Autore: Redazione

Nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio e di repressione dei traffici illeciti, i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Cassino hanno fermato, in via D’Annunzio, un’autovettura con targa italiana. Alla guida vi era un 25enne, di origine pakistana e residente in Cassino, titolare di un’attività commerciale, che ha esibito una patente rilasciata dalle autorità polacche. Gli approfondimenti svolti sul documento, attivati dai finanzieri per alcune evidenti incongruenze e anomalie, hanno fatto emergere la contraffazione della patente. I militari hanno quindi proceduto al sequestro del titolo di guida e hanno deferito l’uomo alla Procura della…

Leggi Tutto

Un’operazione di vasta portata ha portato allo smantellamento di una sofisticata rete di spaccio che operava tra i territorio dei Comuni dei Castelli Romani. Dalle prime luci dell’alba, i Carabinieri della Compagnia di Colleferro, supportati dai colleghi del Gruppo di Frascati e del Nucleo Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno dato esecuzione a un’ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Velletri su richiesta della locale Procura della Repubblica. Il blitz ha portato all’arresto di nove persone: sei sono finite in carcere e tre sono state poste agli arresti domiciliari. L’operazione rappresenta un duro colpo a un’organizzazione criminale che aveva…

Leggi Tutto

L’arte come viaggio interiore, come ricerca personale e come rielaborazione della memoria collettiva. È questa la visione che guida la mostra “Il Cammino dell’Uomo”, firmata dal pittore e scultore Riccardo Sanna, che sarà inaugurata sabato 13 settembre alle ore 17:30 negli spazi suggestivi di Casa Barnekow ad Anagni. L’evento, patrocinato dal Comune di Anagni, da Casa Barnekow, da Archeoares, dalla Galleria Falzacappa Benci, dall’Azienda agricola Villa Sant’Ermanno e da Ravazzi, si annuncia come un appuntamento di grande rilievo nel panorama artistico e culturale del territorio. A presentare la mostra sarà Patrizia Sora, che accompagnerà il pubblico alla scoperta del senso…

Leggi Tutto

La città di Pontecorvo torna a respirare ottimismo grazie alla tabacchicoltura, che si conferma una delle colonne portanti dell’economia agricola locale. Dopo anni di incertezze e cali produttivi, il settore ha conosciuto una ripresa significativa, registrando un aumento sia delle aziende attive sia dei quantitativi prodotti. A sottolineare l’importanza di questo comparto è stato il consigliere comunale delegato alle politiche agricole Gaetano Spiridigliozzi, che sabato ha visitato diverse aziende tra Ravano e Traversa per raccogliere direttamente dai produttori le impressioni sull’andamento della stagione. “Il settore festeggia un’ottima annata – ha spiegato Spiridigliozzi – e come amministratori comunali abbiamo mantenuto un…

Leggi Tutto

La città di Ferentino si prepara ad accogliere la terza edizione di “Note D’Arte”, l’appuntamento musicale che sabato 6 settembre 2025, alle ore 18, animerà il suggestivo Salone del Palazzo Martino Filetico. Un evento atteso da appassionati e cultori della musica colta, che quest’anno avrà come filo conduttore il numero 3, inteso come ritmo ternario, tra danze di corte e suggestioni popolari. L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione comunale della Città di Ferentino, guidata dal Sindaco Piergianni Fiorletta, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura e del Ministero della Cultura, che riconosce nell’appuntamento una significativa occasione di valorizzazione del territorio. Protagonisti della serata…

Leggi Tutto

Gli ultimi tre giorni di agosto hanno trasformato Fiuggi in un palcoscenico di eventi e iniziative capaci di attirare migliaia di persone tra residenti, turisti e visitatori occasionali. Un weekend vivace e partecipato che ha confermato la città come meta di riferimento non solo per il benessere termale, ma anche per la qualità della sua programmazione culturale, sportiva ed enogastronomica. A tracciare un bilancio più che positivo è stato il Sindaco Alioska Baccarini, che ha sottolineato l’impegno dell’Amministrazione comunale nell’organizzare e patrocinare manifestazioni diversificate per tutte le fasce di età.“È stato un grande successo – ha dichiarato – con migliaia…

Leggi Tutto

Serrone si prepara a vivere un momento significativo per la crescita civile e sociale della comunità. Sono infatti state indette ufficialmente le elezioni del Consiglio dei Giovani, un organo consultivo e propositivo rivolto ai ragazzi tra i 14 e i 18 anni residenti nel Comune. Un’iniziativa che prosegue il percorso avviato negli ultimi anni con la creazione dei Consigli dei Bambini e dei Ragazzi, realtà che hanno già dimostrato vivacità e capacità di incidere sulla vita cittadina. Ora, anche gli adolescenti avranno l’opportunità di confrontarsi, proporre idee e partecipare attivamente alla costruzione del futuro del territorio. Il Sindaco Giancarlo Proietto…

Leggi Tutto

Settembre ricco di eventi nella libreria indipendente anagnina, L’angolo della libraia; l’invito – per tutti – è a partecipare ai due incontri con gli autori in programma per questo mese: il primo, il 13 settembre, in compagnia di Debora Scalzo, regista e autrice per Santelli Editore che presenterà il suo ultimo libro, omaggio all’Arma dei Carabinieri; il secondo, esattamente una settimana dopo, con protagonista lo scrittore Francesco Speranza e i suoi titoli pubblicati sempre per la Santelli. Non finisce qui! Oltre alle presentazioni di libri, ogni domenica la libreria ospita un gruppo di lettura differente per parlare del libro del…

Leggi Tutto

Il fascino senza tempo del borgo di Fumone si prepara a rivivere una delle sue tradizioni più amate. Venerdì 5 settembre 2025, dalle ore 20:30, il centro storico tornerà ad animarsi con la nuova edizione de “Le Cantine Riaperte”, l’appuntamento enogastronomico che da anni rappresenta uno dei momenti più attesi dell’estate ciociara. L’iniziativa, che fa parte del cartellone Fumone Estate Sì! 2025, trasformerà le caratteristiche cantine del borgo in un suggestivo percorso di degustazione, dove i visitatori potranno scoprire le eccellenze enogastronomiche locali immergendosi nell’atmosfera autentica di uno dei centri storici più affascinanti della provincia di Frosinone. La serata sarà…

Leggi Tutto

Un bene confiscato restituito alla comunitàGiovedì 11 settembre, dalle ore 18.00, una vasta area verde sottratta alla criminalità organizzata torna a nuova vita: nasce il Villaggio ZeroCento, progetto promosso dalla Cooperativa Sociale Nuove Risposte con il sostegno del Comune di Ferentino. L’intervento prende forma su un immobile tra i primi nel Lazio restituiti alla collettività grazie alla concessione dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la gestione dei beni sequestrati e confiscati. L’inaugurazione, in via Labrofico Cuppi 51, sarà introdotta dal sindaco Piergianni Fiorletta e vedrà gli interventi del consigliere comunale e presidente della III Commissione consiliare Maurizio Berretta, nonché dell’amministratrice delegata…

Leggi Tutto