Otto mesi di reclusione, più una multa da 11.000 euro; è quanto comminato ieri mattina – giovedì 6 luglio 2023 – dal giudice del Tribunale di Frosinone, in composizione monocratica, a Fabrizio Pignalberi, colpevole – secondo la Giustizia italiana – dei reati di truffa ed esercizio abusivo della professione di avvocato. Stabilita pure una provvisionale di 5000 euro da versare al denunciante e al consiglio dell’ordine degli avvocati di Frosinone, rappresentati dall’avv. Angelo Testa. La vicenda risale ai fatti svoltisi tra aprile 2018 e marzo 2020 e sui quali ha indagato la Procura della Repubblica con il sostituto procuratore Vittorio…
Autore: Redazione
Sono partiti da Guastalla, in provincia di Reggio Emilia, quasi una settimana fa, con la prospettiva di una nuova vita, di un lavoro gratificante e di una esistenza migliore per loro e per i loro tre cagnolini, tutti di taglia piccola, uno dei quali molto anziano e debilitato. “L’idea – raccontano Stefania e Federico, originari della Toscana ma da diversi anni trapiantati in Emilia-Romagna – era quella di attraversare mezza Italia per arrivare in Calabria, dove avevamo trovato un lavoro potenzialmente stabile e duraturo”. Abbiamo conosciuto i due protagonisti di questa storia – Stefania e Federico, appunto – grazie alla…
Non c’è pace per le e-bike anagnine, dopo che in città da circa 30 giorni è tornato attivo il servizio di bike-sharing; dopo il furto avvenuto alcune settimane fa – infatti – diversi sono stati gli atti vandalici perpetrati ai mezzi e di mancata osservanza delle regole di civiltà. “La gestione affidata a dei professionisti è seguita e monitorata da persone che mettono e spendono il proprio tempo per la città andando anche a fare i vigilantes notturni in quanto molte postazioni sono sprovviste di telecamere – si legge in una nota inviata alla nostra redazione – non dimentichiamo che…
Il 16 luglio alle ore 21:30, nella splendida cornice del Castello Alto di Piglio, andrà in scena Versus Dante, Discesa nella Commedia Dantesca , spettacolo ideato dal regista Paolo Pasquini. Versus Dante è una discesa nella Commedia articolata in 10 tappe: tre dal Paradiso, tre dal Purgatorio e tre dall’Inferno, seguite da un Epilogo. Dante incontra Beatrice, San Pietro, Casella, Francesca e Capaneo, con Virgilio accanto, in un viaggio che tocca le tre grandi crisi fra l’umano e il divino presenti nel Poema: l’invettiva di San Pietro in Paradiso, le domande “scandalose” dell’apostrofe all’Italia in Purgatorio e infine Capaneo, tra…
Si è svolta ieri sera, mercoledì 5 luglio 2023, la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 35 de “La Ciociarissima” che nel 2023 sarà denominata “La 3 Giorni Arcipelago”, con tre giornate di ciclismo per la categoria Juniores il prossimo 14-15-16 luglio 2023. Nella splendida cornice del palazzo della Cultura di Sora, in piazza San Francesco, grazie al patrocinio del Comune di Sora e la collaborazione dell’Ufficio Cultura, la Ciclisti Sorani del presidente Gianni Bruni, con il segretario Riccardo Venditti e Marco Pagnanelli si è svolta la presentazione dell’evento ciclistico dell’anno per la città di Sora, inserito nell’Estate Sorana 2023 e…
Torna “L’Estate della Regione Lazio” con circa mille eventi che si svolgeranno nei Parchi e nelle Aree protette fino a settembre. Una bellissima opportunità data a tutti i cittadini per scoprire le bellezze della Regione e vivere la natura in modo sostenibile. Tante occasioni per conoscere la biodiversità, i paesaggi, la storia, l’archeologia e le eccellenze agroalimentari della nostra regione. Il ricco programma prevede visite guidate, escursioni archeologiche, laboratori naturalistici, attività sportive e per bambini, trekking in alta quota e degustazioni dei prodotti a marchio “Natura in Campo – i prodotti dei parchi” di tutte le province del Lazio. Un’offerta…
Per circa 50 anni ha vissuto ad Anagni, nella centralissima piazza Sant’Angelo, pieno centro storico, dopo che – terminato il secondo conflitto mondiale e venuta a sapere che il suo fidanzato era morto in battaglia in Albania – si era trasferita qui prestando i propri servigi come collaboratrice domestica presso una importante famiglia nobiliare. Ad Anagni era molto conosciuta, e tutti le volevano bene; Severina Facco era nata il 25 settembre 1918 a Campo San Martino in provincia di Padova e ieri – mercoledì 5 luglio – è venuta a mancare all’età di quasi 105 anni. Durante gli anni della…
La rassegna Connessioni, organizzata dal nostro circolo e da Associazione Madeinterraneo con il patrocinio del Comune di Anagni, ha raccolto fino ad ora l’interesse e l’apprezzamento di tanti (tantissimi!) cittadine e cittadini che hanno assistito ai diversi eventi proposti. In attesa di poter fare un bilancio complessivo, vi ricordiamo l’appuntamento di sabato 8 luglio ore 18:30 per la proiezione del documentario di Alessio Marzilli “Le mani nel Sacco”. Alessio Marzilli è un giovane autore ciociaro noto anche per le sue interviste impossibili in Tv nel programma #propagandalive di Diego Bianchi. La proiezione sarà introdotta da Marco Bonomo, autore della mostra…
Il Consorzio Frascati sarà presente sabato 8 luglio, dalle ore 18 fino a tarda notte alla manifestazione “Un Mare diVino”, che quest’anno si terrà a Ostia, in Piazza Anco Marzio. Con l’arrivo dell’estate e delle temperature più calde, i vini Frascati doc e docg consentiranno di rinfrescarsi assaporando il gusto salino, elegante, giovane, vulcanico e sostenibile dei suoi inimitabili blend, in cui prevale la Malvasia puntinata, vitigno autoctono laziale, che bene si amalgama con le uve percentuali di Bellone, Bombino, Trebbiano Verde o Malvasia di Candia utilizzate. Un taglio di uvaggi unico e originale che racconta bene i territori di…
Il Sindaco Daniele Natalia ha scritto così sulla sua pagina Facebook: “È stata emanata l’Ordinanza con la quale sono state stabilite le modalità per la prevenzione degli incendi e la pulizia dei fondi incolti, delle scarpate e dei terrapieni antistanti le strade pubbliche. Tutti i proprietari hanno l’obbligo di pulire i terreni di cui sopra per contenere il rischio di incendi e garantire la pubblica sicurezza. Durante il periodo compreso tra il 15 giugno e il 30 settembre è fatto divieto, in prossimità dei boschi, terreni agrari e/o cespugliati, lungo le strade comunali, provinciali e statali ricadenti nel territorio comunale…