Autore: Redazione

Le sue numerose opere – ancora oggi, trascorsi ormai 14 anni dal giorno della sua scomparsa – sono preziosi spunti di riflessione in ogni campo, dalla politica alla natura, dalla metafisica alla scienza, dalle relazioni umane alla scrittura, passando per la politica, gli studi sociali, la letteratura. Giuseppe Bonaviri, siciliano di nascita e di professione cardiologo, deve tanto anche alla provincia di Frosinone dove si trasferì – ancora giovanissimo – e dove partecipò puntualmente e in maniera attiva alle mostre d’arte che vi si organizzavano ciclicamente, animandone il vivace dibattito culturale. Venerdì 14 luglio prossimo – a Ferentino – un…

Leggi Tutto

Oltre cento tra ragazze e ragazzi della categoria Giovanissimi sabato scorso, 1 luglio 2023, al XIII e XVI Trofeo Città di Ferentino, organizzato dalla Velosport Ferentino in località Fontana Olente, zona Via Casilina Sud a Ferentino. Ben 13 squadre iscritte alla fase regionale del Trofeo Coni per la specialità Team Relay. La gara era riservata alla categoria Giovanissimi Maschili e Femminili e Gioco Ciclismo con queste due denominazioni: Gioco Ciclismo per Promozionali, G1, G2, G3 – 13° Trofeo Città di Ferentino – Short Track Baby 2° Trofeo D&D Infissi. G4, G5, G6 “1° Trofeo D&D Infissi – 14° Trofeo Città di…

Leggi Tutto

Sono dodici i consiglieri della Regione Lazio nominati componenti della commissione consiliare speciale “Expo 2030 e grandi eventi”; l’atto è stato firmato dal presidente della giunta regionale Francesco Rocca. Se a novembre la capitale italiana dovesse vedersi assegnata l’Esposizione Universale in programma tra sette anni, sarebbero tantissimi i progetti da avviare con grande rapidità: cuore della manifestazione sarebbero Tor Vergata e le Vele, progettate dall’architetto Santiago Calatrava, anche se l’intenzione è di avere diversi padiglioni anche in città. Questi i nomi dei consiglieri che andranno a ricoprire la carica: Giuseppe Emanuele Cangemi; Fabio Capolei; Flavio Cera; Mario Ciarla; Roberta Della…

Leggi Tutto

Il 12 giugno 2023 a Ceprano, alla presenza del Sindaco Marco Galli, il Maggiore Francesco Nicolò Pirronti, Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma, ha restituito un Mortaio di epoca Coloniale Romana, oggetto dalle forme semplici ma dai molteplici utilizzi, al Museo archeologico di Fregellae. Le indagini sono scaturite grazie ad una segnalazione di un privato cittadino che, accortosi del bene messo in vendita sul web, ha da subito allertato il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Roma che nell’immediatezza ha avviato le doverose attività d’indagine che hanno portato all’identificazione del soggetto che aveva posto in vendita il manufatto…

Leggi Tutto

Nella serata di mercoledì 25 gennaio 2023 una squadra dei Vigili del Fuoco di Fiuggi è intervenuta a Piglio per mettere in sicurezza un tratto della via Circonvallazione chiusa per il crollo di un muro di contenimento alto tre metri. Gli uomini del 115, con l’ausilio di un’autogru in dotazione, avevano provveduto anche alla messa in sicurezza di un mini-escavatore cingolato rimasto sul bordo del cedimento come da foto. Il sindaco Mario Felli aveva confermato che “è stato fatto l’affidamento della progettazione ed a breve l’affidamento dei lavori. In tempi brevi dovremmo iniziare, salvo intoppi amministrativi che non dovrebbero esserci.…

Leggi Tutto

Domenica 2 luglio scorso, nella sala dell’associazione Hernica Saxa (ex chiesa di San Paolo), la Compagnia Teatrale “Acta est fabula” diretta da Emilio Cacciatori ha presentato nel pomeriggio alle 18.00, con replica alle 21.00, uno spettacolo fatto di parole e musica, molto gradevole e interessante. Parole e musica – appunto – si sono intrecciate nell’interpretazione del gruppo di giovani molto convincenti che, da tempo, seguono i corsi di teatro popolare, guidati da Emilio Cacciatori, con risultati sempre migliori e molto apprezzati dal pubblico. Lo spettacolo è nato dall’intento di presentare alcuni testi del tutto inediti in dialetto anagnino che lo…

Leggi Tutto

Il presidente della STR Valerio Agnoli, su indicazioni dei responsabili di categoria Astolfi (Esordienti), Sterbini (Allievi) ha convocato per la selezione LAZIO gli atleti della Velosport Ferentino, Federico Gargiulo (Allievi), Pietro Cecconi ed Enrico Saccucci (Esordienti). Saccucci, tra l’altro è risultato vincitore della speciale categoria “Abilità Italia” introdotta quest’anno dalla FederCiclismo. La partenza per i Campionati Italiani di Ciclismo, categoria Esordienti e Allievi, è fissata per il prossimo 7 luglio 2023 alle ore 7.30. “Per la Velosport Ferentino – scrive il collega Alessandro Andrelli, responsabile della Comunicazione per la società ciclistica ferentinese – la convocazione di tre giovani, per giunta…

Leggi Tutto

Domani sera – giovedì 6 luglio 2023 – si svolgerà ad Anagni l’evento “La Cena di Sciarra”, réunion dei contradaioli e dei simpatizzanti della Contrada Trivio. Le cene di contrada negli ultimi anni sono state frequenti, questo perché uno degli obiettivi sensibili su cui punta la Contrada è quella di radunare gli abitanti del rione per un aggiornamento sistematico dei nuovi contenuti. “Il nome dell’evento – spiega Carlo Cerasaro, capocontrada – prende spunto dal nome del personaggio principale che il rione rappresenta nei cortei medievali e cioè Giacomo Sciarra Colonna. Questo personaggio è centrale nella storia di Anagni in quanto…

Leggi Tutto

La Polizia locale ha una importanza fondamentale per il controllo dei territori. Il 10 luglio se ne parlerà in un convegno presso la Sala della Ragione del Palazzo comunale di Anagni dedicato alla Polizia locale “come risorsa del territorio” con l’Assessore regionale Luisa Regimenti ed il Sindaco di Anagni Daniele Natalia.  Gli argomenti che verranno trattati saranno sia d’ordine giuridico che operativo per la Polizia locale, ma ci sarà ampio spazio dedicato ad un “question time” con l’Assessore Regimenti sul tema. Il Sindaco Natalia ha spiegato: “Ho voluto invitare al convegno tutti i novanta colleghi sindaci ed i comandanti della…

Leggi Tutto