L’incidente del 14 agosto A Terracina, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia hanno denunciato un uomo di 66 anni accusato di lesioni personali stradali e fuga con omissione di soccorso. L’episodio risale allo scorso 14 agosto, quando il 66enne, alla guida di un’autovettura, avrebbe investito un uomo a bordo di un velocipede, provocandogli lesioni lievi, per poi allontanarsi senza prestare alcun aiuto. Le indagini dei Carabinieri L’attività investigativa è scaturita dalla querela presentata dalla vittima ed è stata supportata dall’analisi delle immagini delle telecamere di videosorveglianza installate nelle zone di interesse. Da questi elementi, i Carabinieri sono riusciti a ricostruire…
Autore: Redazione
Nell’ambito della XXXII edizione Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni, martedì 26 agosto scorso, il Palazzo di Bonifacio VIII di Anagni ha ospitato un importante appuntamento rivelatosi un autentico successo di pubblico e critica: la presentazione del volume “Il Giubileo di Bonifacio VIII. Profili pastorali e storico-giuridici” del professor Giovanni Minnucci. L’iniziativa, organizzata da Archeoares con il sostegno della Congregazione delle Suore Cistercensi della Carità, ha registrato il tutto esaurito nella prestigiosa Sala del Giubileo, la più ampia e rappresentativa del piano nobile del palazzo. La scelta della location non poteva essere più appropriata: discutere del primo Giubileo…
di Giorgio Stirpe Era un banco di prova interessante per il Frosinone quello di Palermo per saggiare contro un avversario molto quotato come i rosanero, la forza del gruppo dopo le vittorie di Monza, in Coppa Italia, e contro l’Avellino in avvio di campionato. E le notizie, dalla Sicilia, sono molto positive per Alvini che ha avuto conferma del buon lavoro svolto finora. I giallazzurri hanno confermato di essere un gruppo solido, unito, pronto al sacrificio. Il Frosinone, grazie allo 0-0 del Barbera, tiene ancora la propria porta imbattuta nelle competizioni ufficiali, e questo nonostante la rivoluzione forzata effettuata proprio…
ANAGNI – Una visita all’insegna della diplomazia culturale ma con un messaggio politico chiaro. Jonathan Peled, Ambasciatore di Israele in Italia e San Marino, ha fatto tappa ad Anagni nel pomeriggio del 30 agosto, accompagnato dalla moglie e da un dispositivo di sicurezza, per un tour nei luoghi simbolo della città. Accolto dal sindaco Daniele Natalia, dal vescovo uscente delle diocesi di Anagni-Alatri e Frosinone-Veroli-Ferentino Mons. Ambrogio Spreafico, e dal dott. Paolo Patrizi funzionario in quiescenza della Polizia di Stato il diplomatico israeliano ha percorso le tappe più prestigiose del patrimonio anagnino: dalla maestosa Cattedrale alla suggestiva Cripta di San…
L’episodioAttimi di paura nel pomeriggio di oggi lungo la via Casilina, al km 52.600 in territorio di Segni. Erano da poco passate le 16.30 quando una utilitaria, per cause ancora in fase di accertamento, è uscita di strada, terminando la corsa contro il fossato laterale. Le indaginiSul posto sono immediatamente giunti i Carabinieri della Compagnia di Colleferro, che hanno effettuato i rilievi utili a stabilire la dinamica dell’accaduto.Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito e l’episodio si è concluso con danni materiali, piuttosto seri, alla carrozzeria dell’auto. I soccorsiLe operazioni di rimozione del veicolo sono state affidate al personale specializzato dell’Autosoccorso Carlo…
Importavano grandi quantità di ovini dall’Est Europa, in particolare da Romania e Ungheria, li macellavano all’interno di un impianto di lavorazione delle carni situato in provincia di Frosinone e li rivendevano sul mercato spacciandoli per prodotti nazionali. Le carni venivano etichettate come abbacchio italiano e, in alcuni casi, riportavano persino la dicitura Igp – Indicazione Geografica Protetta, ingannando così i consumatori. Cinque persone finite sotto inchiestaA smascherare il meccanismo fraudolento sono stati i Carabinieri del Reparto Operativo per la Tutela Agroalimentare di Roma, che hanno individuato le responsabilità di cinque soggetti. Nei loro confronti la Procura di Frosinone ha notificato…
Ci sono storie che meritano di essere raccontate perché racchiudono in sé non solo il progresso della medicina, ma anche la forza della fiducia, del coraggio e della rinascita. È una storia di eccellenza sanitaria quella che arriva dall’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone, dove una donna di 54 anni è stata sottoposta a un intervento complesso e delicatissimo per l’asportazione di un tumore del basicranio di 228 cm³. La massa, che si estendeva fino al collo, minacciava le vie aeree e coinvolgeva strutture vitali. Nonostante l’estrema difficoltà del caso, la paziente è stata dimessa in ottime condizioni dopo meno di…
Anagni saluta con commozione Luciano Rossignoli, una delle figure più significative della politica cittadina del Novecento. Uomo elegante, riservato, ma sempre vicino alle persone, ha incarnato un’idea di politica intesa come servizio alla comunità, in anni in cui il confronto pubblico si nutriva di passione civile e di autentico senso del dovere. Nato e cresciuto ad Anagni, Rossignoli è stato protagonista della vita amministrativa locale negli anni Settanta, Ottanta e Novanta, distinguendosi per il suo stile discreto e la sua capacità di dialogo. Per un breve periodo ha anche ricoperto la carica di primo cittadino di Anagni. Colto, sensibile e…
Anagni si trova nuovamente alle prese con una vera e propria emergenza tecnologica. Da diversi giorni, la città e i Comuni limitrofi stanno vivendo un autentico incubo digitale: blackout diffusi della rete internet che stanno mettendo in ginocchio cittadini, professionisti e attività commerciali del territorio. La causa di questo disastro telematico è da ricercare nei violenti temporali che hanno flagellato la zona negli scorsi giorni. Le precipitazioni eccezionali, accompagnate da forti raffiche di vento e fenomeni atmosferici di particolare intensità, hanno provocato danni considerevoli alle infrastrutture di telecomunicazione che servono l’intera area. I disagi si stanno rivelando di portata straordinaria.…
Una serata che poteva trasformarsi in tragedia sulle strade di Valmontone si è conclusa con una denuncia e il ritiro della patente per un conducente che ha messo a rischio la sicurezza stradale con un comportamento irresponsabile. L’episodio, avvenuto nella tarda serata di giovedì, ha visto protagonista un uomo già noto alle forze dell’ordine che guidava in evidente stato di ebbrezza indossando la divisa del personale sanitario di un’ambulanza privata. La vicenda ha dell’incredibile per i dettagli che l’hanno caratterizzata, dimostrando ancora una volta come l’abuso di alcol alla guida rappresenti un pericolo costante per tutti gli utenti della strada.…










