di Gabriele Paris Il Castello Teofilatto di Torre Cajetani è pronto per un evento straordinario il 30 settembre alle 17:30. “1988-2023: Racconti, Scoperte, Storia e Storie con Daniele Baldassare” è il titolo di questa affascinante presentazione, parte della serie di “Incontri al Castello,” che ha conquistato gli appassionati di storia e cultura locale. Daniele Baldassare, una figura di spicco nella ricerca storico-architettonica e archeologica del centro-sud, sarà il protagonista di questa serata unica. Attraverso 35 anni di lavoro e dedizione, ci guiderà alla scoperta delle antiche mura megalitiche della nostra regione e, soprattutto, della nostra provincia condividendo il suo percorso…
Autore: Redazione
“I cassaintegrati non abboccano ai truffatori”: parole forti, durissime, quelle pronunciate ieri – martedì 26 settembre 2023 – dai lavoratori in cassa integrazione della Saxa Gres di Roccasecca in presidio davanti alla sede di Unindustria Cassino, ma motivate dalla ferma volontà di far rispettare il proprio diritto al lavoro. “Le istituzioni, i sindacati confederali e la politica finora complice di Borgomeo decidono di bersi le ennesime fandonie su nuovi investitori, investimenti, circolarità, ecc.? Il vaso non è colmo dopo cinque anni di riconversione truffa e a poche settimane dalla fine della cassa-integrazione di cui Borgomeo ha largamente abusato?”, hanno urlato…
Un risultato eccezionale, strepitoso, straordinario che premia anni di duro lavoro trascorsi sui libri e tra i banchi dell’Università: è quello conseguito oggi, mercoledì 27 settembre 2023, dal nostro caro ed affezionato lettore Gianmarco Ascenzi, giovanissmo anagnino che ha brillantemente discusso la tesi dal titolo “La voce dell’Io nelle raccolte d’esordio di Patrizia Cavalli, Antonella Anedda e Goliarda Sapienza” conseguendo la laurea magistrale in Filologia moderna con la fatidica valutazione di 110/110 nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “La Sapienza” di Roma. A Gianmarco l’abbraccio di tutta la famiglia, in particolare del papà Max, della mamma Cristina, di Marianna,…
Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 17,30, presso il Centro polifunzionale – Via Fiume a Fontana Liri, paese natale di Marcello Mastroianni, nel giorno del 99simo anniversario della nascita dell’attore, si svolgerà la XXII Edizione dell’Omaggio a Marcello Mastroianni. Come ogni anno, la manifestazione vuole ricordare l’attore tra i più amati e noti del cinema italiano, ripercorrendo la sua straordinaria carriera artistica, tramite immagini, testimonianze, interviste, ed evidenziando lo stile e il fascino che lo hanno reso l’ icona mondiale del cinema italiano. Nel corso della serata sarà anche considerata l’attività dell’Autore della Cinematografia Giuseppe Rotunno, tra i più grandi interpreti…
Residenti sempre più sul piede di guerra, in via Bagno di Anagni, pieno centro storico, dove malgrado le rimostranze più volte palesate al cospetto delle istituzioni comunali – anche attraverso il nostro giornale – la situazione relativa alla vivibilità urbana appare ogni giorno sempre più compromessa. La denuncia arriva direttamente dalle tante famiglie che qui abitano e che si trovano ogni giorno a dover fare i conti con i problemi derivanti dalla fittissima vegetazione e dall’incuria che da essa deriva. “La presenza di zanzare, serpenti e roditori di ogni genere è stata una costante per l’intera estate appena conclusasi e…
Si avvia verso la fase conclusiva la prima edizione della Premier Padel “Città di Ferentino”, il più grande torneo di padel giocato in provincia di Frosinone che ha visto sfidarsi, sui campi dei circoli Antares, Maracanà e La Torre, otto squadre per il femminile e ben 35 squadre per le categorie maschili. Nelle serate di venerdì 29 settembre presso il circolo La Torre verranno disputate le finali Gold femminile, Silver e Bronze maschile, mentre domenica primo ottobre sarà la volta delle finali Gold maschile e Silver femminile con relative premiazioni; si prevede una buona affluenza di pubblico per delle gare…
Si terrà sabato 21 ottobre prossimo – nella piscina comunale di Fiuggi – l’open-day organizzato dalla Leoni Sub A.S.D., la scuola federale d’immersione costituitasi a marzo dello scorso anno grazie alla passione di soci sommozzatori e istruttori “con decenni di esperienza e tanta voglia di imparare ancora con la formazione costante e la ricerca di nuovi materiali”, come è scritto in una nota inviata a questa redazione. Nel corso dell’evento – che si terrà dalle ore 15.00 alle ore 18.00 – si terranno prove di subacquea, sub-acquaticità per bambini, ed esibizioni e prove di nuoto pinnato. “L’associazione – si legge…
Una vita intera – e anche di più – accanto l’uno all’altra, mettendo sempre al primo posto la famiglia, gli affetti più cari, il lavoro e tutti quei valori che oggi, più che mai, si fa fatica a ritrovare nella società moderna. quasi a significare il vero Amore, quello disinteressato, fortissimo, incondizionato, fatto di supporto, armonia e desiderio di costruire, ancora oggi, qualcosa insieme. Salvatore Violante e Maria Teresa Carroccia festeggiano oggi – mercoledì 27 settembre 2023 – 65 anni di vita coniugale, le cosiddette “nozze di platino”, metallo nobilissimo che simbolizza la maggiore forza che via via la relazione…
Nella giornata di ieri – martedì 26 settembre 2023 – i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze, nell’ambito di una più ampia inchiesta che allo stato vede indagati 22 soggetti e circa altrettante società, hanno dato esecuzione a una ordinanza restrittiva della libertà personale di cui una in carcere e quattro agli arresti domiciliari nei confronti di persone fisiche che a vario titolo si sono rese responsabili di delitti di bancarotta fraudolenta e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Contestualmente, i finanzieri fiorentini hanno eseguito numerose perquisizioni nella città metropolitana di Firenze e nelle province di…
Sabato 30 settembre alle ore 15.30 O.R.S.A. Onlus organizza la seconda giornata dedicata al benessere e sport sociale all’interno del parco Matusa di Frosinone, patrocinata dal Comune di Frosinone. L’evento intende coinvolgere la cittadinanza ad utilizzare gli spazi verdi della città di Frosinone e socializzare attraverso attività di sport sociale percorsi di fitness, musicoterapia, arte terapia, scrittura creativa. L’evento è ad ingresso gratuito, previa iscrizione via mail o whatsapp (327 902 4143; orsasergreteria@gmail.com).