Autore: Redazione

Domenica 2 luglio prossimo di nuovo Esordienti in sella – dopo il successo ottenuto dall’iniziativa negli scorsi anni – per l’edizione 2023 del memorial intitolato a Vittorio Nereggi e Cipriano Ciprianelli, due figure storiche del ciclismo ciociaro che tanto hanno dato per il ciclismo e per i veri valori dell’amicizia e del sano agonismo. Alla gara – che si avvale del patrocinio del Comune di Anagni e della Federazione Ciclistica Italiana – parteciperanno ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e i 14 anni. Di seguito, il programma:

Leggi Tutto

Angelo Galanti, 48 anni, affermato avvocato, è il nuovo consigliere eletto in seno alla Pro Loco di Anagni. In suo favore – nel corso delle elezioni per la surroga che si sono tenute ieri – domenica 25 giugno 2023 – si sono espressi 32 soci; 30 i voti a favore di Moreno Oddi, 19 quelli a favore di Gianluca Scarselletta. Al nuovo consigliere, congratulazioni ed auguri di buon lavoro. Intanto, con una nota inviata ai soci in data odierna, il presidente dott. Fabrizio Savone informa che l’assemblea ordinaria indetta per domani 27 giugno è stata rinviata a data da destinarsi,…

Leggi Tutto

Per cause ora al vaglio delle Forze dell’Ordine, un automobilista che transitava nei pressi del casello autostradale di Ferentino è finito in un fossato dopo aver perso il controllo del proprio mezzo, a seguito dell’impatto con un altro veicolo. L’uomo è stato recuperato dai Vigili del Fuoco, immediatamente accorsi sul posto una volta ricevuta la segnalazione dell’incidente; in considerazione delle ferite riportate nel sinistro, si è optato per l’intervento di una eliambulanza, atterrata poco lontana dal luogo dell’incidente. Il ferito è stato – dunque – elitrasportato in una struttura ospedaliera attrezzata della Capitale per le cure del caso.

Leggi Tutto

Oggi si è riunita l’assemblea regionale del PD del Lazio, dopo le consultazioni delle primarie del 18 giugno, che hanno visto confrontarsi diverse liste espressione di sensibilità diverse che nella loro eterogeneità rappresentano a mio avviso la forza del Partito Democratico. Pluralismo e sintesi devono essere due facce della stessa medaglia, per poter comporre una azione di sistema volta alla creazione di una reale alternativa a questa destra di governo, che si pone agli antipodi dei valori che siamo chiamati a rappresentare. Il Partito Democratico del Lazio è chiamato a svolgere un ruolo fondamentale per la ricostruzione di un partito…

Leggi Tutto

Di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche la nota stampa inviata a questa redazione dal gruppo “Crescita Comune Anagni”; Lo scorso 23 giugno è sato notificato, con il patrocinio degli Avvocati Roberto Colagrande, Alessandro Mari e Michele Mammone, l’atto di impugnazione davanti al TAR del Lazio di Roma dell’Autorizzazione Integrata Ambientale del Biodigestore in località Selciatella emessa dalla Regione Lazio il 24 aprile 2023. L’atto è stato formulato sotto forma di motivi aggiunti al ricorso promosso contro la VIA regionale del 10 giugno 2021 – nell’ambito delle attività del Movimento “NO Biodigestore Anagni” – da noi di Crescita Comune insieme…

Leggi Tutto

Dal M5S di Ferentino riceviamo la nota che segue e che pubblichiamo in forma integrale e senza modifiche: Il giorno 24 giugno 2023 gli iscritti al M5S di Ferentino, in attesa della costituzione ufficiale del proprio Gruppo Territoriale di riferimento, alla presenza del consigliere Gianni Bernardini e rilevanti esponenti politici locali e internazionali, hanno deciso di rinnovare le proprie cariche nella seguente ripartizione: Coordinatore locale: Giuseppe Marocco; vicecoordinatore: Maurizio Ciriaci; segretaria: Teresa di Salvi; referente per i rapporti esterni ed istituzionali: Michela Spaziani; vice-referente per i rapporti esterni ed istituzionali: Davide Pinto; referente cultura, associazionismo e politiche giovanili: Manuel Caruso;…

Leggi Tutto

Torna BOMBOKLAT FESTIVAL! Tre giorni di Musica, Arte e Cultura, immersi nel verde della Ciociaria. Un evento davvero molto atteso che negli anni passati ha richiamato nel grazioso paese ciociaro numerosi amanti della musica di qualità. Un evento che, oltre a voler garantire momenti di svago e di divertimento e ovviamente buona musica, vuole anche valorizzare un territorio ricco di natura, cultura, storia, arte e gastronomia. Quindi ancora una volta grandi nomi, nel week-end tra il 7 e 9 luglio, allo stato Giacinto Ricci di Pofi, cittadina ciociara diventata punto di riferimento dell’intera provincia, della regione e di tutta Italia…

Leggi Tutto

Ritorna la rassegna “Leggere Leggeri all’ora del tè”, organizzata dall’Associazione Gruppo Logos in collaborazione con il Comune di Colleferro.“L’Uomo dal Fiore in Bocca” è il titolo dello spettacolo di Marcello Teodonio con Maurizio Mosetti, tratto dall’opera di Luigi Pirandello.La vita. La vita che sfugge. Che ci sfugge da sotto il naso come un treno che non siamo riusciti a prendere per un soffio.La scrittura di Pirandello ci conduce per le strade complesse e misteriose della riflessione e della intelligenza delle cose.Tutto in Pirandello è sempre al tempo stesso chiaro e complesso, semplice e difficile, evidente e oscuro. Ma tutto sempre…

Leggi Tutto

Mercoledì 28 giugno, con il Saggio di fine corso del Laboratorio teatrale, si chiuderà l’Anno Accademico 2022-2023 della Università delle Tre Età di Paliano. Un anno intenso, ricco di proposte e di occasioni di incontro. Varie sono state, infatti, le attività svolte e molti gli eventi che hanno arricchito l’offerta didattica dell’Unitre, come il Laboratorio artistico e le presentazioni di libri con tematiche riguardanti il territorio, raccolte di poesie e tanto altro. Iniziative volte a stimolare e incentivare la lettura e soddisfare la curiosità dei Corsisti. “L’altra metà della mela” è il titolo dello spettacolo teatrate ideato e diretto dall’attore…

Leggi Tutto

Torre Cajetani si è trasformato in un incantevole scenario di storia, cultura e tradizioni durante l’evento “Divino Borgo”. Organizzato dall’Associazione Culturale Parrocchiale “Tra Sogno e Realtà”, questo entusiasmante weekend ha attirato migliaia di partecipanti desiderosi di esplorare le meraviglie che questa regione italiana ha da offrire.Il 23 e 24 giugno sono stati giorni intensi, ricchi di spettacoli ed esperienze coinvolgenti. Artisti di fama nazionale e locale si sono esibiti sul palco, offrendo agli spettatori momenti indimenticabili. Il primo giorno, il pubblico è stato intrattenuto dagli Akuna Matata, una band che ha saputo coinvolgere tutti con la loro musica coinvolgente e…

Leggi Tutto