L’Istituto Comprensivo RMIC8DG005 “Colleferro II” di Colleferro, per volontà degli organi collegiali di questa istituzione scolastica, a cui è seguito il parere favorevole espresso dalla Società Romana di Storia Patria, nonchè dal Sindaco della Città di Colleferro Pierluigi Sanna, verrà intitolato ad Alfredo Vinciguerra, nato ad Anagni il 22 settembre 1941 e deceduto a Roma il 27 settembre 1991. L’Istituto, oggi diretto dalla dott.ssa Marika Trezza, è dislocato su due Comuni: Colleferro e Gavignano. A Colleferro ci sono tre plessi distaccati: la “Dante Alighieri”, la “Giovanni Paolo II” e la “Giuseppe Mazzini” (scuola secondaria di I grado). In questa occasione…
Autore: Redazione
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma, unitamente ai colleghi del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Piazza Dante, hanno arrestato due persone di nazionalità egiziana, gravemente indiziati del reato di rapina in concorso aggravata. I due indagati avrebbero inseguito i due minori fino a largo Corrado Ricci a pochi passi dal Colosseo e dopo averli accerchiati li avrebbero aggrediti con lo scopo di impossessarsi di due collanine d’oro che una delle due vittime portava al collo. I fatti risalgono allo scorso 31 agosto quando, le due giovani vittime hanno visto un gruppetto di tre persone che li stava seguendo.…
Iscritta all’albo storico delle feste centenarie della Regione Lazio, la manifestazione promette il solito pienone grazie ad un programma fitto di spettacoli, feste religiose e soprattutto per la presenza delle ormai celeberrime “bettole”, gli stand enogastronomici ricchi di prodotti tipici locali, in particolare del comune lepino. Ad accompagnare le iniziative tipiche nella 4 giorni (14, 15, 16, 17 settembre, ndr) del quartiere, una serie di iniziative sociali, per il benessere dei più piccoli e degli sportivi. Un impegno importante, frutto del lavoro di organizzazione del Comitato Madonna del Piano, realtà associativa composta da giovani residenti under 30. L’auspicio del presidente…
MagicLand, il rinomato parco divertimenti ubicato a Valmontone, ha annunciato un’opportunità unica per coloro che amano osare. Dopo un’estate di risate e avventure, il parco si prepara a inaugurare la stagione di Halloween con uno spettacolo da brividi, e per farlo, sta cercando 150 individui coraggiosi e creativi che si uniranno al suo esclusivo cast di animatori e figuranti. Finite le vacanze estive, è tempo di nuovi inizi e di affrontare nuove sfide. Ed un nuovo inizio da incubo potrebbe essere a portata di mano! I 150 prescelti animeranno l’Horror Zone durante il periodo di Halloween. Un’esperienza indimenticabile, un viaggio…
Domenica 3 Settembre, a CORI presso la Chiesa di San Francesco (XVI sec.) e nell’adiacente Chiostro, alle ore 19:30, si darà inizio ai festeggiamenti per il XXV Anniversario della Fondazione della Compagnia di Danza Rinascimentale “TRES LUSORES”. Nell’ambito dell’edizione 2023 del progetto “CHIESE, PALAZZI E CASTELLI IN MUSICA” – Soavi melodie, canti, balli, sapori e arti del Rinascimento lungo i cammini dei pellegrini -, la Compagnia insieme al Complesso Strumentale “Fanfarra Antiqua” presenteranno la Rievocazione Storica de “L’Arte del Ballare ò de i Balletti” del M° Fabritio Caroso da Sermoneta (1526-1605), uno spettacolo di danze e musiche del Rinascimento italiano,…
Decine di animalisti ieri – sabato 2 settembre 2023 – in piazza ad Anagni per manifestare contro quanto accaduto nei giorni scorsi in un agriturismo di Anagni. Nel corso della manifestazione, sono stati mostrati i poster col nome di uno dei ragazzi denunciati dai Carabinieri; ad organizzare l’iniziativa, l’influencer animalista Enrico Rizzi. Una gogna mediatica gravissima ed anticipata – come dichiarato anche dall’avv. Giampiero Vellucci, legale difensore di uno dei ragazzi accusati della morte della capretta: “il ragazzo non ha ancora ricevuto comunicazioni dalla Procura dei minori” e pertanto “non può essere travolto da una gogna mediatica caratterizzata, in taluni…
Torna – a Sgurgola – l’attesissimo appuntamento con “La cena dei mille”, organizzato, anche quest’anno, in concomitanza con la Festa dell’Uva. Venerdì 15 settembre prossimo, il centro storico del piccolo e grazioso borgo lepino si immergerà in un’atmosfera quasi fiabesca per una cena conviviale tra rievocazioni e sfilate, balli popolari ed acrobazie di sbandieratori. Una lunga tavolata invaderà il corso, a lume di candela con un menu genuino basato sulla tradizione contadina e prodotti locali. Nella locandina, tutti i dettagli:
di Giorgio Stirpe La prima partita in trasferta della stagione per il Frosinone rappresentava un banco di prova interessante per capire se la squadra fosse capace di replicare quanto di buono fatto vedere in casa. Andava verificata la personalità del gruppo giallazzurro, ebbene, il risultato è stato alquanto soddisfacente per il tecnico Di Francesco e per il suo staff che hanno ottenuto le risposte cercate. Sì, perché la squadra ha giocato senza paura anche al Friuli, attuando un calcio propositivo, cercando di offendere l’avversario, senza mai arroccarsi in difesa. Anzi, il 54% di possesso palla la dice lunga su come…
Le associazioni del territorio di nuovo al lavoro per la cura dell’area verde. Con gli ultimi eventi estivi alle porte, i volontari delle associazioni L’Airone, Il Castello delle Vigne e MTB Biker Ferentino tornano ad indossare le tute ed ad imbracciare gli attrezzi per rendere il parco accessibile ai visitatori. Immancabile il plauso dell’amministrazione comunale, presente con il sindaco Fiorletta ed il presidente del consiglio comunale Pizzotti. Quest’ultimo non ha lesinato i complimenti ai volontari che hanno permesso anche quest’anno di mantenere il decoro della vasta area verde nel quartiere Tofe. “A nome dell’amministrazione comunale di Ferentino ed anche a…
Giorgio Foglietta, tecnico dell’Under 18 del Frosinone, ha ricevuto ieri sera (venerdì 2 settembre 2023) il Premio nazionale di calcio “Mario Mariozzi”, intitolato alla prestigiosa ala destra degli anni ’50/’60, poi tecnico e direttore sportivo di diverse squadre laziali) giunto alla quarta edizione. Il riconoscimento, per il settore giovanile, era stato assegnato il 29 luglio a Vallepietra durante la manifestazione con l’intervento anche del pluricampione di ciclismo Vincenzo Nibali e la campionessa azzurra di golf Alessandra Fanali. La consegna del premio è avvenuta negli impianti sportivi di Corso Lazio a Frosinone alla presenza della squadra U18.