Autore: Redazione

Non c’è più tempo. Il messaggio che emerge dal rapporto dell’Ipcc (il gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico) è soltanto questo. Un documento di fondamentale importanza al quale hanno lavorato scienziati di 195 Paesi sotto l’egida dell’Onu. Dicono una cosa semplice: è necessario dimezzare le emissioni di gas serra entro il 2030, rispettando il target di Parigi di +1,5 gradi. E’ necessario prendere coscienza di una situazione drammatica, e che come deve essere percepita dai Governi e dalle opinioni pubbliche. Siamo di fronte all’allarme più urgente che la comunità scientifica abbia mai lanciato. Nel mondo tre miliardi di persone…

Leggi Tutto

“Farò il possibile per riaprire entro breve tempo un nuovo campo da FootGolf”. È la solenne promessa che Roberto Ambrosi fa a tutti gli amanti di questo bellissimo sport. L’ex calciatore e attuale maestro di golf lancia la sfida e tramite il nostro giornale spiega le ragioni e le responsabilità per la momentanea chiusura:”Da molti anni, insieme a mio fratello Alessandro, gestisco il centro sportivo a Capo i Prati con le attività correlate. Nel 2019 ho avuto l’intuizione di creare un campo da FootGolf, un progetto sostenuto da tanti amici che già praticavano questo sport e grazie al contributo determinante…

Leggi Tutto

Poste Italiane partecipa al tradizionale appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano in programma sabato 25 e domenica 26 marzo. La manifestazione, giunta alla 31ª edizione, offrirà l’opportunità di scoprire tesori d’arte e natura in tutta Italia, con visite in oltre 750 luoghi in 400 città, la maggior parte dei quali solitamente inaccessibili o poco conosciuti di cui cinque a Paliano, in provincia di Frosinone: Palazzo Colonna, Biblioteca di Santa Maria di Pugliano, Collegiata di Sant’ Andrea Apostolo, Sartoria dell’Abito Rinascimentale e passeggiata negli Antichi Rioni. Non…

Leggi Tutto

Nei primi giorni del mese di aprile inizieranno i lavori di rifacimento di via Cerere Navicella, la strada provinciale 25 di Anagni. Lo annuncia Alessandro Cardinali, consigliere comunale, sottolineando uno dei risultati concreti ottenuti a solo un anno e mezzo dall’inizio del suo mandato di consigliere provinciale, fondamentale per un’arteria ritenuta strategica per la viabilità in quanto via Cerere Navicella collega Anagni con la superstrada Anticolana da cui si accede per raggiungere il centro cittadino. “I lavori – spiega Alessandro Cardinali, che – tra l’altro – è il candidato sindaco della coalizione civica SiAmo Anagni – interesseranno il tratto della…

Leggi Tutto

Ancora un altro episodio denunciato ai Carabinieri di Sora sulla scorta delle precedenti segnalazioni fatte da persone vittime del “Truffatore dello Specchietto”.   Nella prima settimana del mese di marzo era stato bloccato e denunciato un soggetto dell’hinterland napoletano che aveva simulato un incidente con l’autovettura condotta da un giovane sorano. In quella circostanza credeva di essere riuscito a raggirarlo e che stessero andando al bancomat per prelevare i 350 €uro che aveva richiesto, invece il giovane aveva intuito di essere oggetto di un tentativo di truffa e, adducendo di chiamare la madre per chiedere i soldi, aveva invece chiamato…

Leggi Tutto

L’Associazione culturale IndieGesta presenta la 18esima edizione del Dieciminuti Film Festival, concorso che accoglie annualmente cortometraggi da tutto il mondo. “Quest’anno ci troveremo ancora al Cinema – Teatro Antares di Ceccano, dal 27 marzo al 1 aprile 2023. Raggiunto il traguardo della maggiore età, abbiamo voluto tirare le somme. Il Festival ha accompagnato le nostre vite in tanti momenti importanti, ci ha dato l’opportunità di conoscere migliaia di persone e di creare un archivio di storie e aneddoti indimenticabili. Il Dieciminuti continua a legarci di generazione in generazione, creando la rete di fili rossi che ci unisce. Intreccio impresso sul…

Leggi Tutto

Giovedì 23 marzo, i nonni del Centro Sociale Anziani si sono recati presso la scuola dell’Infanzia per coltivare l’orto insieme ai piccoli alunni. L’iniziativa “Hello spring”, organizzata dall’Assessorato alle Politiche Scolastiche e Sociali ha unito simbolicamente generazioni molto distanti anagraficamente ma che hanno vissuto un reciproco scambio. L’Assessore Eleonora Campoli: «Questa attività ha lo scopo di avvicinare i bambini alla terra e al rispetto della natura. Nello stesso tempo abbiamo creato un momento di educazione intergenerazionale, di arricchimento emotivo e di vivace incontro. I nonni hanno potuto mettere in campo le loro competenze mentre i piccoli si sono divertiti attraverso…

Leggi Tutto

La prima edizione post-CoViD dei Campionati studenteschi di Tennistavolo si giocherà, quanto alle finali provinciali, in un teatro d’eccezione: la palestra da cui la storica CTT Ferentino è ripartita per tornare al livello che le compete, forte di due scudetti vinti e di numerose patecipazioni a competizioni internazionali. Un progetto che abbiamo concepito con l’entusiasmo che ci contraddistingueva negli anni ‘90 – commenta il Presidente Fernando Palombo – perché crediamo fermamente nello Sport e nei suoi valori positivi di aggregazione, inclusione, sacrificio e spirito di gruppo. Lo Sport non fa sconti: vali quello che sei, e a Ferentino c’è gente…

Leggi Tutto

Il nuovo Fraud Prevention Center di Poste Italiane è stato inaugurato oggi a Roma dalla Presidente Maria Bianca Farina, dall’AD di Poste Italiane Matteo Del Fante e dal Condirettore Generale Giuseppe Lasco alla presenza del Presidente Autorità Nazionale Anticorruzione, Giuseppe Busia, del Capo di Stato Maggiore della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’armata, Francesco Greco, del Direttore centrale delle Specialità della Polizia di Stato, Daniela Stradiotto, del Direttore della Polizia Postale, Ivano Gabrielli, del Direttore dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia, Enzo Serata, e dei componenti delle Autorità e funzionari di Banca d’Italia. Il Centro di Prevenzione Frodi di…

Leggi Tutto

Fiuggi tutta piange la scomparsa di Manuela Peloso, la giovane mamma originaria di Anagni venuta a mancare oggi dopo aver fieramente combattuto con coraggio e determinazione contro una malattia che però purtroppo non le ha lasciato scampo. “Quando una giovane vita viene portata via all’affetto dei propri cari è sempre un dolore. In questo caso il cordoglio è doppio perché Manuela era una mamma amorevole, figlia e sorella di una famiglia perbene. All’amico Nicola, alla mamma e ai fratelli giungano le più sentite condoglianze della nostra Comunità, che oggi abbraccia il vostro dolore per piangere una donna che verrà certamente…

Leggi Tutto