Sono 11 le persone arrestate nelle ultime 48 ore dai Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, per reati inerenti agli stupefacenti. In viale Agosta, i Carabinieri della Stazione Roma La Storta hanno arrestato una coppia di romani, lui di 50 e lei di 51; notati in atteggiamento sospetto sono stati sottoposti ad un controllo e alla perquisizione personale che ha consentito di rinvenire una busta contenente 16,5 grammi di cocaina. I militari hanno poi allargato la perquisizione all’abitazione della coppia dove hanno rinvenuto ulteriori 57 g della medesima sostanza e la somma…
Autore: Redazione
Ci eravamo lasciati così: Città del Messico, 1968. Un debordante Federico Buffa racconta, o meglio impersona tangibilmente ogni aspetto emozionale di Tommie Smith e John Carlos che protestano contro il trattamento dei neri negli Stati Uniti nel corso della cerimonia di premiazione alle Olimpiadi del 16 ottobre. Magistrale. Con altri interpreti, altri nomi, altre storie, altri temi torna a Veroli dal 15 al 22 luglio la quinta edizione del Festival Nazionale dello Sport Raccontato. “Sport, passione, sostenibilità”, questo il titolo scelto dai padri ideatori: Associazione Tutti i colori del libro in collaborazione con IndieGesta. Ridurre lo sport ad un ‘gioco’,…
Ultime due repliche – domani 10 e dopodomani 11 luglio 2023 – per lo spettacolo “Il bugiardo (risciacquato in Sacco)”, adattamento teatrale dell’opera di Carlo Coldoni curato da Mauro Ascenzi e diretto dalla regista Monica Fiorentini. Ad ospitare la pièce saranno i giardini dell’elegante palazzo Gatti/Ciprani, al civico 178 del Corso Vittorio Emanuele II, pieno centro storico di Anagni. GLI ATTORI Lo spettacolo vede la partecipazione di Samuele Moro, Franco Stazi, Laura Lavorgna, Jessica Colacicchi, Stefano Serra, Rachele Anzellotti, Giulia Atturo, Andra Ciaralli, Fabiano Anzellotti e lo stesso Mauro Ascenzi. Le luci sono curate da Roberto Scio mentre le musiche…
Sarà un’estate di prim’ordine, sebbene nell’ottica di una gestione oculata delle risorse disponibili: sono tanti gli eventi in programma, molti dei quali dedicati alla musica, quelli presentati questa mattina, sabato 8 luglio 2023, nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nell’aula consiliare del palazzo comunale di Ferentino da Piergianni Fiorletta, sindaco, e da Luciano Fiorini, presidente della Pro-loco, che coadiuverà l’amministrazione comunale nell’organizzazione e nella gestione degli eventi. IL PROGRAMMA Tra le iniziative più attese, quelle dedicate ai più giovani in programma per il 13 e il 28 luglio con i due rappers Gemello e Gemitaiz; la rassegna…
Un grave incidente stradale si è verificato attorno alle 17.00 di oggi pomeriggio – sabato 8 luglio 2023 – in località Sabatino di Anagni, non distante dal Bar Ristorante Michelangelo. Due auto – una utilitaria e un suv – si sono scontrate in maniera molto violenta, tanto che una delle due auto – a seguito dell’impatto – ha perduto il motore, rimasto in mezzo alla strada. Tra le probabili cause del sinistro, una precedenza non rispettata. Sul posto si sono immediatamente portati gli agenti di Polizia Locale, i Vigili del Fuoco e il personale dell’Ares 118. Nel momento in cui…
Termina con profitto l’iniziativa “I Giochi del Sorriso” che ha interessato tutti i plessi dell’Istituto Comprensivo 1 di Ferentino. Il progetto, ideato da Massimo Mirone e promosso attraverso i fondi strutturali europei PON, ha ricevuto il placet della dirigente, la dott.ssa Angela Marone. Grande soddisfazione anche dell’assessore alla pubblica istruzione di Ferentino, Piera Dominici che si è recata in visita al plesso Colle Silvi durante le attività ricreative. Decine i ragazzi coinvolti, un successo di partecipazione e organizzazione di cui va reso merito al tecnico istruttore Giuseppe Pino Ciotoli, promotore dell’iniziativa. “Lo sport per me è vita, una prerogativa che…
Fare previsioni sul comportamento dell’uomo è infinitamente più difficile che prevedere l’andamento del tempo: la tecnica avanza, gli algoritmi ci inseguono, ma siamo molto più complessi di ciò che tramite essi viene intravisto. La filosofia della gente, la filosofia nelle piazze, la filosofia come cardine assoluto di una cultura che a Veroli è espediente azzeccatissimo e ‘audace’ facente leva alla lungimiranza dell’amministrazione e all’amazzone delegata Francesca Cerquozzi. La quarta edizione del Festival della Filosofia di Veroli, terminata con un travolgente e volutamente ‘scomodo’ per alcuni Corrado Formigli, tra grandi nomi, menti aperte, temi importanti apparentemente ostici e baldanzose ‘carambole’ di…
Morolo si ferma, domani – domenica 9 luglio – per l’ultimo saluto a Enzo Canali, il musicista ed insegnante di organetto e fisarmonica venuto a mancare ieri nella zona di Varico, nella parte bassa del paese. Le esequie si terranno a partire dalle ore 15.30 nella chiesa della Madonna del piano, a Morolo. Una dipartita, quella di Enzo, che ha commosso l’intera comunità paesana e i tanti amici di Enzo che, appresa la notizia, hanno riempito le proprie bacheche social di ricordi e di messaggi di affetto. Artista versatile, musicista a tutto tondo, ma – soprattutto – anche uomo dal…
Sarà il prossimo 29 luglio dal palco del Teatro Marconi di Roma la prima tappa della tournée internazionale della Nestor Theatre Company di Frosinone che vedrà impegnata la compagnia nei prossimi sei mesi con ben dodici tappe con lo spettacolo “Jhonn Lennon’s images”. La compagnia – legata allo storico teatro Nestor di Frosinone ha compiuto appena un anno di vita ed ha già al suo attivo 33 spettacoli e un pubblico di oltre 10000 persone che hanno partecipato con interesse ed entusiasmo agli spettacoli creati e realizzato dal bravo e talentuoso Kevin Arduini. “Il genere di Kevin Arduini – spiega…
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto a firma congiunta del ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, del ministro della salute, Orazio Schillaci, e del ministro dell’economia, Giancarlo Giorgetti, sull’assegnazione specifica dei 35 milioni di euro per gli ospedali di Frosinone, Cassino e Formia che sono stati destinati all’edilizia sanitaria del basso Lazio, grazie a un emendamento all’ultima manovra finanziaria presentato dall’onorevole Nicola Ottaviani (Lega), segretario della commissione bilancio della Camera dei Deputati. Si tratta di un risultato molto importante, senza precedenti, che consentirà ai nosocomi di avere maggiori dotazioni per offrire servizi sempre più adeguati e all’altezza delle aspettative…