di Filippo Del Monte Nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy si è svolta la presentazione in anteprima del nuovo portale unico per gli incentivi statali alle imprese. Ospiti della giornata sono stati gli imprenditori del Gruppo Giovani di Unindustria Roma – Frosinone – Latina – Rieti – Viterbo, guidati dal presidente regionale, Corrado Savoriti, e dal vicepresidente provinciale, Jacopo Recchia. Presenti all’incontro, per conto del Mimit e di Invitalia sono stati diversi tecnici e dirigenti del Ministero. Durante l’incontro è stato spiegato che il portale degli incentivi Mimit è ancora in fase di collaudo ma…
Autore: Redazione
I Carabinieri di Supino hanno tratto in arresto un uomo di 38 anni, cittadino italiano, destinatario di un provvedimento di carcerazione emesso dall’Ufficio esecuzioni Penali della Procura di Frosinone. I militari, rintracciata la persona, hanno eseguito l’ordine di esecuzione che dispone la detenzione in carcere; l’uomo – infatti – deve espiare una pena di quattro anni di reclusione a seguito di condanna definitiva per il delitto di violenza sessuale, commesso a Supino nell’anno 2019. Al termine delle formalità di rito, l’arrestato è stato trasferito presso la casa Circondariale di Frosinone per l’espiazione della pena.
All’inizio dell’anno scolastico l’Istituto Tecnico Industriale “M.O.V.M. Don Giuseppe Morosini” di Ferentino ha partecipato, per la prima volta, al Maker Faire di Roma, come maker, con uno stand nel quale gli studenti Davide Bianchi, Nicholas Cicuzza e Mattia Scarselletta hanno presentato il prototipo di una seminatrice automatica. Dopo il successo allo “Smart Project Omron” che è valso a due di loro il riconoscimento di un premio nella categoria ed il sesto posto a livello nazionale, gli studenti hanno conseguito un nuovo successo con la realizzazione pratica del macchinario, grazie – in particolar modo – all’intraprendenza dei proff. Pasquale Martino, Girolamo…
Una cara amica, ma – prima ancora – una grande, grandissima donna che ha saputo animare come pochi la vita culturale ed artistica della città; che – in oltre quarant’anni di attività ininterrotta ha attirato attorno a sé giovani e meno giovani insegnando a tutti, con la passione che l’ha sempre contraddistinta, quali sono i veri valori della vita: l’amicizia, l’amore per gli altri, lo sport e il movimento, l’arte, l’impegno sociale. Purtroppo – negli ultimi mesi – ha dovuto combattere contro una malattia terribile; questa mattina, il più triste degli epiloghi. Annarita Pontecorvo, cara amica – da sempre -…
La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Giancarlo Righini, ha approvato la delibera con la quale, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), si attiva la misura dell’ammodernamento dei frantoi oleari. L’importo complessivo messo a disposizione è pari a quasi 6 milioni di euro.Sono concessi contributi a fondo perduto per favorire la sostituzione o l’ammodernamento dei frantoi esistenti, anche attraverso l’introduzione di macchinari e tecnologie che migliorino le performance ambientali dell’attività di estrazione dell’olio extravergine di oliva. «Il Bando che sarà pubblicato entro il 31 ottobre – spiega l’assessore all’Agricoltura, Giancarlo Righini…
I Carabinieri della Compagnia di Frascati, coadiuvati nella fase esecutiva dai colleghi della Compagnia di Roma Casilina, hanno dato esecuzione a un decreto di fermo di indiziato di delitto, emesso dalla D.D.A. della Procura della Repubblica di Roma, nei confronti di quattro persone, due cittadini del Bangladesh, un indiano e un cittadino afghano, tutti già con precedenti, gravemente indiziati dei reati di sequestro di persona a scopo di estorsione, rapina aggravata e lesioni personali. Per gli stessi reati, i Carabinieri della Compagnia di Frascati hanno proceduto, d’iniziativa, al fermo di indiziato di delitto di una quinta persona, un altro cittadino…
Sembrerebbe aver riportato solo qualche frattura alle gambe l’anziano investito questa mattina – 28 ottobre 2023 – da un autoarticolato, in via Fontana Bracchi, a Colleferro. L’uomo stava attraversando la strada e, per motivi al vaglio degli Carabinieri, è stato travolto dal mezzo pesante. Sul posto il personale del 118 e i Vigili del Fuoco. Nel luogo dell’incidente è anche atterrata una eliambulanza che accompagnato l’uomo all’ospedale Umberto I di Roma dove attualmente si trova curato dal personale medico. Al momento la strada è chiusa al traffico per permettere i rilievi del caso. per le foto ringraziamo Mauro ed Cobra
Un nuovo inizio, nel segno della continuità e della passione per il proprio lavoro: torna operativo a partire da lunedì prossimo 30 ottobre lo storico distributore di carburante Q8 gestito dalla famiglia Lupo, dopo un lungo periodo di chiusura dovuto ai lavori di ammodernamento e alle non buone condizioni di salute di Mauro, capostipite della importante famiglia di imprenditori che da decenni opera in questo settore. Terminati i lavori e – soprattutto – migliorato (di molto…) lo stato di salute di Mauro, oggi tornato pienamente operativo, l’impianto sito al km 2.700 della via Morolense (di fronte all’ex stabilimento Videocolor) riapre…
I Carabinieri della Stazione di Fregene nel corso di normali controlli del territorio hanno denunciato a piede libero un uomo, italiano di 67 anni, gravemente indiziato del reato di ricettazione di beni culturali. Nella circostanza, l’uomo alla guida di un furgoncino, è stato fermato dai militari nel corso di alcuni controlli alla circolazione stradale in viale Rospigliosi a Maccarese. All’interno del mezzo, i militari nel corso dell’accertamento hanno rinvenuto 12 reperti di verosimile natura archeologica risalenti all’epoca romana, riposti in cassette e ben imballati, per cui l’uomo non ha saputo fornire spiegazioni plausibili del possesso e della provenienza. Il materiale…
Tante idee e soluzioni per rinnovare e ristrutturare la casa all’insegna di sperimentazione dei materiali ed ecosostenibilità: dal 28 ottobre al 5 novembre torna alla Fiera di Roma l’appuntamento con Moacasa, la mostra di arredo e design organizzata da MOA Società Cooperativa, un evento atteso e storico del calendario fieristico italiano per la nuova edizione, la 48a, porta su due padiglioni tante soluzioni innovative proposte da aziende provenienti da tutta Italia, con le quali arredare gli spazi interni ed esterni della propria abitazione. Accanto ad arredamento e design, spazio anche all’artigianato di qualità che rappresenta una eccellenza del territorio: la Regione Lazio sarà…










