La Città di Frosinone celebrerà, sabato 4 novembre, il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. “In questa importante ricorrenza la nostra comunità celebra valori immutati nel tempo, per i militari di allora e quelli di oggi, onorando, in special modo, tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – Con il 4 novembre, inoltre, il nostro Paese onora il compimento del processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale, intraprendendo il cammino di affermazione…
Autore: Redazione
di don Emanuele Onifade Il prossimo 5 novembre ricorre il dodicesimo anniversario della morte del vescovo Luigi Belloli, ispiratore e fondatore della nostra scuola Cattolica quando era ancora gestita dalla diocesi di Anagni-Alatri. In tale data si ricorda anche il dodicesimo anniversario della costituzione della nostra Associazione che fin dal 5 novembre 2011 porta il nome del Vescovo. In un primo tempo la nostra Associazione intendeva rivolgersi solamente agli ex alunni del liceo della Scuola Cattolica; il mutare dei tempi e delle situazioni hanno favorito invece l’assunzione di una denominazione più ampia, proprio in ragione del fatto che la Scuola…
Nei giorni scorsi gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino, hanno proceduto al controllo di un pullman che – partito dalla provincia di Reggio Calabria – era diretto a Roma con a bordo 38 ragazzi più quattro accompagnatori in viaggio di istruzione. Dagli accertamenti eseguiti, il pullman è risultato privo della prescritta copertura assicurativa. L’autista veniva pertanto contravvenzionato ai sensi del Codice della Strada, mentre tutti gli studenti hanno proseguito regolarmente il viaggio in direzione Roma su un altro autobus messo a disposizione dalla agenzia di viaggio interessata.
Due appuntamenti istituzionali per i prossimi 2 e 4 novembre 2023 per il Comune di Ferentino (locandine evento allegate realizzate dal maestro Antonio Poce). locandine realizzate dal maestro Antonio Poce – “Ricordiamo i nostri cari defunti” sarà l’appuntamento di domani, giovedì 2 novembre 2023. L’Amministrazione Comunale invita i cittadini alla deposizione di corone che si svolgeranno alle ore 9.00 presso il Cimitero di Ferentino, alle ore 10.00 presso il Cimitero di Porciano. – “Ferentino celebra il valore della PACE”, sarà invece l’appuntamento di sabato 4 novembre in occasione della Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Alle ore 9.15 sarà celebrata la Santa Messa…
Il 28 ottobre si è concluso all’Auditorium “Fabbrica della Musica” il gran concerto finale abbinato al Primo Concorso Lirico Internazionale “Colleferro Città dei Giovani”. Nato da un’idea del Direttore d’orchestra e Direttore artistico M° Mirca Rosciani e del M° Mauro Salvatori (musicista e responsabile organizzativo), il Concorso ha visto l’entusiastica adesione del Sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna e dell’Associazione di promozione sociale “L’Araba Fenice”, presieduta dall’assiduo collaboratore all’evento Gaetano Santilli. Il Concorso mirava ad assegnare premi e borse di studio, inoltre a individuare i cantanti per i ruoli finalizzati alla realizzazione dell’Opera “Il Barbiere di Siviglia”, il 9 dicembre prossimo.…
Lo scorso 26 ottobre, i Carabinieri della Stazione di Cassino hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare a carico di un 26enne di Cassino, già noto alle forze dell’ordine poiché, a partire dal 2021, ha molestato una giovane donna fino a costringerla a cambiare le proprie abitudini di vita. In particolare, ha messo in opera una serie di atti persecutori quali appostamenti, pedinamenti, lancio di oggetti minacce e insulti vari che hanno cagionato nella donna un grave e perdurante stato di ansia. Lo stalker, a seguito della denuncia presentata dalla vittima, è stato sottoposto agli arresti domiciliari. Continua l’impegno…
Nella mattinata di ieri, personale della Squadra Mobile della Questura, coadiuvato dagli agenti del Commissariato di PS di Sora, ha dato esecuzione a provvedimenti di ordine carcerazione emessi dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Roma – Ufficio Esecuzioni Penali – nei confronti di due uomini, rispettivamente di 55 e 35 anni. Detti provvedimenti restrittivi scaturiscono dall’esito di un’intensa e capillare attività investigativa, condotta dagli stessi poliziotti e nel corso della quale i due uomini furono sottoposti a fermo di P.G. per i reati di spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione e rapina, commessi in concorso nel territorio del sorano, tra marzo ed agosto del 2020, nell’ambito…
I Carabinieri della Compagnia di Roma Trastevere hanno arrestato due cittadini stranieri – un 46enne bosniaco e un 43enne romeno – entrambi senza fissa dimora e con precedenti, gravemente indiziati del reato di tentato omicidio ai danni di un 46enne bosniaco, anche lui senza fissa dimora. Il pomeriggio del 18 ottobre, alcune chiamate al 112 segnalavano la presenza di una persona ferita in via Portuense, zona Porta Portese. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Carabinieri del Nucleo Operativo e quelli della Stazione Roma Trastevere che hanno trovato il 46enne a terra con una ferita alla gola sanguinante. Dagli immediati accertamenti…
di Guglielmo Viti In altri articoli ho raccontato del mondo sacro e magico di Osteria della Fontana ad Anagni, contraddistinto da templi, altari alle ninfe, il Circo Marittimo, il Delubrum Lavernae, il bosco sacro a Diana, il lago che caratterizzavano in epoca ernica prima e romana poi questa zona. Ma esiste l’altro lato della medaglia, egualmente prezioso ed unico, praticamente sconosciuto, che molti ignorano completamente, che consiste nell’essere oltre un luogo legato in modo intenso al divino, anche un luogo famoso per la produzione agricola e, di conseguenza, ricco di impianti produttivi (figura 1). Ne esistevano moltissimi, indice di un’attività…
di Filippo Del Monte Le province di Frosinone e Latina, con le rispettive aree industriali, resteranno fuori dalla Zona economica speciale unica del Mezzogiorno. Ormai questo è certificato dall’approvazione alla Camera del Decreto Sud, sul quale il governo aveva posto la questione di fiducia. La notizia non arriva come un fulmine a ciel sereno. Anagnia lo aveva già detto: estendere la Zes al Lazio meridionale è tecnicamente impossibile. E Frosinone e Latina non sono state escluse per dispetto, ma perché è l’impianto stesso del meccanismo inserito nel Decreto Sud ad imporlo. La battaglia per ampliare il perimetro della Zes era…










