Quello dello scorretto conferimento dei rifiuti nel centro storico è certamente un problema annoso e di non facile soluzione che – a dispetto anche dei tentativi di sensibilizzazione posti in essere anche dal nostro giornale in tempi più o meno recenti – non accenna a placarsi. Non si tratta di immondizia abbandonata in zone isolate di campagna, ma in pieno centro storico, in alcuni casi a pochi metri dai principali monumenti e piazze cittadini, in aree che andrebbero riqualificate e non certo abbandonate a loro stesse. Emblematico è il caso di piazza San Michele, a pochi metri dal palazzo municipale.…
Autore: Redazione
Pasqua e Pasquetta all’insegna del tempo incerto sul Lazio e sul resto del centro Italia; tra temperature in calo, freddo, pioggia e addirittura neve in quota molti vacanzieri stanno per rivedere – necessariamente – i loro piani. Sul Lazio – infatti – si prevedono precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità, con validità dalle prime ore di domani, 8 aprile 2023, e per le successive 18/24 ore. L’allerta riguarda l’intera regione dove i cieli saranno nuvolosi, a tratti coperti e caratterizzati…
Assunta Giorgilli è tornata a casa! L’emozione e la gioia di essere di nuovo in Italia, nella sua amata Fiuggi e riabbracciare i propri cari, ha spezzato quella voce potente, poderosa, che nel corso dei mesi aveva usato per gridare la propria innocenza. Dopo quasi un anno dall’inizio di questa terribile storia, la signora Assunta – evidentemente commossa e provata – è tornata a Fiuggi accanto alla sua famiglia. Un giorno particolare, questo del venerdì Santo, per tutti coloro che conoscono e hanno vissuto con ansie e paure questa vicenda surreale. “Sono talmente felice ed emozionata che non ho neanche…
Uno spazio dedicato ai temi della sicurezza stradale per essere vicini ai cittadini anche in ambito autostradale. È stato inaugurato, questa mattina, il primo “Corner della Polizia di Stato” presso l’Area di servizio Casilina Est, sull’autostrada A1, nella provincia di Frosinone. All’inaugurazione hanno preso parte il vice presidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, il capo della Polizia Lamberto Giannini e i vertici di Autostrade per l’Italia (Aspi), il presidente Elisabetta Olivieri e l’amministratore delegato Roberto Tomasi. Con sempre maggiore impegno per elaborare nuove strategie a favore dei cittadini, la Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia hanno…
Un grande gesto quello realizzato nella mattinata di ieri presso l’Ospedale Gemelli di Roma dall’Accademia Kronos sezione provinciale di Frosinone e sezione di Roma Nord. L’Accademia Kronos insieme all’Associazione Centro Turistico Acli aps “A. Gemelli” ed al CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), ha donato ai bambini ricoverati nel reparto pediatrico, 100 zainetti e 100 colombe artigianali offerte dal forno Tofani di Valmontone. I volontari dell’A.K. erano coordinati dal comandante Armando Bruni, il CSEN rappresentato dal Presidente Francesco Proietti e dal Dirigente Maurizio D’Oriano e l’A.C.T. Acli aps dal Presidente Francesco Di Trani. “Quest’iniziativa – ha spiegato il comandante Armando Bruni…
Ha un malore, cade e si ferisce alla testa mentre fa la spesa alla periferia di Anagni: tanta paura, ieri pomeriggio, 6 aprile 2023, per una persona del posto e per le tante persone presenti in quel momento. E’ accaduto attorno alle 19.00 nel supermercato Conad di Osteria della Fontana di Anagni: la fortuna ha voluto che in quel momento, sul posto, era presente anche uno stimato medico anagnino, il dott. Luigi Cerasaro, il quale – aiutato dal personale del supermercato – con materiale sanitario recuperato in loco e con straordinaria professionalità ha soccorso la persona ferita riuscendo a fermare…
Un’organizzazione ed un allestimento imponente, quello curato dai giovani dell’oratorio “Piergiorgio Frassati” e dall’Azione Cattolica di Anagni, per la tradizionale via Crucis che si terrà questa sera alle ore 19 con partenza da Porta Cerere. Sono 14 le stazioni: la cerimonia durerà circa un’ora e venti minuti e si concluderà davanti alla cattedrale di Santa Maria Annunziata di Anagni. Il pensiero della Via Crucis anagnina di questa sera sarà rivolto, certamente, alle guerre nel mondo e alla forte richiesta dei tanti giovani e meno giovani che vi parteciperanno.
Nella mattinata di mercoledì 5 aprile, in via Giovanni Giminiani, Confartigianato ha inaugurato la sua sede ad Anagni. L’organizzazione di categoria offre tra i vari servizi quelli del Patronato INAPA, dell’Area Economica che assicura assistenza al credito per famiglie ed imprese, assistenza al debito, Finanza Agevolata ed Internazionalizzazione, della Formazione e Lavoro che mette a disposizione il Corso SAB (Somministrazione di Alimenti e Bevande), agenzia del lavoro, attivazione tirocini, apprendistato professionalizzante, fondo interprofessionali, alimentare e ristorazione, alta formazione, corsi di aggiornamento, del CAAF e dell’Area Sicurezza. Presente all’inaugurazione il Sindaco di Anagni Daniele Natalia che dichiara: «ci tengo a ringraziare…
Come investire nella grande trasformazione: riallineare mente e cuore alla luce delle nuove opportunità. I nuovi equilibri geopolitici, le incessanti spinte inflattive, l’impatto della crisi energetica, il ritrovato protagonismo delle banche centrali. Stiamo probabilmente assistendo alla nascita di un nuovo paradigma economico a livello globale, che rende le scelte di investimento sempre più complesse, anche per le implicazioni emotive che spesso le governano. Quanto pesano sui nostri risparmi “ragione e sentimento”?”; si parlerà di questo – e anche di altro – nel nuovo importante incontro di approfondimento. organizzato da BancAnagni, principale Istituto di credito del territorio, in collaborazione con il…
Fino al 31 maggio prossimo sarà possibile iscriversi ai percorsi di Istruzione per adulti in ambito di Enogastronomia ed ospitalità alberghiera all’Istituto Alberghiero di Fiuggi ma è comunque possibile iscriversi per comprovati motivi fino al 15 ottobre. I moduli per l’iscrizione sono disponibili sul sito web dell’istituto nella sezione Corso Serale; per il perfezionamento dell’iscrizione, la segreteria didattica riceve dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo email corsoserale@alberghierofiuggi.edu.it