Un confronto pubblico per affrontare la questione della Valle del Sacco è stato organizzato oggi da Coldiretti Frosinone, alla presenza delle istituzioni, per ribadire quelle che sono le richieste della federazione provinciale e le possibili soluzioni ad una problematica che da 18 anni affligge cittadini, aziende e settore agroalimentare. L’obiettivo è quello di ottenere un atto risolutivo che svincoli dai limiti i terreni agricoli a ridosso del fiume Sacco, risultati esenti da qualsiasi contaminazione. All’incontro si è svolto nella Sala Papetti della Camera di Commercio di Frosinone erano presenti tra gli altri, oltre ai presidenti regionale e provinciale di Coldiretti,…
Autore: Redazione
Chi non ha mai sentito parlare dell’FBI? In poco più di cento anni di vita cinema e letteratura poliziesca hanno mitizzato questa agenzia investigativa rendendola famosa in tutto il mondo e dandole un fascino particolare e misterioso. Sabato 30 settembre alle 17:30, a Casa Barnekow di Anagni, un incontro molto particolare sarà dedicato proprio al Federal Bureau of Investigation: partendo dal libro della dott.ssa Antonella Colonna Vilasi, responsabile del Centro Studi sull’Intelligence – UNI, la scrittrice di romanzi polizieschi Beatrice Fiaschi, supportata dalla regista Velia Viti, racconteranno la storia (o, meglio, le storie) e i personaggi legati all’agenzia, attraverso la…
Sabato 7 ottobre 2023 torna la Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, e con la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che dal 2005 porta l’arte contemporanea al grande pubblico. Giunta alla diciannovesima edizione, la Giornata del Contemporaneo coinvolgerà musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, gallerie, studi e spazi d’artista su tutto il territorio nazionale, raccontando la vitalità dell’arte contemporanea nel nostro Paese e…
Gli amici di una vita, i famigliari – a partire da mamma, papà e il fratello Lorenzo – Riccardo Ambrosetti e Luigi Pietrucci, in rappresentanza dell’amministrazione comunale e tanti, tantissimi simpatizzanti ed sostenitori hanno accolto calorosamente questa sera, lunedì 25 settembre 2023, Eleonora La Bella, protagonista in maglia azzurra agli Europei su strada di Drenthe (Olanda) che si sono conclusi nei giorni scorsi. La giovanissima anagnina, classe 2006, in forza alla Bft Burzoni VO2 Team Pink è salita sul gradino più alto del podio continentale con la maglia azzurra grazie alla vittoria nello Junior Mixed Team Relay, la staffetta che vedeva tre…
Nelle prime ore del 23 settembre scorso, a Cassino, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, coadiuvati dai militari della Stazione di Cassino, hanno tratto in arresto un 32enne del luogo ritenuto responsabile di tentato omicidio. Nella tarda serata, all’interno della Casa Famiglia “Casa della Carità” di Cassino, al culmine di una lite scaturita per futili motivi, l’uomo ha prima colpito alla gola con un coltello a serramanico un 31enne cittadino extracomunitario di nazionalità senegalese e poi ha compiuto atti di autolesionismo tagliandosi sull’addome. I due, entrambi ospiti della struttura di accoglienza, sono stati soccorsi dal personale…
di Monia Lauroni Ferite agli arti inferiori e trauma cranico per un ottantenne di Monte San Giovanni Campano nella frazione di Colli. L’incidente è avvenuto intorno alle 14.00 di oggi su un terreno, pare di sua proprietà. Mentre l’uomo era intento a lavorare con una motozappa, il mezzo, per cause ancora da chiarire, si è ribaltato. Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco ed ai Carabinieri, gli operatori del 118 che dopo le prime cure hanno ritenuto opportuno l’intervento dell’eliambulanza per trasportare l’ottantenne in un nosocomio romano. L’uomo non sembrerebbe essere in pericolo di vita.
Si è svolta presso l’Hotel Fiuggi Terme la cerimonia di consegna della Paul Harris Fellow con uno zaffiro e della spilla con l’attestato di socio onorario del Rotary Club della Città termale all’onorevole Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio dei ministri, ministro degli esteri e della cooperazione internazionale. Il sodalizio presieduto da Anna Battisti nei prossimi mesi si appresta a festeggiare i 50 anni di vita e nel 2024-25 avrà nel socio Fabio Arcese il 70mo Governatore del Distretto Rotary 2080 (Lazio-Sardegna). L’evento è stato aperto da un minuto di silenzio per ricordare il Presidente della Repubblica Emerito Giorgio Napolitano e…
Continua incessante l’attività di prevenzione sulle strade del frusinate da parte della Polizia di Stato. In tale ottica, lo scorso fine settimana, nei pressi del centro urbano di Frosinone gli agenti della Polizia Stradale hanno effettuato un servizio con l’obiettivo di scongiurare le stragi del sabato sera. Diverse sono state le infrazioni contestate ai conducenti, a fronte di 55 veicoli controllati, tra cui una persona risultata con un tasso alcoolico superiore al limite consentito ed un’altra positiva all’uso di sostanze stupefacenti, che hanno comportato per entrambi il ritiro di patente. Dal controllo è emerso un dato preoccupante relativo alla mancata revisione periodica dei veicoli…
Classe 1977, autore di romanzi storici e di gialli, di libri per ragazzi, storie fantasy e di fantascienza, ed appassionato game-designer di giochi da tavolo; lui è Luca Di Gialleonardo, anagnino trapiantato a Roma: ve ne avevamo già parlato in passato quando aveva pubblicato “Il paradosso dell’arciere“, un “Giallo Mondadori” scritto a quattro mani con l’autrice Liudmila Gospodinoff, e “La mummia scomparsa” con le illustrazioni di Betti Greco. Oggi Luca torna col secondo volume della serie di gialli per ragazzi chiamata “I Fuoriposto”. Se nel primo volume “La mummia scomparsa” Beba, Laura e Paolo erano stati alle prese del mistero…
C’è una nuova data per l’IT-alert nel Lazio ed è quella di mercoledì 27 settembre, a mezzogiorno. Il test inizialmente previsto per il 21 settembre, era stato rinviato a causa del maltempo che in quei giorni imperversò sul Lazio. Ora, invece, è ufficiale la nuova data. Il nuovo test IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso.IT-alert è attualmente in fase di sperimentazione. Quando sarà operativo, per determinati eventi emergenziali, il Servizio…