Autore: Redazione

Roma, 17 luglio 2023 – Dalla riapertura del San Giacomo di Roma all’adeguamento sismico e antincendio di Asl e ospedali, fino all’acquisto di nuovi macchinari. Sono 37 gli interventi per potenziare la sanità del Lazio programmati dalla Regione per quasi 1,2 miliardi di euro. La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, ha infatti approvato oggi pomeriggio l’aggiornamento del Piano di investimenti in edilizia sanitaria. Un miliardo e 171 milioni di euro l’investimento complessivo: si tratta di risorse statali già stanziate, ma non ancora impegnate: 633 milioni di euro erano in attesa di un Accordo di Programma con il…

Leggi Tutto

L’astronoma Ipazia, vissuta ad Alessandria nel V secolo d.C., teorizzò in modo inaudito per l’epoca che la Terra non è il centro dell’universo ma un pianeta che gira intorno al Sole. E divenne ben presto vittima dei fanatici cristiani. “Oggi – scrive Dacia Maraini – a quasi duemila anni di distanza ci sono ancora donne che soffrono come lei per la semplice ragione che hanno pensato con la propria testa, che hanno voluto studiare, indagare e opporsi al totalitarismo”. Sono donne maltrattate, insultate, minacciate, che spesso hanno denunciato la violenza domestica, ma non sono state credute. Donne sole e abbandonate.…

Leggi Tutto

“Per Bacco..Anticoli!”, la festa più attesa dell’estate Fiuggina è tornata: dopo tre anni di fermo obbligato, dovuti all’emergenza sanitaria, l’associazione “Visit Alta Ciociaria”, in collaborazione con il Comune di Fiuggi, propone la VI edizione del format, ormai diventato tradizione nell’ambito dei festeggiamenti estivi del patrono San Biagio, ambientato nella splendida cornice del centro storico di Fiuggi. “Se magna, se beve, se canta”, il motto della festa. Ad allietare la serata, gli stand enogastronomici, a cura di bar, ristoranti e associazioni di FIuggi e la musica degli artisti locali. L’appuntamento è per il 5 agosto, dalle ore 19.00, nel centro storico di Fiuggi.

Leggi Tutto

Sabato 15 luglio, la XXIV edizione di “Vino in Festa” ha riversato nel paese tanti visitatori e amanti della cucina tradizionale e del buon vino. Un percorso enogastronomico ricco di piatti tipici propri della tradizione locale, ognuno accompagnato dalla scelta di un vino ad hoc. All’interno della festa hanno trovato luogo anche la premiazione del concorso di produttori di vini locali “Lo Cesanese meo” che ha visto Fabio Ferrari aggiudicarsi il primo posto per il vino bianco e Cutigni Eliana per il rosso. Inoltre è andato in scena il “Preludio al Palio” con l’abbinamento dei cavalieri ai rioni in vista…

Leggi Tutto

Ieri – 16 luglio 2023 – di fronte a tante persone accorse ed ai rappresentanti delle associazioni podistiche, il sindaco Daniele Natalia ha inaugurato la “nuova veste” del parco di Tufano. “È stata una grande festa – ha affermato il sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia – innanzitutto per aver restituito alla città un’area riqualificata, uno spazio verde con giochi nuovi per i bambini, in una delle contrade più popolose e attive di Anagni. E poi perché, da oggi, i runners e tutti gli sportivi potranno usufruire della nuova pista ciclopedonale da 440 metri costruita nel parco. Abbiamo ascoltato spesso,…

Leggi Tutto

La comunità straniera di Acuto, in collaborazione con il Comune di Acuto, ripropone quest’anno la manifestazione “Etnie in Festa”, giunta alla seconda edizione: una vera e propria festa all’insegna dell’integrazione, dell’inclusione, dello scambio e della multiculturalità, poiché siamo tutti membri della stessa famiglia umana e anche cittadini del mondo. “L’idea è nata qualche anno fa e finalmente l’anno scorso siamo riusciti a mettere in atto questo progetto che ha unito non solo le persone di etnie diverse, ma ha anche suscitato grande interesse e partecipazione da parte dei cittadini acutini – è scritto in una nota inviata a questa redazione…

Leggi Tutto

Venerdì 14 luglio, presso il parco Willy Monteiro Duarte, bambini e ragazzi, su iniziativa del Presidente del Consiglio Comunale con delega alle Politiche Giovanili Serena Montesanti e del Consiglio comunale dei giovani di Paliano hanno dipinto le “panchine della pace”, acquistate grazie ad un finanziamento della Regione Lazio. «I ragazzi del Consiglio dei Giovani – ha dichiarato il Presidente Montesanti – hanno scelto tre tematiche per sensibilizzare la popolazione su temi attuali quali quelli della pace, del rispetto per l’ambiente e dei diritti dei bambini. Dopo essere stati riprodotti sulle panchine dagli artisti Martina Ceccaroni e Leonardo Bruno, oggi sono…

Leggi Tutto

Prosegue l’attività dell’Arma dei Carabinieri della Compagnia di Alatri che anche nel fine settimana ha implementato le attività istituzionali finalizzate alla prevenzione dei reati in genere ed ai controlli dei pubblici esercizi e luoghi di ritrovo dei giovani. Nei territori dei Comuni di Alatri, Fiuggi e Veroli si è dato corso, con l’ausilio di personale della Guardia di Finanza di Frosinone, ad una vasta attività di controllo che ha permesso di conseguire importanti risultati operativi. In particolare sono state segnalate tre persone alla Prefettura di Frosinone quali assuntori di sostanze stupefacenti per uso non terapeutico, con contestuale sequestro amministrativo di…

Leggi Tutto

SERRONE – Fervono i preparativi per la 2° edizione del Trofeo “Sulle Strade del Cesanese”, la gara podistica di 8,5 km che si svolgerà domenica 13 agosto a Serrone nel della provincia di Frosinone. La corsa podistica agonistica promozionale su strada in salita, si svolgerà a Serrone il 13 agosto 2023, con il percorso P.zza Pais (la Forma), San Quirico,  arrivo a Serrone p. zza Romolo Fulli, inizierà alle ore 10:30 con ritrovo dei partecipanti alle ore 10,00 presso P.zza F.Pais (La Forma). Le prescrizioni termineranno il giorno 11/08/2023  alle ore 24.00, comunicando la propria partecipazione sul sito.Le iscrizioni in loco fino a 30 minuti prima della…

Leggi Tutto

Nuovo successo per l’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni che si è aggiudicato l’importante finanziamento del progetto Erasmus+ Azione KA122, destinato alla mobilità di formazione per docenti. Il gruppo di progetto Erasmus+ dell’istituto anagnino, diretto dalla dirigente prof.ssa Daniela Germano, ha elaborato un progetto strutturato di mobilità per apprendimento di Lingua inglese che prevede la mobilità di 14 docenti dell’istituto in tre paesi europei – Irlanda, Finlandia e Spagna – con l’obiettivo di rafforzare la conoscenza della Lingua inglese e la dimensione europea dell’insegnamento. Vista l’importanza che tali attività ricoprono nell’ambito della formazione e della crescita, il team Erasmus+ dell’IC2 sta…

Leggi Tutto