Giornalisti e stampa locale hanno rivolto un caloroso benvenuto – questa mattina, 4 settembre 2023 – al nuovo comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Frosinone, il col. Gabriele Mattioli. Sposato e padre di due figli, il col. Gabriele Mattioli è un militare di lungo corso con un curriculum militare, professionale ed umano di elevatissimo spessore; nel corso della conferenza stampa di presentazione che si è tenuta presso la sede del Comando in via G. Mazzini a Frosinone si è detto “onorato” di aver assunto questo incarico e ha garantito il massimo impegno nella lotta alla criminalità e nel supporto e…
Autore: Redazione
Dalla gioia all’amarezza. Dall’euforia allo sconforto. Stati d’animo non certo sereni al quartier generale del Partito Comunista italiano di Fiuggi e domani potrebbe essere ricordata come una di quelle giornate storiche da segnare sul taccuino della politica locale. Soltanto quattro mesi fa il gruppo dell’estrema Sinistra festeggiava un risultato inatteso: dopo un quarto di secolo fuori dal Consiglio comunale, i calici tornano in alto per salutare l’elezione di ben due consiglieri nella massima assise. Marco Risica e Lorna De Santis. Cento giorni dopo quel grande risultato si consuma un clamoroso divorzio, perché entrambi i Consiglieri lasciano il PCI per approdare…
Non è tardata a giungere la replica da parte della maggioranza del Comune di Filettino guidata dal sindaco Paolo De Meis, in merito alle dichiarazioni della minoranza a seguito del Consiglio Comunale, che evidenziano una minoranza superficiale ed impreparata. “Il consiglio comunale ha competenze specifiche, dettate dall’art.42 del dlgs 267/2000 –si legge nella nota- e si esprime su quelle; non è certamente una riunione di condominio, come pensa l’opposizione, dove si può parlare di tutto lo scibile umano. Ci è giunta una richiesta di inserimento di punti all’ordine del giorno del primo consiglio utile e lo abbiamo fatto. Hanno cercato…
La partita parte subito con l’Anagni convinta e che spinge sull’acceleratore con De Vita che si fa beccare in offside. Al 15′ l’episodio cruciale della partita con il rigore procurato e segnato dal neo bomber biancorosso Vincenzo Ciotoli. Una delle pochissime occasioni da gol del Pontinia arriva per mano di Adamo che trova la traversa su calcio di punizione. Nel giro di dieci minuti doppia occasione per il baby Andrea Gentilforti esordio in Eccellenza da titolare per il classe 2006, che trova prima la parata del portiere e pochi minuti dopo con un tiro a giro il palo che gli…
Federico 27enne, docente di Matematica e Fisica in un Istituto di Istruzione Superiore, Oreste 32 anni, di professione panettiere; il primo vestito con uno splendido damascato oro, l’altro con pantalone e giacca rossa al Comune e con un vestito rosso a quadrettoni al ricevimento. Ieri – sabato 2 settembre 2023 – hanno coronato il loro sogno d’amore giurandosi fedeltà ed amore nella sala consiliare del palazzo comunale di Acuto davanti a Sergio, celebrante, zio di uno dei due. Entrambi abitano e lavorano a Trento e hanno scelto Acuto per il giorno più bello della loro vita perché Federico ha molti…
Si è svolta oggi – 3 settembre 2023 – a Ferentino la gara ciclistica Gran Premio D’estate organizzata dall’A.S.D. Roccasecca Biker in collaborazione con l’atleta ferentinate Marco Caliciotti, vincitore di numerosi trofei a livello nazionale nelle Categorie Master. La gara riguardava due categorie, under 44 e over 45, e ha visto protagoniste squadre provenienti dalle regioni del centro Italia. Vincitori sono stati Fabio Orcame della MgKvis per la categoria under 44 e Massimo Costa della MB Lazio Euronic per la categoria Over 45. Il ringraziamento da parte degli organizzatori alle amministrazioni comunali che hanno garantito, con la loro presenza, lo…
“Le accuse e le violazioni emerse durante il Consiglio comunale sono gravissime perché vanno ad esautorare la funzione stessa della massima Assise. E la nostra reazione sarà altrettanto ferma”. Lo sfogo del leader di opposizione avvocato Massimo Terrinoni, a margine del Consiglio comunale, sta facendo molto rumore perché in discussione sarebbero dovuti esserci argomenti di vitale importanza per la comunità di Filettino. “In consiglio comunale si è consumata la fiera del ridicolo. Il sindaco si è avvitato sulle questioni di competenza del Consiglio senza rileggere l’articolo 42 del tuel”, accusa il leader dell’opposizione. Nel concreto quali sono stati gli argomenti…
Nel corso dei quotidiani servizi antiborseggio messi in atto dai Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, intensificati nelle aree del centro storico maggiormente frequentate dai turisti e a bordo dei mezzi pubblici nonché presso le stazioni della metropolitana della Capitale, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, sono finite in manette 7 persone, tutte gravemente indiziate del reato di furto aggravato. Nello specifico, i Carabinieri del Nucleo Scalo Termini hanno arrestato un cittadino romeno di 34 anni, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo, a bordo di un autobus Atac linea M/A, alla fermata di via Giolitti, dopo essersi impossessato…
Un parco fluviale suburbano denominato “Sentieri Rio”; a proporre l’emendamento al Documento Unico di Programmazione 2023-2025 chiedendo – in consiglio comunale – di inserirne la pianificazione del progetto è l’avv. Luca Santovincenzo, capogruppo di LiberAnagni. Il progetto prevede la riqualificazione dei percorsi di accesso all’area del torrente Rio e di realizzazione di una pista ciclopedonale lungo il torrente stesso: “ho inserito agli atti del Consiglio una planimetria in cui sono segnati gli attuali percorsi di accesso all’area, il percorso ciclopedonale da realizzare lungo il fiume e i possibili sentieri di derivazione il cui tracciato definitivo potrà ovviamente essere variato in…
“Dobbiamo percorrere una nuova strada, dobbiamo costruirla, per un nuovo sviluppo del territorio. Una strada fondata sulla valorizzazione del nostro patrimonio culturale, delle nostre tradizioni migliori, delle nostre vocazioni. Lo dobbiamo fare per cambiare la storia del territorio, per creare nuove opportunità e garantire un futuro migliore alle prossime generazioni. Dobbiamo affiancare all’industria tradizionale, l’industria del bello del quale abbondiamo come materia prima. Materia prima grezza, che va lavorata ma può darci tantissime soddisfazioni”. Così il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco nel corso del suo intervento in occasione del confronto, “Città e progetti in rete”, tra le dieci città finaliste…