I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Frascati, su delega della Procura della Repubblica di Velletri, hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misura cautelare in carcere – emessa dal GIP presso il Tribunale di Velletri nei confronti di un ragazzo, di Napoli, di 26 anni, gravemente indiziato del reato di estorsione e sostituzione di persona. I fatti risalgono al 14 ottobre dello scorso anno quando un giovane, spacciandosi per un appartenente alle forze dell’ordine, chiamò un’anziana donna di 85 anni residente a Monte Porzio Catone, riferendole che il nipote aveva avuto un incidente in auto, coinvolgendo e ferendo…
Autore: Redazione
Torna – a Sgurgola – l’appuntamento con la “Cena in bianco”, per ricordare, insieme, Franco Olivetti, stimato concittadino e fotografo, ideatore del progetto “Dipingere la Musica”. L’organizzazione, anche quest’anno, è a carico di Sgurgola Pro Loco con la collaborazione del Comune di Sgurgola. Ottimo – c’è da dirlo – il lavoro di promozione del paese e del territorio circostante da parte dell’associazione coordinata da Ilaria Faraoni che ha riscosso, negli anni, plauso ed apprezzamenti per ogni iniziativa organizzata. Ecco il programma della “Cena in bianco”:
Dopo essere stato il primo Festival italiano a tenersi con l’interpretariato nella Lingua dei Segni Italiana, il GallinaRock, anche quest’anno nella serata clou il 7 agosto “farà vedere le parole” permettendo alla musica di arrivare a tutti. Sul palco insieme agli artisti ci saranno ancora le mani e i volti sorridenti degli interpreti. Collocati in bella mostra, perché tutti possano vederli, porteranno il ritmo delle note. La sfida, sarà ancora una volta quella di permettere addirittura ai sordi di ‘ascoltare’ la musica. Una missione all’apparenza impossibile, se non proprio rappresentando le parole, col ritmo migliore che il palco sprigiona. Un…
“Lasciate ogne modernità, voi ch’intrate”. Ci perdoni il Sommo Poeta, d’altronde chi meglio di lui ha raccontato il suo tempo, quell’età di mezzo che ancora oggi attrae i sensi con la forza dei suoi misteriosi contrasti. E che si ridefinisce in ogni suo aspetto a San Vittore del Lazio durante la rievocazione storica in costumi d’epoca della “Festa Medievale” patrocinata dal Comune di San Vittore del Lazio e dall’associazione “DMO Terra dei cammini”. Due “dì di festa” fra sfarzo e penitenza, esoterismo e tradizione, avventura e meraviglia che se da una parte rievocano la storia del paese, dall’altra offrono ai…
Sarà Maurizio Stirpe, presidente del Frosinone Calcio, a chiudere domani sera (sabato 22 luglio) alle 21 la quinta edizione del Festival dello Sport Raccontato, organizzato dall’associazione culturale “Tutti i colori del Libro” in collaborazione con IndieGesta e con il patrocinio di Comune e Pro Loco di Veroli, Università La Sapienza di Roma e Società Geografica Italiana. Un momento per parlare insieme di calcio e sostenibilità e di quella sorta di piccolo miracolo che ha consentito ad una piccola squadra di provincia di arrivare a tre promozioni nella massima serie in soli otto anni. Per la serata c’è stato un piccolo…
Un’area verde ed archeologica che per importanza storica e naturalistica potrebbe essere tra le più belle ed affascinanti non solo della città ma dell’intero comprensorio ma che – invece – versa in condizioni di degrado preoccupanti, tra rifiuti gettati qua e là, lampioni funzionanti ma che non illuminano un bel niente perché ormai coperti dalla vegetazione, foglie secche mai raccolte e quindi putrefatte: è il parco di Piscina, pieno centro storico di Anagni, a due passi dagli antichissimi Arcazzi, che comprende – appunto – un’area archeologica unica al mondo, un’area (recentemente inaugurata) per lo sgambamento degli amici a quattro zampe,…
Se oggi ricordiamo Maria Callas è per la sua modernità e lo stile che l’ha consacrata come artista tra le più autorevoli del teatro musicale del Novecento. La sua voce e il suo talento di attrice hanno riportato l’opera lirica al centro di un dibattito intellettuale, tracciando nuovi percorsi, nuovi repertori. Sabato 22 luglio nella splendida cornice del Teatro Comunale di Fiuggi verrà dedicata un’intera giornata alla “Divina”, di cui quest’anno ricorrono i cento anni dalla nascita. Il Callas Day, con il patrocinio del Comune di Fiuggi, di Acqua&Terme Fiuggi, ci accompagnerà in un viaggio attraverso le tappe fondamentali della…
È accaduto nella tarda mattinata di oggi – giovedì 20 luglio 2023 – presso un bar del centro termale: un litigio tra due giovani del posto ha scosso i passanti e le numerose persone che stavano consumando una fresca bevanda. Un diverbio improvviso – le cui cause sono ora al vaglio delle Forze dell’ordine – e poi tra i tavoli del bar è volata persino una transenna posta ai margini della strada per delimitare la Ztl del centro turistico. La furia di un uomo contro due giovanissimi seduti al bar intenti a consumare una bevanda è finita con l’intervento della…
Via – da domani 21 luglio – all’estate pigliese, edizione 2023. Tanti eventi ed iniziative, per grandi e piccoli, a cominciare da quella in programma per domani sera in piazza Primo Maggio. Trekking, sport, spiritualità, musica, torne, degustazioni, e tanti altri appuntamenti fino al 10 settembre prossimo. Piglio è uno dei borghi della provincia di Frosinone più belli ed affascinanti; ognuno degli eventi di seguito elencati è un’occasione per visitare questo splendido ed accogliente paese ed ammirarne i tesori nascosti:
Nella mattinata dello scorso 18 luglio, il Pullman Azzurro della Polizia Stradale ha partecipato alla cerimonia di chiusura del campus per ragazzi, organizzato dalla Chiesa di Santa Maria Salome a Veroli. La manifestazione, che si è svolta nel piazzale antistante alla chiesa, ha visto la partecipazione di oltre 200 tra bambini e ragazzi, che hanno mostrato interesse all’iniziativa. Il Pullman Azzurro, una vera e propria aula itinerante dotata di una sala multimediale e di un simulatore di guida, ha riscosso molto successo soprattutto tra i ragazzi più grandi, i quali sono stati coinvolti dagli agenti della polstrada in momenti formativi:…