È stato inaugurato il Parco Jean de La Fontaine tra via Ciamarra e via Mola Vecchia. Il parco è stato realizzato nell’ambito del progetto Folium – Urban Forestry. Il progetto, che gode del contributo della Regione Lazio, era stato redatto dall’amministrazione allora guidata dal sindaco Nicola Ottaviani con l’assessore Massimiliano Tagliaferri. Erano presenti il Sindaco Riccardo Mastrangeli con il vicesindaco e assessore all’ambiente Antonio Scaccia, gli assessori Rossella Testa, Adriano Piacentini e Angelo Retrosi, i consiglieri Francesca Chiappini, Corrado Renzi, Franco Carfagna, Teresa Petricca, unitamente al progettista Paolo Culla, a Francesco Recchia, rappresentante legale del Gruppo Recchia, che ha realizzato…
Autore: Redazione
Ferentino guarda all’Europa e lo fa continuando nella fase di confronto costruttivo con i rappresentanti delle istituzioni comunitarie. Ospite del sindaco Piergianni Fiorletta e della sua nuova squadra questa volta è stata l’onorevole Daniela Rondinelli, eurodeputata, membro delle commissioni per l’occupazione e gli affari sociali e per l’agricoltura e lo sviluppo rurale nonché facente parte della Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti. “La visita di ieri (ieri l’altro, per chi legge – n.d.r.) a Ferentino è stata una preziosa e importantissima occasione di dialogo e di raccordo l’Unione europea e il territorio. Quello di Ferentino ha enormi potenzialità…
L’A.S.D. Frassati Anagni apre le porte alle famiglie – questa mattina, 24 giugno 2023 – dalle ore ore 10:00 alle ore 11:45 per l’open-day dedicato al calcio femminile che si terrà nel Centro Sportivo “San Giuseppe/Enrico Vigna”, in via Casilina km 63,100, ad Anagni. Un’ottima occasione per bambine e ragazze di scoprire il mondo del calcio, divertendosi e facendo nuove conoscenze.L’evento, che rappresenta ormai una tradizione consolidata per la società sportiva cittadina, è rivolto alle nuovissime generazioni, nello specifico alle nate nel 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013 e 2014, e si pone come obiettivo quello di permettere alle…
“Ginnasticando per il mondo”, è il titolo del saggio di ginnastica artistica della Virtus Gym evolution di Fiuggi, una delle migliori scuole a livello regionale in questa disciplina. Le atlete palestra diretta dalla dott.ssa Chiara Restante, infatti, anche in questa stagione hanno ottenuto vittorie e piazzamenti molto importanti nelle gare agonistiche in ambito regionale e, ovviamente, in quello provinciale. Nello spettacolo di musica, balli, coreografie e colori previsti per lo spettacolo di fine anno, le oltre 100 atlete daranno vita ad una esibizione che rappresenterà le peculiarità artistiche di tutti i continenti. Oltre alla ginnastica artistica, sono previste le performance…
Sono iniziati i lavori nel tratto di sulla strada regionale nel Comune di Trivigliano, nel tratto che collega Vico nel Lazio (località Pitocco) e Fiuggi, per la risoluzione definitiva del dissesto del manto stradale. “Un’opera – spiega Sara Battisti, consigliera regionale del Lazio – che abbiamo finanziato nella scorsa legislatura, di concerto con l’amministrazione comunale di Trivigliano. Un intervento molto atteso, che garantirà maggiore sicurezza ai cittadini che quotidianamente percorrono un’arteria fondamentale di quel tratto di territorio”. “Lo stanziamento complessivo – afferma ancora la consigliera – si aggira intorno ai cinquecentomila euro. Si sta provvedendo alla realizzazione di una paratia…
Una giornata da dimenticare – anche quella di oggi, 23 giugno 2023 – per migliaia di pendolari in viaggio, con Trenitalia, sulle tratte Roma – Formia/Nettuno, Roma – Ciampino/Cassino/Castelli e Roma – Civitavecchia “per – scrive in una nota Trenitalia – un inconveniente tecnico alla linea elettrica di alimentazione dei treni. Sempre secondo Trenitalia, la circolazione – che sta subendo ritardi anche importanti è in graduale ripresa dopo l’intervento dei tecnici di Rete Ferroviaria Italiana – sarebbe in “graduale ripresa”, come comunicato dall’azienda attorno alle 15.20, per quanto al momento – ore 17.02 – alcuni nostri lettori che si trovano…
Tre diverse scosse di terremoto – la più importante con intensità pari a 3.2, verificatasi alla profondità di 7.4 km alle ore 12.27 – sono state registrate nelle ultime ore nella zona di Posta Fibreno, in provincia di Frosinone. Le altre due scosse, di minore entità, sono state registrate nelle ore successiva ma anch’esse chiaramente avvertite dalla popolazione, specie da quella residente in prossimità degli epicentri. Al momento non risultano danni dovuti ai tre terremoti.
Sarà un’avvincente “Passeggiata del Mistero”, quella in programma per domenica 2 luglio prossimo alla scoperta delle simbologie rinvenute nel centro storico del borgo di Piglio, riproposta dalla dott.ssa Martina Pirosini, ricercatrice e studiosa, assieme alla Pro Loco, con il patrocinio del Comune di Piglio e con la collaborazione del sito “Il punto sul mistero”. L’iniziativa sarà l’occasione per andare alla scoperta di antichi simboli esoterici nei portali di Piglio, assieme alla stessa Martina e a Marisa D’Annibale; all’evento prenderà parte anche Giancarlo Pavat, scrittore ed esperto dei misteri dell’arte. La partecipazione all’evento è gratuita; l’appuntamento – per tutti – è per…
Gli ultimi giorni dell’anno scolastico all’Istituto Secondo Comprensivo di Anagni sono stati accompagnati da molte entusiasmanti iniziative. La mattina del 6 giugno scorso, tutte le classi di scuola secondaria di primo grado e gli alunni delle classi quarte e quinte di scuola primaria si sono ritrovati insieme presso il PalaCiotti, dove, davanti ad un appassionato e nutrito pubblico di docenti e genitori, sono stati protagonisti della giornata dedicata alla premiazione delle eccellenze. Fragorosi applausi hanno accompagnato i diversi momenti della cerimonia, nel corso della quale il Dirigente Scolastico, prof.ssa Daniela Germano, i suoi collaboratori e i docenti hanno consegnato nelle…
Sabato 24 e domenica 25 giugno a Colleferro si terrà l’iniziativa “Spazio Comics”; l’evento, gratuito, è organizzato dal Comune di Colleferro in collaborazione con Pro Loco Città di Colleferro, in occasione dell’anno dei giovani 2023, e si svolgerà dalle ore 10:00 alle 23:00 in Viale Europa, Via XXV Aprile e Scuola Media “Leonardo da Vinci”. Saranno presenti numerosi stand di vendita ed intrattenimento per tutte le età; all’interno della scuola media saranno allestite esposizioni di modellismo, di artisti della JIA Japan Illustrators Association e meet-egreet con artisti ed autori. Tra gli eventi di maggiore rilievo della domenica la gara cosplay…