Alatri, 12 luglio 2023 – Il 4 agosto alle ore 18.00 si terrà la cerimonia ufficiale di intitolazione a Stéphane Grappelli della scalinata che va dalla Via Alcide De Gasperi a Via Calasanzio. La targa, predisposta dal comune, recita: Scalinata Stéphane Grappelli (Parigi 1908 – 1997). Violinista jazz, Alatrino di adozione”. Saranno presenti il sindaco Maurizio Cianfrocca, il consigliere delegato alla cultura Sandro Titoni, il consigliere Presidente della Commissione Toponomastica Tiziano Latini, il presidente dell’Associazione Gottifredo Tarcisio Tarquini. Dopo la cerimonia di scoperta della targa, l’evento continuerà sul palco di Piazza Santa Maria Maggiore, alle ore 19.00, con lo spettacolo…
Autore: Redazione
La comunità scolastica della provincia di Frosinone piange la scomparsa di Erminia Gnagni, dal 2014 dirigente scolastica dell’Istituto di Istruzione Superiore “Norberto Turriziani” di Frosinone. Per i tanti studenti e docenti che negli anni l’hanno conosciuta e stimata è sempre stata un punto di riferimento importante; “una donna di cultura eccezionale, una dirigente illuminata che ha portato l’istituto a livelli mai raggiunti prima – scrive di lei il presidente del consiglio d’Istituto avv. Giuseppe Dell’Aversano – ha sollecitato tutti a “volare alto” con l’ambizione di riuscire sempre a tirare fuori il meglio da ognuno di noi. Oggi ha spiccato il…
Quattro delicati interventi chirurgici effettuati tra la notte di domenica e lunedì pomeriggio dall’equipe vascolare della Neurochirurgia della Asl di Frosinone diretta dal dott. Giancarlo D’Andrea e dalla dott.ssa Biagia La Pira. Una giornata che ha rappresentato una sorta di stress test per il team, brillantemente superato a dimostrazione dell’ottimo livello qualitativo raggiunto dal reparto dell’ospedale “F. Spaziani” di Frosinone. I quattro pazienti, sui quali si è intervenuti in emergenza, sono stati prontamente assistiti e curati e, ieri mattina (martedì, 11 luglio), erano già in reparto a fare colazione seduti a letto. GLI INTERVENTI Domenica scorsa l’equipe medica della sezione…
Venerdì 14 Luglio prossimo – nella sala consiliare del palazzo comunale di Ferentino – a partire dalle ore 12:00 è in programma l’evento “La Convenzione di Istanbul: strumenti e politiche di contrasto alla violenza di genere; il ruolo degli uomini maltrattanti”, promosso dall’associazione “Fiorire in Inverno” di Ferentino in collaborazione con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Piergianni Fiorletta. L’iniziativa è finalizzata a mettere in luce le politiche di contrasto alla violenza contro le donne e sottolineare il ruolo degli uomini maltrattanti nelle relazioni con particolare attenzione ai percorsi di rieducazione, visti i recenti e cruenti casi i violenza di genere…
Giorno di festa, quello di oggi – martedì 11 luglio – in casa Necci, in considerazione dello splendido traguardo tagliato dalla nostra giovanissima ed affezionata lettrice Alessia, brillantemente laureatasi con la valutazione di 110/110 in Odontoiatria e Protesi dentaria nella facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma Tor Vergata. Al suo fianco, oggi – come del resto da tutta la vita – i suoi genitori Antonio e Daniela e il fratello Gianluca, primi ad abbracciarla al termine dell’esposizione dell’elaborato davanti alla commissione di laurea. Ad Alessia, ma anche alla sua meravigliosa famiglia che l’ha sempre supportata e sostenuta attraverso…
Dopo l’apprezzato successo della prima edizione di “ColoriamoCeccano”, il nuovo Campo Estivo che l’anno scorso presso la Biblioteca comunale è stato riattivato grazie all’impegno dell’Amministrazioone Comunale e del Consigliere delegato, Pasquale Bronzi, ritorna quest’anno con una seconda edizione. Edizione che sarà aperta non solo alla fascia d’età dell’anno scorso, ma anche a quella dei più grandi. Due, infatti, saranno le settimane dedicate a questo progetto, l’ultima di luglio e la prima di agosto, con accesso dal 24 al 28 per partecipanti dai 7 ai 10 anni di età e poi dal 31 al 4 agosto per quelli dagli 11 ai…
“Sul tema SIN Bacino del fiume Sacco c’era necessità di un convegno tecnico poiché, ad oggi, si sono susseguite informazioni che troppo spesso si sono dimostrate pure e semplici opinioni fatte passare per fatti, con alto rischio di disinformazione”. A dichiararlo la Presidente di Unindustria Frosinone Miriam Diurni nel corso del convegno “Sin Bacino del fiume Sacco, novità sui procedimenti e prime risultanze” che si è tenuto questa mattina a Frosinone ed organizzato da Unindustria insieme all’Ordine dei Geologi del Lazio e con il patrocinio di Arpa Lazio. Nel corso dell’evento è stato fatto il punto sul sito di interesse…
Il “Ferragosto Palianese” si avvicina e con gli eventi del prossimo weekend comincerà a prendere effettivamente forma. Infatti, sabato 15 luglio, con il “Preludio al Palio” verrà premiato il bozzetto vincitore del bando “Un’idea per il Palio dell’Assunta” e si procederà all’abbinamento dei cavalli e cavalieri ai Rioni per la Giostra del Turco. Inoltre si aprirà la XXIV edizione di “Vino in festa” con la premiazione del concorso “Lo Cesanese meo” e il percorso enogastonomico con la degustazione di piatti tipici e vini del territorio nelle caratteristiche cantine rionali. “Queste due iniziative – spiega Valentina Adiutori, vicesindaca – sono ormai…
Nel dicembre 2020 la Questura di Frosinone e il Nucleo Operativo della Compagnia carabinieri di Frosinone, hanno dato avvio ad un’attività investigativa inizialmente coordinata dalla Procura della Repubblica di Frosinone e successivamente dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, nei confronti di soggetti italiani ed albanesi residenti della provincia, dediti al traffico di sostanze stupefacenti. La raccolta probatoria ha localizzato in particolare, quale piazza dello spaccio, il quartiere “Cavoni” di Frosinone ed in particolare i caseggiati popolari siti in viale Parigi. L’illecita attività risulta riconducibile, in particolare, a due fratelli, entrambi residenti a Frosinone, pregiudicati di origini siciliane, da anni già…
La redazione di anagnia.com e tutti i lettori sono vicini – in questo momento – all’amico Fernando Fioramonti, già consigliere comunale, animatore culturale e preparato professionista, che oggi ha perduto la propria moglie, Cinzia Castellotti. Cinzia è venuta a mancare questa notte, lasciando l’intera città sgomenta ed attonita. Veterinaria, amorevole madre di una ragazza, Cinzia lascia un vuoto incolmabile in quanti l’hanno conosciuta. Le esequie si terranno domani – mercoledì 12 luglio 2023 – alle 16.00 nella chiesa di Santa Maria della Pietà, in località Pantanello di Anagni.