguendo l’indirizzo tracciato nel corso della riunione del Comitato Provinciale per l’ordine…
Sgurgola piange la scomparsa di Josue Mera, venuto a mancare a causa di un malore improvviso nella notte tra giovedì e oggi, 28 luglio 2023, all’età di soli 22 anni. Originario dell’Ecuador, da tanti anni in paese con l’adorata famiglia, Josue lascia nello sconforto non solo la locale operosa comunità ecuadoriana ma anche l’intero paese che tanti anni fa ha accolto lui e la sua famiglia a braccia aperte. Josue svolgeva la mansione di operatore in una ditta esterna che presta i propri servizi in alcuni grandi ospedali della Capitale. Tanti i messaggi di cordoglio – da questa mattina -…
L’Associazione “Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia” alla luce della divulgazione dei dati del Progetto Regionale Indaco chiarisce che trattasi di uno studio di coorte dichiaratamente amministrativa, che oltre i Comuni del Sin della Valle del Sacco ha incluso anche i restanti Comuni della Provincia di Frosinone, per valutare il rapporto tra mortalità ed inquinanti atmosferici. Rapporto risultato positivo. Per la mortalità da cause respiratorie : “si registrano stime di rischio positive per quasi tutti gli inquinanti e statisticamente significative solamente per l’SO2 (Anidride Solforosa)”: è questa la notizia che atterrisce. Traspare evidente che l’Anidride Solforosa sarà…
Dopo il successo strepitoso dello scorso anno, il tanto atteso Street Food Festival fa il suo ritorno a Torre Cajetani, portando con sé una vasta gamma di sapori provenienti da ogni angolo del mondo. Dal 4 al 6 agosto, l’evento promette di deliziare i palati degli avventori con un’esplosione di gusti, profumi e colori. Con ben 13 food truck allestiti per l’occasione, i visitatori avranno l’opportunità di fare un viaggio culinario senza precedenti, esplorando le specialità regionali italiane e assaporando prelibatezze internazionali. Dalla classica pizza italiana ai fritti croccanti, dagli hamburger succulenti all’irresistibile poulled pork, dal kebab speziato agli arrosticini…
Festa del quartiere Arco con la “Sagra delle Fettuccine Funghi Porcini e Tartufo” ad Arpino domenica 6 agosto 2023 dalle ore 19:30 in località Madonna Addolorata, in occasione della 52ª edizione del “Gonfalone di Arpino”. Balli e Canti con la “Kriminal Folk Band” e la loro musica tradizione popolare italiana. Oltre alle Fettuccine si potranno degustare salsicce alla brace, spezzatino, arrosticini di pecora, pizze fritte, ciabattina con maialino al forno, cannellini all’olio, gustosi dolci.
Sembrava quasi inimmaginabile che una ‘costruzione’ fatta dall’uomo potesse convivere in un ambiente naturale senza contaminarlo o peggio ancora danneggiarlo. Sembrava uno dei tanti progetti ‘impossibili’, di quelli che fanno tanto ‘campagna elettorale’ ma poi restavano solo chiacchiere e disegni sulla carta. E invece no, il tanto atteso Parco Avventura immerso in uno degli scrigni più affascinanti naturalistici laziali, Prato di Campoli, è diventato realtà. Una realtà che verrà inaugurata sabato 29 luglio alle ore 11.00 e che si traduce in emancipazione del pianoro stesso attraverso un percorso turistico più ampio e inclusivo. Il parco si inserirà perfettamente nel naturale…
Ad Acuto ieri sera – mercoledì 26 luglio – si è costituita la Rete d’impresa “Promozione Acuto in Rete”; “un risultato incredibile – si legge in una nota inviata a questa redazione – per promuovere e rilanciare il paese. Un progetto che ha visto la collaborazione tra l’amministrazione comunale e le aziende del paese. Numerosissimi gli interventi che verranno finanziai dal contributo regionale che promuoveranno la crescita del paese, come l’armonizzazione delle insegne, la street art, fino ad arrivare all’implementazione della videosorveglianza e alla colonnina per ricarica delle auto”. “Credo fortemente nel rapporto tra pubblico e privato, la costituzione della…
Grazie al finanziamento di circa un milione di euro ottenuto dall’amministrazione comunale di Paliano, sono attualmente in corso di realizzazione i lavori di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico del movimento franoso in Via Fontana del Diavolo. Le opere previste dal progetto si prefiggono l’obiettivo di porre in sicurezza la strada e il terreno adiacente attraverso misure di prevenzione idrogeologica e di consolidamento del pendio. Nel dettaglio, saranno realizzate infatti un’opera di sostegno tirantata a valle della strada esistente, un sistema di trincee di drenaggio, la riprofilatura e pulizia del fosso e, in alcuni tratti, una scogliera cementata per evitare…