Poste Italiane ha avviato in provincia di Frosinone la sostituzione e l’installazione di nuove cassette smart 2.0. In particolare, l’ultimo intervento ha riguardato i comuni Arnara, Castro dei Volsci, Pastena, Patrica, Piglio, Pofi, San Giorgio a Liri, Strangolagalli e Villa Santo Stefano. Oltre a restituire lo splendore del tipico colore rosso fiammante alle storiche cassette rosse che dal 1961 arredano le nostre città, le nuove cassette, di dimensioni più piccole, sono dotate di tecnologia IOT e sensori utili per rilevare temperatura, l’umidità, pressione atmosferica, quantità di polveri sottili e del biossido di azoto nell’area interessata. Tutti questi dati saranno regolarmente…
Autore: Redazione
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno incontrato gli alunni dell’Istituto di Istruzione Superiore “Liceo Dante Alighieri” di Anagni. Durante il seminario, nell’ambito del progetto denominato “Contributi dell’Arma dei Carabinieri alla Formazione della cultura della legalità”, i Carabinieri hanno toccato i temi più svariati come il bullismo e il cyber bullismo, l’uso consapevole dei social network e il codice rosso, con esplicito riferimento allo stalking. In particolare, ci si è soffermati sull’argomento, molto sentito tra i ragazzi, della guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, sottolineando le conseguenze che ne derivano, come il…
Si è svolto sabato 25 marzo scorso ,nella Sala della Biblioteca Comunale di Pontecorvo, il convegno sulla nuova Pac, organizzato dal segretario di zona Tommaso Di Brango. Ad aprire il dibattito moderato dal direttore Carlo Picchi, è stato il presidente di Coldiretti Frosinone, Vinicio Savone. Si sono susseguiti gli interventi di Felice Adinolfi, docente ordinario del Dipartimento Scienze Mediche e Veterinarie dell’Università di Bologna e Alessandro Trasolini, responsabile del CAA provinciale. Al convegno era presente anche il direttore di Coldiretti Lazio, Sara Paraluppi, a cui sono state affidate le conclusioni. Molto graditi sono stati i saluti portati dal sindaco di…
Mercoledì 29 marzo, il Palazzetto dello Sport di Paliano ha ospitato “Sport 1 – Bulli 0”, l’evento organizzato dall’Associazione Enzimi e promosso dall’Assessore alle Politiche Sociali e Scolastiche Eleonora Campoli e dal Consigliere con delega alle Politiche Sportive Vanorio Calamari, rivolto agli studenti delle classi quinte della Primaria e delle classi della secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo. L’iniziativa è stata organizzata con la collaborazione dell’associazione Enzimi e ha visto la partecipazione della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma (C.O.S.C.-Lazio Centro Operativo Sicurezza Cibernetica Lazio) che ha affrontato con i ragazzi il tema del Bullismo e Cyberbullismo e la…
Bella, brava… e anche simpatica! Qualità non da poco, per la nostra cara ed affezionatissima lettrice di Anagni Aurora Rossi che oggi taglia il fatidico ed importantissimo traguardo… dei 18 anni! Nata, appunto, il 29 marzo 2005, Aurora è una ragazza brillante: frequenta, infatti, il Liceo delle Scienze umane ad indirizzo economico/sociale di Anagni e i suoi sono davvero ottimi voti! Sportiva ed amante della moda, Aurora frequenta con costanza ed impegno le strutture sportive con l’intento di tenersi in forma. A questa bellissima e meravigliosa ragazza giungano – in primis – gli auguri di papà Ivano, di mamma Cristina…
Torna Pagine di Periferia, lo spin off di Parole in Azione, la serie di incontri e confronti che cittatrepuntozero porta avanti già da qualche anno. Anche questa volta si svolgerà alle case popolari di Anagni e il titolo sarà “libri per cambiare il mondo”. “A volte bisogna osare – afferma Fernando Fioramonti – e per questo terzo appuntamento di “Pagine di Periferia” avremo come ospiti Mattia Tombolini e Zerocalcare. Prendendo spunto dal libro di Mattia, “Cambiare il mondo con i libri” l’incredibile storia di Giangiacomo Feltrinelli, avremo l’occasione di parlare di quanto siano utili i libri per creare una coscienza…
Un gesto di solidarietà fatto da coloro che tutelano i diritti dei più anziani, quelle fasce deboli che nella vita di tutti i giorni sono spesso e volentieri il faro di tante giovani famiglie tramite la figura insostituibile dei nonni; altre volte invece restano vittime di truffe e raggiri. L’ADA, associazione per i diritti degli anziani, ha donato al Comune di Fiuggi ben 180 pacchi alimentari da distribuire alle famiglie bisognose. Un’iniziativa che è stata salutata con orgoglio e felicità dal delegato Gianluca Ludovici: “Con immenso piacere condivido con voi questa bella notizia!L’ADA Associazione per i Diritti degli Anziani, nel…
Implementare il Progetto di Relamping Led nel Deposito Fiscale Territoriale di Anagni, per una maggiore efficienza energetica del sito industriale: questo l’obiettivo della partnership siglata da Logista azienda di distribuzione leader nel mercato Europeo, riconosciuta per il suo impegno in materia di sostenibilità da CDP (ex Carbon Disclosure Project) e da FTSE4Good e WindTre Business, brand di WindTre per la Digital Transformation delle imprese e della PA. “La soluzione tecnologica di WindTre Business, in particolare, è strutturata su Energy Supervisor, il sistema di gestione dell’energia realizzato in collaborazione con Ouvert s.r.l., azienda italiana con esperienza decennale nell’analisi e nella gestione…
Un uomo di appena 27 anni di origini cinesi residente ad Aquino da diversi anni è morto ieri sera – lunedì 27 marzo 2023 – mentre si trovava a cena con i propri famigliari. Il giovane ha perso la vita soffocato mentre mangiava un pezzo di pizza, soffocato da un boccone. Inutile l’intervento immediato del personale dell’Ares 118 intervenuto con una ambulanza: purtroppo per il giovane non c’è stato nulla da fare. Il dramma – stando a quanto riferisce TeleUniverso – è avvenuto in un appartamento di Via Roma; il giovane, con la famiglia, gestiva un emporio su Viale Manzoni…
Botta e risposta – in una sola giornata, quella di oggi – tra il candidato sindaco Alessandro Cardinali, l’archeologo anagnino Guglielmo Viti e l’assessore alla Cultura Carlo Marino; a tenere banco è la questione della realizzazione della pensilina in località Osteria della Fontana dove alcune settimane fa, contestualmente all’inizio dei lavori, sono state rinvenute tracce di un lontano passato, probabilmente riconducibili ad una antica unità abitativa. ALESSANDRO CARDINALI: “PERCHE’ SACRIFICARE UN PEZZO DI STORIA DELLA NOSTRA CITTA’?” In una nota inviata a questa redazione, il candidato sindaco della coalizione SiAmo Anagni Alessandro Cardinali è intervenuto sulla rimozione dei reperti archeologici…