Due eventi di primo piano – il prossimo sabato 15 aprile – a Palazzo Bacchetti di Anagni, sede della Casa della Cultura e dei Giovani; il primo riguarda l’inaugurazione della mostra fotografica “Anagni negli anni ’50 e ’60”, l’altro la presentazione del libro “La Memoria: racconti dalla Valle del Sacco” di Elena Scarfagna Rossi. Entrambi gli eventi si terranno a partire dalle 18.30 e sono ad ingresso gratuito. La mostra, allestita nei giorni scorsi, vede esposti numerosi pannelli fotografici ritraenti angoli più o meno conosciuti della città di Anagni; l’iniziativa è curata dall’arch. Peppino Scandorcia e dal giornalista dott. Ivan…
Autore: Redazione
Di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche la nota inviata alla redazione di anagnia.com dall’avv. Alfonso Musa, candidato sindaco alle elezioni amministrative di Ferentino: Dal parcheggio della Stazione ferroviaria fino all’Area mercatale passando per l’ex Scuola Paolini e il Cimitero comunale. Alfonso Musa, candidato a sindaco di Ferentino, procede con l’iniziale tour elettorale improntato alla continuità, fianco a fianco con il due volte primo cittadino Antonio Pompeo. «In questi primi dieci giorni sto andando con l’ex Sindaco a vedere tutte le opere in fase di completamento e ancora da realizzare – così il candidato di Centrosinistra -. Mi alleno a…
Frosinone, 13 aprile 2023 – A partire da martedì 18 fino a giovedì 20 aprile, la città di Frosinone ospiterà presso il Parco Matusa la terza e ultima tappa nel Lazio di “SmartBus”, un progetto di Huawei e Parole O_Stili che offrirà, nelle mattinate dei giorni prescelti, sessioni gratuite di formazione a più di 300 studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo grado di Frosinone che hanno aderito all’iniziativa, con l’obiettivo di stimolare un adeguato livello di consapevolezza personale sul tema della sicurezza in Internet e sulle opportunità e i rischi legati all’utilizzo degli strumenti digitali. Nel pomeriggio degli…
Disposto il sequestro per abuso edilizio di un complesso immobiliare del valore stimato di 26 milioni di euro e il sequestro preventivo di circa 3 milioni di euro. Una importante operazione di servizio è stata eseguita dalla Guardia di Finanza a contrasto della corruzione, del peculato e dell’autoriciclaggio, nonché della truffa e dell’indebita percezioe di erogazione pubbliche derivanti dal cd “sisma bonus acquisti”. Nella mattinata odierna i Finanzieri del Comando Provinciale di Frosinone, al temine di articolate indagini di polizia giudiziaria coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cassino, hanno eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le…
Quattordici birrifici in gara, cinque dalla provincia di Latina e nove da quella di Frosinone, e ben 51 tipologie di birra presenti. Questi i numeri della prima edizione del Concorso ‘Le Eccellenze Birraie delle province di Frosinone e Latina’ organizzato da INFORMARE Azienda Speciale Internazionalizzazione Formazione e Economia del Mare della Camera di Commercio Frosinone Latina. Lo scorso 31 marzo si sono chiuse le iscrizioni che hanno raggiunto un ottimo risultato in termini di partecipazione. Alla data del 7 aprile tutti i birrifici candidati avevano consegnato i campioni di birra e, in questi giorni, Informare procederà all’anonimizzazione dei campioni ricevuti.…
“Conformemente ai principi del Comunicato Congiunto sullo Stabilimento delle Relazioni Diplomatiche tra Cina e Italia, e al fine di migliorare la comprensione e l’amicizia tra i due popoli, consolidare e sviluppare la cooperazione amichevole tra la Contea di Ningjin della Città di Dezhou della Provincia di Shandong della Repubblica Popolare Cinese e la Regione Anagni della Città di Frosinone nel Lazio della Repubblica Italiana, entrambe le parti hanno concordato di instaurare un rapporto amichevole di cooperazione attraverso consultazioni amichevoli”: è questo, testualmente, l’incipit dell’accordo di cooperazione amichevole tra la Contea di Ningjin della Città di Dezhou della Provincia di Shandong…
Di fronte ad una vasta platea, il Sindaco di Anagni Daniele Natalia ha inaugurato ieri il suo comitato elettorale in Viale Regina Margherita. Le elezioni comunali previste per il 14 e 15 maggio 2023 vedranno, infatti, nuovamente impegnato il primo cittadino in cerca di conferme. Daniele Natalia davanti ai tanti cittadini presenti ha ripercorso le tappe del quinquennio della sua amministrazione.Il primo cittadino ha ricordato il periodo del lockdown affermando che: «uscivo alle 7:30 del mattino e non incontravo una macchina. Andavo in comune e mi mettevo al servizio della nostra città. Ringrazio quanti hanno collaborato per cercare di tenere…
Un interessante incontro – dal titolo “Il Neorealismo, tra Letteratura e Cinema” -si è tenuto questa mattina, giovedì 13 aprile 2023, nell’auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore “D. Alighieri” di Anagni. A curare l’iniziativa, la prof.ssa Maria Teresa Fiorini. L’intervento – è spiegato in una nota inviata alla nostra redazione – ha mirato a presentare, in un naturale intreccio tra Letteratura e Cinema, gli elementi innnovativi ma anche quelli di continuità di questa importante esperienza italiana del secondo Novecento. GIUSEPPE IANNACCONE Giuseppe Iannaccone insegna nei licei, dopo essere stato docente a contratto presso le Università Roma Tre e La Sapienza. È…
Via ai lavori di restyling e di valorizzazione della piazza anagnina per antonomasia, nell’ambito del progetto “Borgo storico: una città da salvaguardare” promosso dall’assessorato all’Urbanistica del Comune di Anagni coordinato dall’assessore Vittorio D’Ercole. Da questa mattina, infatti, sono partiti i lavori che cambieranno il volto a piazza Cavour e che la renderanno più vivibile e a misura di pedone; come si evince dal progetto allegato, una grossa area di 24×18 metri al centro della piazza, verrà delimitata e non sarà accessibile alle automobili. Ai lati, verranno posizionate alcune panchine in marmo. Le auto potranno parcheggiare attorno all’area in questione e…
Domenica 16 Aprile 2023, dopo la grande affluenza del giorno di Pasquetta, dalle 10.00 alle 18.00, nell’area faunistica del Parco salute e benessere della Selva di Paliano, cittadini e turisti potranno immaginare com’era la vita nella Roma antica grazie all’evento culturale ROMA VICTRIX – Vivere e far rivivere la storia. Un grande contenitore di storia e didattica legate insieme da alcuni momenti di rievocazione storica di grande spessore, con recite in latino per trasmettere al pubblico, oltre alla suggestione delle immagini, anche quella dei suoni. L’evento, promosso dall’Associazione culturale Amici della Selva di Paliano, è ideato, curato e realizzato dall’Associazione…