Autore: Redazione

Tanta gente, tanto divertimento ma – soprattutto – tanto spettacolo: è stato questo, e anche di più, la splendida serata “Art&Moda Fashion Week” che si è svolta ieri, 3 settembre 2023, al Parco della Rimembranza di Anagni organizzata dal talent-scout anagnino Marco Franceschetti. Giunta al suo decimo anno, la serata è stata davvero un successo che è andato oltre ogni aspettativa. “Ogni persona che ha collaborato ha preso a cuore un pezzo dell’organizzazione di questo evento e lo ha curato al massimo, e come nella filosofia olistica il totale ha superato la somma delle parti – ha spiegato Marco Franceschetti…

Leggi Tutto

E’ uno dei pittori contemporanei operanti sul territorio più apprezzati e riconosciuti; il suo stile inconfondibile ed apprezzato è conosciuto in Italia e nel resto d’Europa: parliamo di Mario Capozzella, virtuoso artista residente a Castrocielo che dal 17 fino al 24 settembre prossimo esporrà ad Anagni la propria personale collezione di opere – 22 in tutto – ispirate ai tarocchi, realizzate dall’artista in un arco temporale che va dal 2000 al 2022. Location dell’evento sarà la sontuosa Casa della Cultura e dei Giovani di Palazzo Bacchetti; l’esposizione è patrocinata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Anagni. Al vernissage – che…

Leggi Tutto

Brava, giovane e preparatissima: Miriam Fia, 20enne di Anagni, è a Venezia – in questi giorni – per partecipare alla 80esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera; talentuosa make-up artist, Miriam si tratterà al Lido fino al prossimo 6 settembre in quanto parte integrante dello staff di professionisti chiamati a truccare personaggi noti e meno noti che partecipano all’evento. Dopo essersi diplomata al Liceo scientifico con indirizzo scienze applicate all’I.I.S. “Dante Alighieri” di Anagni, Miriam si è iscritta alla MUD Make Up Designory di Roma, una delle migliori scuole di…

Leggi Tutto

Un grave incidente si è verificato questa mattina – lunedì 4 settembre 2023 – alla stazione ferroviaria di Isoletta d’Arce; qui – per cause ora al vaglio dei Carabinieri della locale Stazione – un uomo di 66 anni, operaio, è finito sotto ad un carrello merci. A seguito dell’incidente, l’uomo è rimasto gravemente ferito e per tale motivo si è reso necessario il suo trasferimento in eliambulanza all’ospedale “A. Gemelli” di Roma ove attualmente si trova ricoverato in codice rosso.

Leggi Tutto

Il Comune di Alatri ha aderito all’iniziativa di Legambiente “Puliamo il mondo”, con Deliberazione di Giunta Comunale n. 132 del 07 agosto 2023. La giornata ecologica si svolgerà nella mattinata del 23 settembre 2023 e le modalità sono in via di definizione. Le associazioni e tutti i cittadini che intendono partecipare – comunica la dott.ssa Erika Santobianchi, assessora alla Transizione ecologica del Comune di Alatri, possono comunicarlo entro il prossimo 11 settembre al fine di organizzare l’evento ed individuare le aree che saranno interessate. Le adesioni vanno inviate all’indirizzo email ambiente@comune.alatri.fr.it, scrivendo nell’oggetto dell’email “Giornata ecologica 2023” ed indicando un…

Leggi Tutto

Partito concretamente l’ambizioso progetto “Raccontiamoci una Storia”, sottoscritto dal Comune di Pignataro Interamna con dall’I.I.S. “G. Carducci”. Una straordinaria iniziativa archeologica sul sito di Interamna Lirenas quella che in questi giorni ha coinvolto, dai bambini delle scuole elementari e medie di Pignataro Interamna ai ragazzi dei Licei in un’esperienza di apprendimento senza precedenti. Una entusiasmante avventura realizzata in collaborazione con i prestigiosi licei di Cassino, l’Artistico “Vittorio Miele” e il Classico “Giosuè Carducci”. Il Pcto e la giornata per i bambini sono stati guidati dal Professor Launaro, responsabile degli scavi di Interamna, docente della Cambridge University, uno dei massimi esperti…

Leggi Tutto

di Joe Carobolo Il 3 settembre 2023, presso il Chiostro San Francesco di Alatri si è tenuto l’evento inaugurale della mostra collettiva e diffusa “Labirinti possibili”, curata da Valeria De Siero e Davide Silvioli, in occasione della XXXIV Biennale di Arte Contemporanea di Alatri. In tale occasione hanno presentato l’intero progetto il sindaco Maurizio Cianfrocca, Il Consigliere delegato alla cultura Sandro Titoni e i curatori, con la moderazione di Antonio Agostini. “Labirinti possibili”, spiegano i curatori, raccorda in più sedi del centro storico della città, nello specifico il Chiostro di S. Francesco, la Chiesa degli Scolopi, l’Acropoli e la facciata di Palazzo Conti Gentili, una cerchia…

Leggi Tutto

La notte tra il 5 e il 6 settembre 2020, in una piazza di Colleferro, finisce tragicamente la vita di un giovane di 21 anni di origini capoverdiane. Si chiama Willy Monteiro Duarte e viene ucciso dalla violenza disumana di quattro giovani: i fratelli Gabriele e Marco Bianchi, Marco Pincarelli e Francesco Belleggia. “Preghiera per Willy Monteiro” è il documentario prodotto da Amarcord Productions in collaborazione con Rai Documentari che indaga sulle origini della violenza che ha ucciso Willy. Scritto da Aurelio Picca e Massimo Razzi, il documentario ci accompagna in un viaggio attraverso i luoghi, tra Roma e Frosinone,…

Leggi Tutto

Si è concluso ieri, domenica 3 settembre, l’appuntamento palianese di “Comics & Cosplay sotto le stelle!”, evento organizzato all’interno del Fantasticon grazie alla collaborazione tra Cassino Fantastica, Kirby Academy e Officine Alcazzar col patrocinio dell’assessorato a Cultura e Turismo del Comune di Paliano. Due giorni dedicati alla scoperta della cultura pop e nerd di Giappone e Stati Uniti, tra fumetti, manga, anime, cosplay, giochi da tavolo, conferenze e intrattenimento, allestita nella splendida cornice del rinnovato centro giovanile di via del Pontone. «Questo evento – ha dichiarato il vicesindaco con delega a Cultura e Turismo, Valentina Adiutori – è stata una…

Leggi Tutto

19 anni, di Anagni: è Giulia Lisi la splendida Miss Ciociaria eletta ieri sera – domenica 3 settembre – nella finalissima della 48esima edizione della kermesse che si è tenuta in piazza Vittorio Veneto, nel centro del capoluogo. Un risultato straordinario che rende orgogliosi il papà Gianluca, la mamma Sonia e la sorella Giada. A Giulia, i nostri cari e affettuosi complimenti e quelli di tutti i nostri lettori!

Leggi Tutto