Centinaia – forse migliaia – di litri d’acqua sprecati e dispersi nell’ambiente: è quanto accade, da oltre una settimana, sulla strada comunale Anagni/Acuto, periferia di Anagni dove, malgrado le reiterate segnalazioni dei residenti della zona, nessuno ha ancora provveduto a sistemare il guasto. “L’area circostante alla perdita è divenuta un acquitrino, luogo ideale per la proliferazione di zanzare ed altri insetti – spiegano i residenti – più volte nei giorni scorsi abbiamo segnalato il guasto ma ad oggi, 24 luglio 2023, nessuno è ancora intervenuto”.
Autore: Redazione
Su richiesta del Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli è stato convocato, ieri, il tavolo in Prefettura per la sicurezza pubblica. “Desidero rivolgere il mio più sentito ringraziamento al Prefetto Liguori per aver prontamente raccolto il mio appello – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli – Grazie anche al Questore, a Carabinieri e Guardia di Finanza, oltre che alla Polizia locale di Frosinone, per aver partecipato a questo importante momento di confronto tra istituzioni e forze di sicurezza. L’obiettivo è quello di potenziare il controllo del territorio, restando sempre al fianco dei cittadini su tutte le tematiche che hanno conseguenze sulla coesione…
Domenica 30 luglio, alle ore 18, nel giardino Ousmane di Anagni verranno presentati due libri. E’ un’iniziativa dell’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale che propone un altro appuntamento per la rassegna “Un brindisi ai libri”, in collaborazione con l’associazione di volontariato Sconfinatamente e con il patrocinio del Ministero della Cultura. I libri sono: “La Colonna Bianca”, Comunità montana del Sebino Bresciano, Rodengo Saiano 2023 di Michele Consoli e “Disegnando infiniti cerchi nel cielo. Alessandro Marchetti ingegnere aeronautico”, disegni di Paolo Spadot, collaborazione di Igino Bauco (Vi.P. Grafica, Pontinia 2023) di Pietro Manciocchi. Dopo la presentazione delle due…
Francesco Foglietta sarà l’allenatore della Serie C Femminile del Frosinone Calcio. Una scelta fortemente voluta, di cuore e volta alla progettualità per una stagione nuova ed intensa. Francesco Foglietta, già nelle ultime cinque partite della stagione, ha ricoperto il ruolo di allenatore della squadra femminile della Serie C del Frosinone dimostrando grande determinazione e competenza. Si tratterà di un progetto molto ampio, ricco di importanti novità che sicuramente Francesco Foglietta, insieme alla sua squadra e ai suoi collaboratori, saranno in grado di portare avanti con innata professionalità. Buon lavoro Mister! articolo a cura di Chiara Alessandrini
Bellissima serata, al Chiostro di San Francesco, per ricordare il giudice Paolo Borsellino nel giorno del 31esimo anniversario della sua scomparsa. Ospite d’eccezione il dott. Antonio Ingroia introdotto dalle parole dell’avvocato Fabio Padovani, collega e cultore del Credo laico incarnato dal magistrato palermitano, che ha ripercorso le tappe di una storia. Una storia fatta di “spine nel fianco, ingiustizie e solitudine”. L’ ex magistrato e giovane compagno di mille battaglie Ingroia ha raccontato l’amico, il collega, l’idealista Borsellino. Ha ripercorso la storia dell’Antimafia italiana. Apprezzatissimo il contributo in versi, delle medesime vicende, offerto da Alessandro Cola. Frammenti dello spettacolo “Brucia la terra”…
“Unire le forze e le idee condividendo la stessa visione del calcio ed i valori morali che questo sport deve trasmettere”: nasce sotto questa stella – oggi – la fusione di due società sportive – l’A.S.D. Piglio e l’A.S.D. Scalambra Serrone – nel segno, è scritto in una nota inviata a questa redazione, di “un progetto ambizioso che punta sui giovani già presenti e su tutti gli altri che, negli anni, arriveranno dalla Scuola Calcio, punto di forza del nuovo progetto”. L’obbiettivo, spiegano dalla dirigenza della nuova società che assume da oggi il nome di A.S.D. Piglio Scalambra Serrone, è…
Pura adrenalina ad Alatri. Domani sera, 25 luglio 2023. Una magnifica serata rock-and-roll di pura matrice americana. Promosso dalla You Marketing, agenzia specializzata in grandi eventi, patrocinato dal Comune di Alatri, in arrivo a Piazza Santa Maria Maggiore gli Heros & Monsters, tre ‘ciclopici’ fenomeni del rock che pur essendo solo in tre sembrano il doppio sul palcoscenico. Miracoli ordinari del rock d’autore. Il tour italiano della super band “Angel never sleep” farà tappa nello spicchio di terra ciociara e non è roba da poco. Un sound emesso dalle loro casse nere marchiate Marshall sarà come il rumore sviluppato da…
L’Asl Rm 5 avrà finalmente la risonanza magnetica che sarà installata entro i primi mesi del 2024 all’interno dell’Ospedale di Colleferro. Per portare a compimento l’opera sono stati stanziati oltre 6 milioni, all’interno dei fondi per il Giubileo, che saranno utilizzati per l’intera ristrutturazione del comparto operatorio proprio a livello impiantistico. A darne notizia è l’assessore regionale Giancarlo Righini. La risonanza magnetica è un esame diagnostico che permette di visualizzare l’interno del corpo umano esponendolo soltanto a campi magnetici non pericolosi. Praticamente priva di effetti collaterali e con pochissime controindicazioni, la risonanza magnetica fornisce immagini tridimensionali chiare e dettagliate dei…
Dopo il grande successo ottenuto con lo spettacolo “Il Bugiardo” di Carlo Goldoni, riadattato da Mauro Ascenzi con dialoghi in dialetto anagnino, torna di nuovo in scena la Compagnia Teatrale “T.O.C.” diretta da Monica Fiorentini ai giardini di Palazzo Gatti/Ciprani di Anagni. “Gente d’osteria”, questo il titolo dello spettacolo allestito in omaggio al grande Fiorenzo Fiorentini, attore straordinario, sceneggiatore e compositore, a venti anni dalla sua morte, vedrà la partecipazione – oltreché della stessa Monica Fiorentini nel duplice ruolo di attrice e regista – di Rachele Anzellotti, Mauro Ascenzi, Emanuele Capecelatro, Patrizia Cesari, Andrea Ciaralli, Samuele Moro, Serena Sansoni e…
Nella stragrande maggioranza dei casi chi possiede un animale, grande o piccolo che sia, non se ne vorrebbe mai separare. Specie poi se con il tuo “amico” hai creato un rapporto davvero speciale a tal punto da portarlo ovunque! Una simbiosi così perfetta che conduce – evidentemente – a non distinguere più cosa sia possibile condividere e in quali luoghi sia consentito accedere con il tuo “compagno peloso”. Soltanto così si può spiegare la particolare decisione di un uomo che nella serata di ieri è entrato in una rivendita di tabacchi, a Fiuggi fonte, accompagnato dal suo inseparabile cavallo. Quello…