Autore: Redazione

“A breve la Asl di Frosinone vedrà entrare in servizio sette nuovi dirigenti medici di pediatria per colmare la grande lacuna che si era creata nei mesi precedenti il rinnovo del governo regionale. La direzione regionale ha infatti autorizzato la ASL di Frosinone a bandire il concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura dei posti vacanti”. A dichiararlo, è la presidente della VII Commissione regionale Sanità, Alessia Savo (FdI) in merito alla autorizzazione concessa dalla Regione Lazio alla indizione del concorso per sette dirigenti medici di pediatria presso la Asl di Frosinone e prima ancora per la loro…

Leggi Tutto

I volontari del Radio Soccorso Protezione Civile di Anagni sono intervenuti ieri pomeriggio – 13 settembre 2023 – su segnalazione dell’ufficio tecnico comunale nel plesso scolastico di Osteria della Fontana di Anagni dove era stata segnalata la presenza di alcuni nidi di vespidi. Al fine di evitare rischi per la salute dei giovanissimi studenti e dei loro docenti, i nidi sono stati rimossi e l’area è stata messa in sicurezza. Dall’inizio dell’estate sono circa 40 gli interventi dei volontari del R.S.P.C. di Anagni sul territorio comunale e dintorni; in caso di necessità si può acquistare l’insetticida di tasca propria e…

Leggi Tutto

Atina si prepara ad accogliere con entusiasmo la seconda edizione del “Premio Città di Saturno 2023”, un evento di rilevanza regionale che celebra l’unità e la ricca storia delle cinque affascinanti città saturnie: Alatri, Anagni, Arpino, Atina e Ferentino. Organizzato da Nazioni Futura in collaborazione con Living Ciociaria, questo evento straordinario avrà luogo nel suggestivo cortile del Palazzo Ducale di Atina, Sabato 16 Settembre 2023, dalle ore 16:30. Il premio è un riconoscimento simbolico a personalità che hanno elevato il prestigio del territorio grazie al loro contributo in ambito professionale, imprenditoriale e artistico. Il termine “Saturnie” si riferisce a queste…

Leggi Tutto

Questa mattina, alle ore 12.30, presso gli uffici del Comune di Frosinone, è stato siglato un importante accordo di collaborazione tra il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone e il Comune di Frosinone,volto al monitoraggio e al controllo delle misure di sostegno economico, di finanziamento e di investimento previste nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.). L’accordo, in considerazione delle competenze istituzionali delle parti contraenti ed in attuazione del quadro normativo attualmente vigente, è finalizzato al miglioramento dell’efficacia complessiva delle misure volte aprevenire, ricercare e contrastare le violazioni in danno degli interessi economico-finanziari dell’Unione Europea, dello Stato,…

Leggi Tutto

Anche quest’anno si sono spalancati i battenti del Convitto Nazionale “Regina Margherita” di Anagni, istituzione diretta dal Prof. Fabio Magliocchetti, che ha inaugurato, nel giorno 12 settembre 2023, l’inizio ufficiale delle lezioni. Emozione e condivisione hanno caratterizzato gli animi dei tanti studenti che hanno – alcuni per la prima volta – varcato le soglie di una delle istituzioni scolastiche più antiche del territorio. Il Convitto è una realtà scolastica complessa scandita in attività didattica, convittuale e semiconvittuale attraverso cui si sviluppa la quotidianità dell’intera comunità studentesca. Il Convitto ospita, nello specifico, 33 classi presso il Liceo, 15 presso la Scuola…

Leggi Tutto

Un 36enne originario di Alatri, che nel corso degli anni ha maltrattato la madre a tal punto da far emettere all’Autorità Giudiziaria un provvedimento di “divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa”, incurante dello stesso, si reca presso l’abitazione della donna aggredendola. Il tutto inizia dal rifiuto da parte della donna di assecondare le richieste di denaro del figlio, tanto che il giovane esplode in una incontenibile rabbia che lo porta ad aggredire la donna. E’ grazie all’intervento degli uomini dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Alatri che il peggio viene evitato. Dopo qualche minuto di concitazione viene…

Leggi Tutto

Il Tribunale di Frosinone – sezione penale – in composizione monocratica alla udienza di ieri, 13 settembre 2023, con sentenza n. 1606, ha assolto dai delitti ascritti “perché il fatto non sussiste” un noto professionista anagnino. A darne notizia l’avv. Giampiero Vellucci, legale rappresentante del professionista. L’uomo – si legge nella richiesta di rinvio a giudizio inviata dalla Procura della Repubblica di Frosinone al GUP del Tribunale di Frosinone – era imputato “perché con più azioni esecutive del medesimo disegno criminoso” in qualità di legale rappresentante di una società sportiva “al fine di evadere le imposte sui redditi e sul…

Leggi Tutto

Tre giorni di festa, tra musica, canti, balli popolari, costumi tipici, concerti, mostre d’arte, fraschette e degustazioni per uno degli appuntamenti più attesi e partecipati dell’anno: Sgurgola si appresta a celebrare la 68esima edizione della Festa dell’Uva con tanti, tantissimi appuntamenti dedicati a grandi e a piccini. Tante – dicevamo – le iniziative in programma, tra queste l’attesa Cena dei Mille a lume di candela, con rievocazioni e sfilate intervallate da balli popolari e acrobazie di sbandieratori. E ancora, un sabato ricco di appuntamenti con l’inaugurazione di un’interessante collettiva d’arte che vede confrontarsi artisti del calibro di Fausto delle Chiaie,…

Leggi Tutto

Lo scorso 11 settembre, i Carabinieri della Stazione di Sant’Apollinare hanno arrestato un 27enne originario del cassinate che al fine di eludere un controllo ha ripetutamente colpito i militari con calci e pugni. I Carabinieri sono riusciti a bloccarlo senza riportare lesioni e dopo averlo perquisito lo hanno trovato in possesso di diverse dosi di hashish. Dopo l’intervento dell’Autorità Giudiziaria l’uomo è stato posto in libertà ma dovrà rispondere dei reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione di sostanza stupefacente.

Leggi Tutto

Sabato 16 settembre alle ore 18.00, nella Sala Consiliare del Palazzo comunale di Frosinone, si terrà la presentazione del libro La Ragazza del bosco, edito da Piemme, un libro dedicato alla vicenda di Serena Mollicone. Roberta Bruzzone, criminologa e psicologa forense e Federica Nardoni, avvocato, in questo libro prendono posizione, ricostruendo in maniera analitica l’omicidio di Serena, i misteri, le bugie, le false piste, dipanando il groviglio straordinariamente oscuro che ha intrecciato le vite della vittima, della sua famiglia e di tutti coloro che hanno partecipato, a vario titolo, al suo omicidio, uno dei più atroci mai commessi dal dopoguerra…

Leggi Tutto