“L’audizione parlamentare convocata dalla Commissione Ambiente alla Camera dei Deputati sulle criticità ambientali nel sito di interesse nazionale (Sin) Bacino del fiume Sacco, rappresenta un grande passo avanti e quell’attenzione necessaria ad un problema che da anni affligge il mondo agricolo”. Ad affermalo, il presidente di Coldiretti Frosinone Vinicio Savone che è stato audito questa mattina – martedì 4 luglio 2023 – dalla commissione parlamentare presieduta dal vicepresidente Francesco Battistoni, alla quale era presente anche il deputato Aldo Mattia. “E’ fondamentale trovare una soluzione – ha spiegato Savone – e mantenere alta l’attenzione su una vicenda che penalizza ancora il…
Autore: Redazione
Il Comune di Ferentino risponde al bando “Officine Municipali” della Regione Lazio per la creazione di uno spazio di coworking attrezzati per lavoratori autonomi, professionisti, studenti e per la cittadinanza tutta, per permettere di vivere a 360 gradi la città, rivalorizzare maggiormente il centro storico attraverso una maggior partecipazione e sostenere tutta l’economia di prossimità. La proposta è stata avanzata da Manuel Caruso, referente per le politiche giovanili e l’associazionismo del M5S di Ferentino, che ne ha curato la stesura e la presentazione del progetto, assieme a tutto il gruppo di riferimento. “Manteniamo fede ad una promessa elettorale – spiega…
Uomini d’altri tempi, che non solo ha regalato grande entusiasmo e passione nei rispettivi ruoli agonistici, ma che hanno dato tanto, entrambi, ai giovani e al movimento ciclistico del territorio; ed è per questo che – ancora oggi, a distanza di tanti anni – in tanti li ricordano sempre con affetto sincero. Parliamo di Vittorio Nereggi e Cipriano Ciprianelli, ai quali ogni anno il ciclismo anagnino dedica un memorial. Quello che si è svolto domenica scorsa 2 luglio è stato davvero una manifestazione perfettamente riuscita; a scendere in strada – su un tracciato consistente in sette giri di un circuito…
Anche una rappresentanza di atleti frusinati si prepara a gareggiare nell’ambito del campionato di atletica promozionale FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) che si svolgerà a Ferrara dal 7 al 9 luglio. La società polisportiva nata dall’associazione Anche noi, presieduta da Annalisa Silenzi (anche istruttore e tecnico di disciplina), prenderà infatti parte all’importante appuntamento nazionale. Ai nastri di partenza, Alessandro D’Ambrogio, Gabriele Berti, Tommaso Abbate, Federico Maria Federici, che si cimenteranno nelle specialità corsa 50- 80 -300 metri, 400 metri cammino marcia e salto in lungo da fermo. Prima della competizione, gli atleti, i loro genitori e i…
Questa mattina il Questore di Frosinone, Domenico Condello, e il Direttore della A.S.L. di Frosinone, Angelo Aliquò, hanno sottoscritto il protocollo “ZEUS” promosso dal Ministero dell’Interno – Direzione Centrale Anticrimine, che ha lo scopo di diffondere le buone prassi finalizzate ad implementare la capacità di contenimento e gestione delle violenze relazionali e dei rischi di vittimizzazione. Obiettivo principale delle istituzioni coinvolte nel protocollo è quello di anticipare la soglia di protezione, intercettando i comportamenti che integrano i cosiddetti reati “sentinella”, per impedire che vengano portati a più gravi conseguenze, riducendo il rischio di recidiva, secondo una strategia condivisa tra la…
Fiuggi si apre all’estate con un programma di eventi che dureranno per tutto il mese di luglio e che vanno dall’intrattenimento agli appuntamenti culturali, dalla musica al teatro, e molto altro. Di seguito, il programma completo di tutte le iniziative organizzate nella città termale dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alioska Baccarini; clicca sull’immagine per ingrandirla.
L’obiettivo non troppo velato del nuovo gestore delle Terme di Fiuggi, dell’imbottigliamento dell’acqua e del campo da golf, ruota attorno al riposizionamento degli asset aziendali sul mercato nazionale e internazionale. Un lavoro già ben avviato dalla società Salus per Acquam S.p.A. – sotto la guida esperta del presidente Gianfranco Battisti – che mira ad una rigenerazione generale dei beni delle Terme, dell’imbottigliamento e del golf, puntando principalmente su due leve: innovazione e sostenibilità!È quello che si tocca con mano ad esempio al campo da golf di Fiuggi, dove interventi strutturali e investimenti importanti puntano a ricollocare uno dei circuiti più…
Il 14 giugno scorso, nel convento delle Suore Francescane Missionarie d’Egitto a Ferentino, alla presenza del Vicario Generale Mons. Giovanni Di Stefano, il Maggiore Francesco Nicolò Pirronti, Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma, ha restituito un dipinto, olio su tela (73×53) raffigurante una Madonna, del XVII/XVIII secolo. Le indagini, avviate tempestivamente a seguito della segnalazione dei militari della Sezione Elaborazione dati del Comando Tutela Patrimonio Culturale che quotidianamente monitorano il web, hanno consentito di individuare la vendita dell’opera pittorica, su un noto sito di e-commerce, da parte di un soggetto residente nella Capitale che lo aveva ereditato.…
Continua senza sosta la lotta della Polizia di Stato allo spaccio di sostanze stupefacenti: eseguita un’ordinanza di sottoposizione a misura cautelare personale emessa dalla Procura della Repubblica di Velletri nei confronti di un 23enne di nazionalità italiana, gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I poliziotti del commissariato di Colleferro, a seguito di serrate indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Velletri, sono riusciti a risalire all’identità e ad arrestare – a distanza di pochi giorni da un’altra attività investigativa antidroga che aveva già portato all’arresto di un altro giovane di 23 anni e…
Ferentino rende omaggio a uno dei più grandi maestri della storia della Musica, Ennio Morricone, compositore di oltre 500 colonne sonore e più di 100 brani musicali, senza contare gli arrangiamenti per canzoni divenute celebri. L’occasione è data dal concerto di chiusura dell’anno didattico della scuola di Musica di Ferentino, che vedrà esibirsi i docenti Luigi Bartolini alla tromba; Valentino Catallo al sax; Manuel Caruso, pianoforte e tastiere; Antonio Segneri alla chitarra; Fabrizio Bartolini al basso elettrico; Paolo Martini alla batteria. Il concerto celebrerà il maestro a due anni esatti dalla scomparsa avvenuta a Roma il 6 luglio del 2020…