Dopo la pausa estiva si riaccendono i motori e per i piloti del MotoClub Segni impegnati nel CIV classic epoca il weekend appena trascorso è stato un vero e proprio successo per le classiche generali. Si è corso a Magione sull’autodromo nazionale dell’Umbria, due giorni davvero intensi e pieni di soddisfazioni per i centauri segnini; Michele Vari conquista un ottimo terzo posto nella 600ss, posizione che gli consente di restare in vetta della classifica con quattro punti di vantaggio. Ma il pilota del giorno è Alessandro Salvitti che nella 125sp ha compiuto una vera e propria rimonta, partito dalla dodicesima…
Autore: Redazione
In occasione dei 720 anni dallo storico evento dello Schiaffo di Anagni, il 7 settembre alle ore 17 presso il Chiostro della Cattedrale di Anagni, verrà presentato l’ultimo lavoro di studio e di ricerca del prof. Lorenzo Proscio, filologo romanzo, medievista e docente di Lettere presso l’Istituto Comprensivo II di Anagni. La controversa figura del papa anagnino Bonifacio VIII è analizzata alla luce della moderna storiografia e restituita al pubblico priva dei condizionamenti prodotti dai suoi contemporanei. Anche lo scontro con il re di Francia Filippo il Bello, supportato dai baroni locali, primi tra tutti i Colonna, viene esaminato facendo…
Si è conclusa nei giorni scorsi a Palazzo Bacchetti di Anagni la mostra dal titolo “Astrazioni geomestriche”, personale dell’artista Enrico Roberti. L’esposizione è durata per tutta la seconda parte del mese di agosto e ha visto la partecipazione di un folto pubblico, rimasto impressionato e colpito dalla straordinarietà delle opere del giovane artista. L’evento è stato curato dal critico d’arte Alfio Borghese, il quale spiega: “nelle opere di Enrico appare evidente la sua passione per l’architettura, per il design, per il senso del moderno e del progresso, alla continua ricerca di novità, valendosi delle sue competenze in informatica e tecnologia”.…
di Emilio Limone Il ricordo del calcio degli anni ‘80 ha il profumo delle maglie d’epoca, le emozioni al tatto dei numeri cuciti sulla lanetta, il rimpianto di un’epoca romantica che non tornerà più e, forse proprio per questo, rimasta indelebile della memoria di chi l’ha vissuta e assurta a leggenda per chi ne ha solo visto le immagini o letto le cronache. Sabato 9 settembre, alle 21, nel borgo di Gavignano, andrà in scena la prima data dello spettacolo “I Nostri Ricordi”, ideato da Ettore Zanca, Emilio Limone e Diego Colaiori, con la straordinaria collaborazione di Nicola Raccuglia, titolare…
Prosegue l’attività di prevenzione dell’Arma di Alatri, che anche nell’ultimo fine settimana ha implementato le attività di controllo del territorio finalizzate al contrasto dei reati predatori e lo spaccio delle sostanze stupefacenti. Nei comuni di Alatri, Fiuggi e Veroli, si è dato corso a controlli messi in atto da parte dei militari della Compagnia di Alatri, le cui risultanze operative hanno consentito di segnalare due persone alla Prefettura di Frosinone quali assuntori di sostanze stupefacenti per uso non terapeutico, con contestuale sequestro amministrativo di tre grammi di sostanza stupefacente del tipo “hashish”, e sequestrare un’autovettura, ai fini della confisca, in quanto il conducente…
di Monia Lauroni Chi pensava che la Festa dell’Unità a Veroli si riducesse in una sorta di triste appuntamento per cuori solitari ha dovuto fare marcia indietro.È vero, non c’era la pecora al sugo, nessuno indossava la maglietta del Che, non sventolavano bandiere con falce e martello, ma nulla di questo ha influito sullo spirito dei partecipanti e di rosso c’è stato un tramonto così rosso da far impallidire anche il più scettico nei confronti di una Festa dell’Unità a matrice PD. Sono stati tre giorni di confronto, di grandi e importanti temi, di idee, di ilarità, musica e di popolo.…
di Christian Recchia Dopo una lunga attesa durata ben tre mesi domenica 3 settembre ha preso il via ufficialmente il campionato di Eccellenza. Oggi ci troviamo ad analizzare una partita che alla prima giornata mette di fronte un derby, Ferentino contro Colleferro. Due squadre ben attrezzate al via di questa competizione ma con i colleferini che puntano a qualcosa in più rispetto alla passata stagione. La partita termina sul risultato di uno a zero per gli ospiti, decisa immancabilmente da Oduamadi, rigore perfetto sotto la traversa che non lascia scampo al portiere di casa. Il Colleferro mette il primo tassello…
Nel CIV Classic che si è disputato il 3 settembre presso l’autodromo dell’Umbria a Magione (Pg) il Motoclub Ferentino si e’ presentato ai nastri di partenza con due team racing al via nelle varie classi.Lo Zafo Racing Team ha schierato Tersigni Mario nel Gr.4 Vintage Open in sella alla Kawasaki 1000, Colella Diego nel Gr.5 Superbike 92 su Kawsaki 750, Di Sarra Gianni nel Gr. 5 Supersport su Yamaha R6, Pistolesi Andrea nel Gr.4 classe Open su Ducati 900 e Datti Massimo nel Gr.4 classe Open su Yamaha R6. Il D’Aliesio Racing Team ha schierato Matteo Caprotti nel Gr.4 classe…
Graditissima visita informale del Rettore Presidente dell’Accademia Bonifaciana di Anagni prof. Sante De Angelis al Comune di Adrano (Catania), dove si è incontrato con il Vice Sindaco dott. Agatino Perni. In quest’occasione sono stati affrontati diversi temi con l’obiettivo principale di avviare una collaborazione seria e attenta tra il Comune e l’Accademia per promuovere attività culturali, artistiche, ricreative e di beneficenza a favore delle persone più bisognose. La collaborazione tra il Comune di Adrano e l’Accademia Bonifaciana mira a contribuire alla crescita culturale, spirituale, personale e alla piena formazione umana e sociale delle persone coinvolte. L’obiettivo è quindi quello di…
Il capogruppo della maggioranza, Simone Paris, apre il Consiglio comunale con una condanna senza appelli dei fatti di cronaca accaduti negli ultimi giorni, riferiti all’uccisione della capretta ad Anagni e alla gogna mediatica in cui sono finite alcune famiglie di Fiuggi. Gli ha fatto eco l’assessore con delega ai servizi sociali Rachele Ludovici: “Prima di questi fatti di cronaca, avevo già avviato degli incontri con le realtà del territorio (con singole associazioni) per contrastare questa emergenza che esiste e che va gestita in maniera intelligente”. Il presidente del Consiglio comunale Gianluca Ludovici: “Già da Aprile e Marzo abbiamo monitorato alcune…