“L’Amministrazione Baccarini parte male”; è quanto scrive – in una nota inviata a questa redazine – il gruppo “Scelgo Fiuggi”, secondo il quale “l percorso di nomina della giunta, lungo e logorante, segue l’approvazione affrettata, nebulosa e piena di incoerenze del rendiconto 2022 e della proposta di bilancio 2023”. Prosegue la nota: “dopo la cancellazione, senza alcuna spiegazione, dell’ex vicensindaco Marina Marilena Tucciarelli dal comunicato stampa che elenca le deleghe dei consiglieri di maggioranza, appare chiaro che l’unica continuità con la precedente consigliatura è il modo in cui vengono cacciati i membri della maggioranza. Per questo è ancora più grave…
Autore: Redazione
Gli agenti della Polizia di Stato – nei giorni scorsi – hanno fermato una FIAT 500L sulla superstrada SS.630 Sora-Cassino, con due persone a bordo, un uomo ed una donna. Poiché entrambi annoveravano precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, truffa agli anziani e traffico di stupefacenti, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino hanno deciso di effettuare una perquisizione veicolare e personale. Nella tappezzeria del sedile anteriore lato passeggero, dentro una busta di patatine, erano occultati numerosi monili in oro, mentre nella tasca dei pantaloni dell’uomo vi erano 200 euro in contanti. Gli accertamenti ulteriori hanno permesso…
Non solo di Sanità nel Lazio si è parlato questa mattina – 22 giugno 2023 – nella Sala Tevere del palazzo della giunta regionale che ha ospitato la conferenza stampa presieduta da Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, a cento giorni dall’insediamento. Tra gli altri argomenti affrontati, le infrastrutture, fondi del Pnrr, politiche del mare, sistema dei trasporti, agricoltura, reti di impresa, internazionalizzazione, rapporto diretto con le amministrazioni locali: questi i principali argomenti dell’agenda di governo. Ma anche attenzione verso terzo settore, manutenzione della rete viaria, Giubileo del 2025, lavoro, formazione, ambiente, sport, cinema e moda. “Un intenso lavoro,…
Il 26 giugno prossimo – dalle 10.00 alle 13.00 – nella Sala Teatro dell’ASL in Via Armando Fabi a Frosinone, il DEP Lazio presenta il Progetto INDACO. Tale progetto si propone un’analisi dello stato di salute della popolazione residente nel SIN Valle del Sacco e la conduzione di studi epidemiologici per valutare gli effetti dei rischi ambientali presenti sul territorio. “La partecipazione delle comunità del SIN Valle del Sacco è decisiva per raccogliere dati e costruire percorsi che informino sui rischi ambientali e per la salute”, si legge in una nota inviata a questo giornale. Tutte le informazioni per partecipare…
E’ polemica a colpi di dichiarazioni rese – non attraverso comunicati ufficiali, come ci si auspicava che fosse – ma tramite social tra il primo cittadino di Fiuggi Alioska Baccarini e l’ex vicesindaca della città termale Marina Marilena Tucciarelli, grande esclusa dalla lista dei nomi degli assessori che lo stesso sindaco ha reso pubblica ieri – 21 giugno 2023 – attraverso gli organi di stampa. “Come sapete sono state assegnate le deleghe assessorili; avrete notato che il mio nome non compare nell’elenco ed è giusto che ve ne spieghi il motivo”, esordisce su Facebook Marina Marilena Tucciarelli. Che spiega: “da…
Nei giorni 21 e 22 giugno i Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno compiuto un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, proteso a favorire una maggiore prevenzione generale e una costante vigilanza sulla sicurezza dei cittadini. L’operazione svolta ha interessato tutta l’area territoriale di competenza, con particolare riferimento ai territori dei Comuni di Ferentino ed Anagni, che ha visto il sinergico impiego di dieci militari e cinque automezzi istituzionali dell’Arma dei Carabinieri. Nel corso dell’operazione sono stati controllati 28 veicoli in transito ed identificate 54 persone tra conducenti e passeggeri; nei…
E’ stata una domenica di sport ma – ancor prima – è stata una giornata dedicata all’amicizia, alla solidarietà e allo stare insieme: “Tutti in campo per la Lollo 10” ha visto la partecipazione di tantissime persone che, insieme, si sono prodigate per la raccolta di fondi da destinare all’associazione che fa capo alla famiglia Caschera, impegnata con tutte le sue forze, da qualche anno, nell’aiutare i bambini in difficoltà, nel nome e nel ricordo del piccolo Lorenzo purtroppo deceduto a seguito di una terribile malattia qualche anno fa. All’iniziativa, presentata da Annamaria Ranelli e Filippo Cardillo, ha partecipato anche…
Traffico rallentato, in questi minuti – ore 18.24 – sull’Autostrada del Sole, tra i caselli di Anagni e Colleferro, in direzione di Roma; una utilitaria, guidata da una donna, si è ribaltata per cause ora al vaglio degli agenti della Polizia Stradale di Frosinone, restando ferma in mezzo alla carreggiata. Sul posto, nel momento in cui scriviamo, sono presenti – oltre ai poliziotti – anche il personale di Autostrade per l’Italia e i mezzi di soccorso di De Lucia Autosoccorso di Anagni. L’incidente ha provocato solo feriti lievi, con qualche contusione, ma gravi limitazioni al traffico veicolare in viaggio verso…
Tre auto coinvolte e traffico in tilt – in questi minuti, ore 17.42 – lungo la via Casilina, in territorio di Anagni, in corrispondenza con il famigerato incrocio dell’ex stabilimento Winchester. Per cause ora al vaglio dei Carabinieri della Compagnia di Anagni, tre auto si sono scontrate; una di queste ha terminato la sua corsa fuori strada, sulla cunetta, mentre le altre due sono rimaste in mezzo alla sede stradale. Sul posto, oltre ai militari anagnini, sono presenti – nel momento in cui scriviamo – anche gli operatori della Croce Rossa Italiana con una ambulanza. grazie a Gioele, Emiliano e…
Un’assemblea dei Soci che con coesione ha approvato all’unanimità importanti novità sui Piani Territoriali delle aree industriali ex Cosilam, Roma-Latina e Rieti. Questa mattina, 21 giugno 2023, nella sede della Regione Lazio, si è svolta l’Assemblea Generale che ha visto una vasta partecipazione dei soci. In presenza e da remoto, in tanti tra enti pubblici e privati, hanno partecipando dando il proprio contributo al dibattito e approvato all’unanimità e con condivisione i documenti urbanistici. Approvata l’adozione del Piano Regolatore ex Cosilam, che permetterà un forte sviluppo industriale attraverso la creazione di quattro macro aree nella zona ex Cosilam: Comparto 1…