La circolazione in direzione Roma è rallentata, i treni Alta Velocità possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 20 minuti. A darne notizia, è Trenitalia. La circolazione è fortemente rallentata in direzione Napoli Centrale: i treni Alta Velocità possono essere instradati sulla linea convenzionale Napoli – Roma via Formia con un maggior tempo di percorrenza fino a 60 minuti o sulla linea convenzionale Napoli – Roma via Cassino con un maggior tempo di percorrenza fino a 100 minuti. Treni Alta Velocità direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza fino a 140 minuti: • FR 8418 Reggio Calabria Centrale (6:08)…
Autore: Redazione
“Vent’Anni in alto” celebra due decenni di gestione del Polo da parte dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. L’iniziativa si terrà venerdì 24 novembre a partire dalle 10 presso il Polo didattico del capoluogo alla presenza di studenti, docenti e dirigenti delle aziende partner.“L’amministrazione comunale possiede un rapporto consolidato con l’università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – Tra l’ente comunale e l’ateneo esiste infatti una convergenza condivisa sui temi dello sviluppo territoriale, a cui stiamo cercando di dare una spinta propulsiva. E i numeri ci stanno dando…
Un grandissimo successo, un enorme soddisfazione. Domenica 19 novembre, allo Stadio del Nuoto, la seconda edizione del torneo U14 – Città di Frosinone è stata l’occasione per vivere e far vivere a tutti i presenti una splendida giornata di sport. Un vero spot per la pallanuoto, un modo per farla conoscere e crescere ancora di più nel capoluogo ciociaro, con una manifestazione che ha visto la partecipazione di otto tra le migliori squadre della regione Lazio. La vittoria finale è andata all’Astra Nuoto Roma, seguita dalla Libertas Roma Eur. Medaglia di bronzo per il Villa Aurelia, che ha battuto proprio…
La Regione Lazio presenta il nuovo bando voucher per la digitalizzazione delle PMI
di Monia Lauroni Anni di studi, oltre 5 mesi di lavoro. Circa 20.000 mattoncini per ricreare in versione Lego uno dei simboli di Roma: la Fontana di Trevi. Una riproduzione esatta e fedele che misura però solo 75 centimetri di larghezza per 50 centimetri di profondità e 70 di altezza. L’incredibile opera è frutto dell’imprenditore sardo Maurizio Lampis che ha fondato il primo Museo del Mattoncino d’Italia a Sestu, in Sardegna. La Fontana di Trevi ha un valore simbolico così radicato che anche i Capi di Stato del paesi partecipanti al G20 hanno lanciato una monetina nelle sue acque prima…
La favola del Natale si svela al Luneur Park: dal 2 dicembre al 7 gennaio il Giardino delle Meraviglie di Roma si veste a festa per celebrare il periodo più atteso dai bambini di ogni età. Elfi, folletti, creature magicamente divertenti come l’orso polare Igloo e l’omino pan di zenzero Pepe affolleranno il Parco trasportando i piccoli ospiti in un Natale incantato al di là dello spazio e del tempo, come nelle fiabe. Per tutto il periodo delle feste il Lunapark più Antico d’Italia regala un’esperienza unica ai suoi ospiti offrendo a tutti l’ingresso gratuito al parco. Chiunque abbia voglia di immergersi in un suggestivo villaggio di Natale può passeggiare…
“Il rispetto che mi aspetto!” è stato il titolo dell’interessantissimo convegno informativo sulla violenza contro le donne nella dimensione digitale, fisica e psicologica che si è tenuto lo scorso venerdì 17 novembre a Ferentino e che è stato organizzato dall’associazione “Fiorire in Inverno”. L’iniziativa si è svolta nell’ambito delle attività dell’associazione relative al contrasto della violenza di genere anche in vista della Giornata internazionale dedicata alla prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne del 25 novembre. A fare gli onori di casa per l’Istituto i docenti impegnati nelle attività didattiche legate all’Educazione Civica e delle discipline afferenti, nonché un…
Riceviamo e di seguito pubblichiamo senza modifiche e integralmente la nota inviata a questa redazione dal gruppo “Naturalmente insieme per Filettino”: Con una nota cristallina, il gruppo di maggioranza del Comune di Filettino “Naturalmente Insieme per Filettino”, risponde alle accuse lanciate in questi giorni in relazione alla decisione del Tar del Lazio sulla procedura in corso sull’ostello comunale. Accuse esternate sia dal gruppo di minoranza “Tre Torri” e dai soliti facinorosi “leoni da tastiera”, che continuano a prendere abbagli gettando fango. “Poiché cento bugie non fanno una verità, decidiamo di trattare argomenti specifici, richiamando informazioni oggettive –si legge nella nota…
La biblioteca provinciale “Alberto Bragaglia” di Frosinone ospiterà, venerdì 24 novembre (dalle ore 15 alle ore 19), una mostra delle pubblicazioni realizzate nel corso degli anni dall’Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale di Anagni. L’iniziativa, con il patrocinio del Ministero della Cultura, viene promossa in occasione di una serie di anniversari dell’Isalm, e permetterà agli appassionati di storia del Lazio meridionale di acquistare tutti i libri esposti al prezzo speciale di un euro l’uno. Le copie si potranno prenotare a Frosinone durante l’esposizione e ritirare successivamente nella sede dell’Isalm (Anagni, presso convitto Regina Margherita). Un video della…
“Ho sempre l’impressione che, se ci si impegna con energia, nulla è impossibile!” Lo afferma a gran voce Nellie Bly, la protagonista del prossimo spettacolo del Teatro Comunale Veroli, Domenica 26 novembre alle ore 18:00. Dopo il grande successo della esilarante commedia “Cosa ti cucino, amore?”, si continua a percorrere una strada tutta al femminile, proprio durante il periodo in cui ricorre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L’arte, soprattutto alla luce degli ultimi fatti di cronaca, si rivela essere un ottimo strumento di conoscenza, una strada alternativa per riflettere anche sul ruolo della donna, sulla sua emancipazione,…










